Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di Scozia

Indice Chiesa di Scozia

La Chiesa di Scozia (gaelico scozzese: Eaglais na h-Alba, inglese: Church of Scotland conosciuta informalmente come The Kirk) è la Chiesa nazionale della Scozia.

48 relazioni: Alleanza mondiale delle Chiese riformate, Anni 1980, Battesimo, Calvinismo, Chiesa anglicana, Chiesa cattolica, Chiesa episcopale scozzese, Chiese riformate, Church of Scotland Act 1921, Civil law, Confessione di fede di Westminster, Covenanti, Cristianità, Edimburgo, Ginevra, Giovanni Calvino, Gloriosa rivoluzione, Guerre dei Vescovi, High Kirk, John Knox, Lingua gaelica scozzese, Lingua inglese, Parlamento del Regno Unito, Presbiterianesimo, Protestantesimo, Restaurazione inglese, Saint Andrew's Church of Scotland, Santa Cena, Scozia, 1559, 1560, 1572, 1592, 1625, 1637, 1638, 1688, 1690, 1733, 1843, 1880, 1885, 1893, 1900, 1929, 2000, 2004, 2013.

Alleanza mondiale delle Chiese riformate

L'Alleanza mondiale delle Chiese riformate (World Alliance of Reformed Churhes, WARC) è un'alleanza mondiale che raccoglie le chiese cristiane nate dall'ispirazione calvinista, siano esse propriamente riformate, presbiteriane o congregazionaliste.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e Alleanza mondiale delle Chiese riformate · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e Anni 1980 · Mostra di più »

Battesimo

Il battesimo è il sacramento di ingresso nelle Chiese cristiane.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e Battesimo · Mostra di più »

Calvinismo

Il calvinismo è una confessione del cristianesimo protestante sorta nel XVI secolo, a seguito dell'opera missionaria e della predicazione del riformatore Giovanni Calvino.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e Calvinismo · Mostra di più »

Chiesa anglicana

Chiesa anglicana (inglese: Church of England; latino: Anglicana ecclesia) è il nome assunto dalla Chiesa d'Inghilterra dopo la separazione dalla Chiesa cattolica nel XVI secolo.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e Chiesa anglicana · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Chiesa episcopale scozzese

La Chiesa episcopale scozzese (Scottish Episcopal Church, Eaglais Easbaigeach na h-Alba) è una confessione cristiana in Scozia appartenente alla Comunione Anglicana, sebbene abbia origini pre-anglicane.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e Chiesa episcopale scozzese · Mostra di più »

Chiese riformate

Le chiese riformate sono quelle chiese cristiane che storicamente risalgono alla Riforma protestante del sedicesimo secolo in seguito soprattutto all'opera riformatrice di Giovanni Calvino, Huldrych Zwingli ed il movimento e la tradizione a loro associati.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e Chiese riformate · Mostra di più »

Church of Scotland Act 1921

Il Church of Scotland Act 1921 è una legge del Parlamento britannico approvata nel 1921 per mettere fine alla secolare disputa tra Parlamento e Chiesa di Scozia.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e Church of Scotland Act 1921 · Mostra di più »

Civil law

Il civil law (in Italia detto anche diritto continentale o diritto romano-germanico), è un modello di ordinamento giuridico derivante dal diritto romano, oggi dominante a livello mondiale.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e Civil law · Mostra di più »

Confessione di fede di Westminster

L'abbazia di Westminster La Confessione di fede di Westminster (in inglese: Westminster Confession of Faith) è uno dei credo più influenti del calvinismo e uno dei documenti più significativi che definiscono il contenuto della fede delle Chiese presbiteriane.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e Confessione di fede di Westminster · Mostra di più »

Covenanti

I covenanti (in inglese: covenanters) formarono un importante movimento politico e religioso in Scozia nel XVII secolo.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e Covenanti · Mostra di più »

Cristianità

La parola cristianità indica il modo in cui, in un determinato periodo storico, si presenta concretamente la religione cristiana, non tanto per i contenuti della fede dei singoli credenti, quanto come fenomeno sociale e insieme di strutture e istituzioni.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e Cristianità · Mostra di più »

Edimburgo

Edimburgo (AFI:; in inglese e scots Edinburgh, pron. oppure, in gaelico scozzese Dùn Èideann) è una città del Regno Unito, capitale della Scozia dal 1437 e sede del suo nuovo parlamento dal 1999.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e Edimburgo · Mostra di più »

Ginevra

Ginevra (in francese: Genève; in arpitano: Geneva; in tedesco: Genf; in romancio: Genevra), capitale dell'omonimo cantone, è la seconda città più popolata della Svizzera dopo Zurigo con 198.979 abitanti (2016), situata dove il lago Lemano (spesso chiamato lago di Ginevra) riconfluisce nel fiume Rodano.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e Ginevra · Mostra di più »

Giovanni Calvino

Calvino è stato, con Lutero, il massimo riformatore religioso del cristianesimo protestante europeo degli anni venti e trenta del Cinquecento.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e Giovanni Calvino · Mostra di più »

Gloriosa rivoluzione

La gloriosa rivoluzione (o seconda rivoluzione inglese), fu l'insieme degli eventi attorno al 1688-1689 che portarono alla deposizione di Giacomo II d'Inghilterra e alla sua sostituzione con Guglielmo III e sua moglie Maria II Stuart.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e Gloriosa rivoluzione · Mostra di più »

Guerre dei Vescovi

L'espressione Guerre dei Vescovi (Bella Episcoporum) si riferisce a due scontri armati tra Carlo I, e i Covenanter scozzesi nel 1639 e 1640, che contribuirono a porre le basi per la guerra civile inglese e le successive Guerre dei tre regni.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e Guerre dei Vescovi · Mostra di più »

High Kirk

High Kirk è il termine usato per intendere le chiese scozzesi che prima della Riforma protestante erano cattedrali cattoliche.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e High Kirk · Mostra di più »

John Knox

È particolarmente conosciuto per essere il redattore della liturgia riformata: Book of Common Order.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e John Knox · Mostra di più »

Lingua gaelica scozzese

Il gaelico scozzese (Gàidhlig) è una lingua appartenente al gruppo goidelico o gaelico delle lingue celtiche.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e Lingua gaelica scozzese · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e Lingua inglese · Mostra di più »

Parlamento del Regno Unito

Il Parlamento del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord è il supremo corpo legislativo nel Regno Unito e nelle Dipendenze britanniche d'oltremare, dotato di sovranità parlamentare.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e Parlamento del Regno Unito · Mostra di più »

Presbiterianesimo

Con il termine presbiterianesimo si intende quella forma di organizzazione della chiesa cristiana che nasce soprattutto dalla riforma calvinista e che prevede l'applicazione del modello ritenuto neotestamentario alla comunità cristiana locale.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e Presbiterianesimo · Mostra di più »

Protestantesimo

Il protestantesimo è una branca del cristianesimo"" su Encyclopædia Britannica.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e Protestantesimo · Mostra di più »

Restaurazione inglese

La restaurazione inglese è un periodo della storia inglese che ebbe inizio con la restaurazione sul trono di Carlo II Stuart nel 1660 in seguito al periodo di Protettorato di Oliver e Richard Cromwell e che si concluse con il regno di Giacomo II Stuart (1685-1689).

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e Restaurazione inglese · Mostra di più »

Saint Andrew's Church of Scotland

St.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e Saint Andrew's Church of Scotland · Mostra di più »

Santa Cena

Distribuzione della Santa Cena in una chiesa luterana in Germania. Santa Cena è il nome con cui alcune chiese protestanti identificano uno dei due sacramenti, accanto al Battesimo, da tali chiese riconosciuti.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e Santa Cena · Mostra di più »

Scozia

La Scozia (in inglese e scots: Scotland, pronuncia; gaelico scozzese: Alba, pronuncia) è una delle nazioni costitutive del Regno Unito.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e Scozia · Mostra di più »

1559

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e 1559 · Mostra di più »

1560

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e 1560 · Mostra di più »

1572

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e 1572 · Mostra di più »

1592

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e 1592 · Mostra di più »

1625

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e 1625 · Mostra di più »

1637

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e 1637 · Mostra di più »

1638

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e 1638 · Mostra di più »

1688

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e 1688 · Mostra di più »

1690

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e 1690 · Mostra di più »

1733

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e 1733 · Mostra di più »

1843

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e 1843 · Mostra di più »

1880

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e 1880 · Mostra di più »

1885

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e 1885 · Mostra di più »

1893

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e 1893 · Mostra di più »

1900

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e 1900 · Mostra di più »

1929

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e 1929 · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e 2000 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e 2004 · Mostra di più »

2013

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Scozia e 2013 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Chiesa Scozzese, Church of Scotland.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »