Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Graziella Caly

Indice Graziella Caly

In alcune incisioni ha usato le denominazioni Graziella Calì, Grazia Kaly', Pitù, Grace, mentre come autrice di testi ha usato spesso lo pseudonimo Nuvola.

39 relazioni: Aldo Locatelli, Arianna Martina Bergamaschi, BDM (casa discografica), Carcere di San Vittore, Corriere d'Informazione, Daniele Piombi, Emilia-Romagna, Fausto Papetti, Festival di Zurigo, Fonit Cetra, Gazzetta di Mantova, Hair, La Spezia, La Stampa, Mario Mellier, Milano, Nuova Enigmistica Tascabile, Panarecord, Philips Records, Piero Soffici, Rai 2, RSI (azienda), Stampa Sera, Università Cattolica del Sacro Cuore, Variety (etichetta discografica), 1959, 1961, 1962, 1963, 1964, 1965, 1967, 1968, 1969, 1970, 1971, 1975, 1978, 1979.

Aldo Locatelli

Parte interna della chiesa di San Pellegrino a Caxias do Sul. Le sue opere più importanti sono gli affreschi e pannelli in chiese ed edifici pubblici del Rio Grande do Sul.

Nuovo!!: Graziella Caly e Aldo Locatelli · Mostra di più »

Arianna Martina Bergamaschi

Figlia d'arte, la madre è la cantautrice Graziella Caly.

Nuovo!!: Graziella Caly e Arianna Martina Bergamaschi · Mostra di più »

BDM (casa discografica)

La BDM è stata una casa discografica italiana, attiva negli anni sessanta.

Nuovo!!: Graziella Caly e BDM (casa discografica) · Mostra di più »

Carcere di San Vittore

Il carcere di San Vittore si trova a Milano in piazza Filangieri 2.

Nuovo!!: Graziella Caly e Carcere di San Vittore · Mostra di più »

Corriere d'Informazione

Il Corriere d'Informazione è stato un giornale quotidiano del pomeriggio pubblicato a Milano dal 1945 al 1981.

Nuovo!!: Graziella Caly e Corriere d'Informazione · Mostra di più »

Daniele Piombi

Daniele Piombi nacque a San Pietro in Casale, in provincia di Bologna, il 14 luglio 1933.

Nuovo!!: Graziella Caly e Daniele Piombi · Mostra di più »

Emilia-Romagna

L'Emilia-Romagna (AFI:; Emîlia in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-orientale con abitanti.

Nuovo!!: Graziella Caly e Emilia-Romagna · Mostra di più »

Fausto Papetti

La sua carriera iniziò nel 1955 quando, dopo aver fatto parte di alcune orchestre jazz, formò il complesso I Menestrelli del Jazz insieme a Pupo De Luca alla batteria, Ernesto Villa al contrabbasso, Giampiero Boneschi (in seguito sostituito da Gianfranco Intra) al pianoforte ed Ezio Leoni alla fisarmonica e all'accordion.

Nuovo!!: Graziella Caly e Fausto Papetti · Mostra di più »

Festival di Zurigo

Il Festival di Zurigo, noto anche come Festival della Canzone Italiana di Zurigo e Festival della Canzone Italiana in Svizzera, è stata una manifestazione musicale italiana che si svolgeva nella città di Zurigo.

Nuovo!!: Graziella Caly e Festival di Zurigo · Mostra di più »

Fonit Cetra

La Fonit Cetra è stata una casa discografica italiana, attiva tra il 1957 e il 1998.

Nuovo!!: Graziella Caly e Fonit Cetra · Mostra di più »

Gazzetta di Mantova

La Gazzetta di Mantova è un quotidiano d'informazione locale di Mantova e della provincia mantovana fondato nel 1664, data che le permette di potersi fregiare di essere il giornale, tra quelli attualmente ancora in pubblicazione, più antico d'Italia e del mondo.

Nuovo!!: Graziella Caly e Gazzetta di Mantova · Mostra di più »

Hair

Hair (Hair: The American Tribal Love-Rock Musical) è un musical rock scritto da James Rado e Gerome Ragni (testi) e Galt MacDermot (musica).

Nuovo!!: Graziella Caly e Hair · Mostra di più »

La Spezia

La Spezia (IPA:,, Spèza in dialetto spezzino, pronunciato) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria.

Nuovo!!: Graziella Caly e La Spezia · Mostra di più »

La Stampa

La Stampa è un quotidiano italiano, con sede a Torino.

Nuovo!!: Graziella Caly e La Stampa · Mostra di più »

Mario Mellier

Dopo essersi diplomato in pianoforte al Conservatorio Guido Cantelli di Novara, inizia ad esibirsi in orchestre di musica leggera e di rivista; con il paroliere suo concittadino Italo Calvari scrive le sue prime canzoni per il teatro di rivista, e nel dopoguerra ottiene un contratto come compositore con le edizioni musicali Leonardi di Milano.

Nuovo!!: Graziella Caly e Mario Mellier · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Graziella Caly e Milano · Mostra di più »

Nuova Enigmistica Tascabile

Nuova Enigmistica Tascabile (a volte abbreviata in N.E.T.) è stato un periodico enigmistico italiano; dalla fine degli anni cinquanta e per tutto il decennio successivo ha pubblicato anche dischi allegati alla rivista.

Nuovo!!: Graziella Caly e Nuova Enigmistica Tascabile · Mostra di più »

Panarecord

La Panarecord era una casa discografica italiana attiva a partire dagli anni settanta.

Nuovo!!: Graziella Caly e Panarecord · Mostra di più »

Philips Records

Nata all'interno dell'omonima multinazionale dell'elettronica, la Philips Records è una etichetta discografica, la più giovane delle etichette classiche del gruppo Universal Music Group.

Nuovo!!: Graziella Caly e Philips Records · Mostra di più »

Piero Soffici

È ricordato nella musica leggera italiana come coautore di alcuni grandi successi come Stessa spiaggia, stesso mare per Piero Focaccia, Pietà per Vasso Ovale, Perdono per Caterina Caselli.

Nuovo!!: Graziella Caly e Piero Soffici · Mostra di più »

Rai 2

Rai 2 è il secondo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Nuovo!!: Graziella Caly e Rai 2 · Mostra di più »

RSI (azienda)

La RSI, sigla di Radiotelevisione svizzera di lingua italiana, è un'azienda svizzera di servizio pubblico che produce e distribuisce programmi radiofonici e televisivi sull'intero territorio della Confederazione Svizzera, ha sede amministrativa in Via Canevascini a Lugano.

Nuovo!!: Graziella Caly e RSI (azienda) · Mostra di più »

Stampa Sera

La Stampa Sera è stata l'edizione pomeridiana della Stampa, storico quotidiano di Torino.

Nuovo!!: Graziella Caly e Stampa Sera · Mostra di più »

Università Cattolica del Sacro Cuore

L'Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC), fondata nel 1921, è un'università privata italiana di ispirazione cattolica, con sede centrale a Milano e altre sedi a Brescia, Cremona, Piacenza e Roma.

Nuovo!!: Graziella Caly e Università Cattolica del Sacro Cuore · Mostra di più »

Variety (etichetta discografica)

La Variety è stata una casa discografica italiana attiva tra gli anni sessanta la fine degli anni settanta.

Nuovo!!: Graziella Caly e Variety (etichetta discografica) · Mostra di più »

1959

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Graziella Caly e 1959 · Mostra di più »

1961

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Graziella Caly e 1961 · Mostra di più »

1962

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Graziella Caly e 1962 · Mostra di più »

1963

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Graziella Caly e 1963 · Mostra di più »

1964

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Graziella Caly e 1964 · Mostra di più »

1965

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Graziella Caly e 1965 · Mostra di più »

1967

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Graziella Caly e 1967 · Mostra di più »

1968

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Graziella Caly e 1968 · Mostra di più »

1969

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Graziella Caly e 1969 · Mostra di più »

1970

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Graziella Caly e 1970 · Mostra di più »

1971

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Graziella Caly e 1971 · Mostra di più »

1975

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Graziella Caly e 1975 · Mostra di più »

1978

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Graziella Caly e 1978 · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Graziella Caly e 1979 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Graziella Caliandro, Graziella Calì.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »