Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Nemo me impune lacessit

Indice Nemo me impune lacessit

Nemo me impune lacessit (dal latino, Nessuno mi sfida impunemente) è il motto dell'Ordine del Cardo e di tre reggimenti scozzesi del British Army, tra cui le Guardie Scozzesi.

19 relazioni: British Army, Carlo I d'Inghilterra, Contorno (numismatica), Crest (emblema militare), Edgar Allan Poe, Falsario, Giacomo I d'Inghilterra, Guardie Scozzesi, Il barile di Amontillado, Monetazione meccanica, Monete scozzesi, Motto, Ordine del Cardo, Oro, Reggimento, Regno Unito, Scozia, Squadrone eliportato carabinieri cacciatori "Sardegna", Stemma reale del Regno Unito.

British Army

Il British Army è la componente terrestre delle forze armate britanniche.

Nuovo!!: Nemo me impune lacessit e British Army · Mostra di più »

Carlo I d'Inghilterra

Sostenitore del diritto divino dei re come il padre Giacomo I, fu impegnato nella prima fase del suo regno in una dura lotta di potere contro il Parlamento, che si oppose risolutamente alle sue aspirazioni assolutistiche, contrastando soprattutto la sua pretesa di riscuotere le tasse senza l'assenso parlamentare.

Nuovo!!: Nemo me impune lacessit e Carlo I d'Inghilterra · Mostra di più »

Contorno (numismatica)

Contorno (o bordo) è il termine che indica in numismatica quella parte della moneta compresa, tra dritto e rovescio, su cui sono impressi segni di vario tipo (scannellature, disegni, scritte o altro) che permettono di verificare che la moneta non sia stata tosata.

Nuovo!!: Nemo me impune lacessit e Contorno (numismatica) · Mostra di più »

Crest (emblema militare)

Il crest nel linguaggio militare italiano è una riproduzione realizzata in ottone, bronzo o comunque metallo, dello stemma araldico di un reparto militare, o di una unità militare.

Nuovo!!: Nemo me impune lacessit e Crest (emblema militare) · Mostra di più »

Edgar Allan Poe

Considerato uno dei più grandi e influenti scrittori statunitensi della storia, Poe è stato l'iniziatore del racconto poliziesco, della letteratura dell'orrore e del giallo psicologico.

Nuovo!!: Nemo me impune lacessit e Edgar Allan Poe · Mostra di più »

Falsario

Il falsario è colui che conia monete o banconote senza permesso o che comunque copia materiale che per legge non si può copiare.

Nuovo!!: Nemo me impune lacessit e Falsario · Mostra di più »

Giacomo I d'Inghilterra

Regnò in Scozia dal 24 luglio 1567, dall'età di un anno, fino alla morte; il paese fu governato da diversi reggenti durante la sua minorità, che terminò ufficialmente nel 1578, sebbene non abbia preso pieno controllo del suo governo fino al 1581.

Nuovo!!: Nemo me impune lacessit e Giacomo I d'Inghilterra · Mostra di più »

Guardie Scozzesi

Le Guardie Scozzesi (Scots Guards, abbreviato in SG), parte della Divisione Guardie (Guards Division), sono uno dei reggimenti di Guardie a piedi dell'esercito britannico.

Nuovo!!: Nemo me impune lacessit e Guardie Scozzesi · Mostra di più »

Il barile di Amontillado

Il barile di Amontillado (in inglese: The Cask of Amontillado o The Casque of Amontillado) è un racconto breve scritto da Edgar Allan Poe e pubblicato per la prima volta sul numero di novembre 1846 di Godey's Lady's Book.

Nuovo!!: Nemo me impune lacessit e Il barile di Amontillado · Mostra di più »

Monetazione meccanica

Il termine monetazione meccanica (al torchio o al bilanciere) è usato per descrivere monete che sono prodotte da una qualche tipo di macchina, anziché manualmente battendo con il martello i tondelli metallici fra i due conii (monetazione al martello) oppure per fusione (monetazione fusa).

Nuovo!!: Nemo me impune lacessit e Monetazione meccanica · Mostra di più »

Monete scozzesi

La monetazione scozzese inizia sotto Davide I nel 1136 e termina con l'atto di Unione del 1707.

Nuovo!!: Nemo me impune lacessit e Monete scozzesi · Mostra di più »

Motto

Un motto è una frase, o una collezione di parole, intesa a descrivere le motivazioni o le intenzioni di un gruppo sociale o di un'organizzazione.

Nuovo!!: Nemo me impune lacessit e Motto · Mostra di più »

Ordine del Cardo

L'Ordine del Cardo (in inglese The Most Ancient and Most Noble Order of the Thistle) è il principale ordine cavalleresco scozzese ed è per dignità il secondo del Regno Unito (dopo quello della Giarrettiera).

Nuovo!!: Nemo me impune lacessit e Ordine del Cardo · Mostra di più »

Oro

L'oro è l'elemento chimico di numero atomico 79.

Nuovo!!: Nemo me impune lacessit e Oro · Mostra di più »

Reggimento

Il reggimento è un'unità militare monoarma composta normalmente da più battaglioni, anche se in taluni eserciti è costituito da più compagnie, come nel caso dell'Esercito francese o addirittura da un singolo battaglione.

Nuovo!!: Nemo me impune lacessit e Reggimento · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Nuovo!!: Nemo me impune lacessit e Regno Unito · Mostra di più »

Scozia

La Scozia (in inglese e scots: Scotland, pronuncia; gaelico scozzese: Alba, pronuncia) è una delle nazioni costitutive del Regno Unito.

Nuovo!!: Nemo me impune lacessit e Scozia · Mostra di più »

Squadrone eliportato carabinieri cacciatori "Sardegna"

Lo Squadrone eliportato carabinieri cacciatori "Sardegna" è un'unità speciale dell'Arma dei Carabinieri, di stanza alla base elicotteri di Abbasanta, in Sardegna, creata per contrastare i sequestri da parte dell'Anonima un tempo frequenti nella regione.

Nuovo!!: Nemo me impune lacessit e Squadrone eliportato carabinieri cacciatori "Sardegna" · Mostra di più »

Stemma reale del Regno Unito

Lo stemma reale del Regno Unito è lo stemma di diritto di Sua Maestà la regina Elisabetta II del Regno Unito.

Nuovo!!: Nemo me impune lacessit e Stemma reale del Regno Unito · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »