Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Amilcare Ponchielli e Conservatorio Giuseppe Verdi (Milano)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Amilcare Ponchielli e Conservatorio Giuseppe Verdi (Milano)

Amilcare Ponchielli vs. Conservatorio Giuseppe Verdi (Milano)

Nato a Paderno, un piccolo paese in provincia di Cremona, Ponchielli ebbe la prima istruzione musicale dal padre, organista e maestro di scuola. Il Conservatorio Giuseppe Verdi è un istituto superiore di studi musicali fondato a Milano nel 1807.

Analogie tra Amilcare Ponchielli e Conservatorio Giuseppe Verdi (Milano)

Amilcare Ponchielli e Conservatorio Giuseppe Verdi (Milano) hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Arrigo Boito, Ettore Pozzoli, Franco Faccio, Giacomo Puccini, Marco Enrico Bossi, Milano, Pietro Mascagni, Teatro alla Scala.

Arrigo Boito

Figlio di Silvestro Boito e fratello minore di Camillo, è noto soprattutto per i suoi libretti d'opera, considerati tra i massimi capolavori del genere, e per il suo melodramma Mefistofele.

Amilcare Ponchielli e Arrigo Boito · Arrigo Boito e Conservatorio Giuseppe Verdi (Milano) · Mostra di più »

Ettore Pozzoli

Divenuto famoso per i suoi esercizi per pianoforte e le sue raccolte di solfeggi.

Amilcare Ponchielli e Ettore Pozzoli · Conservatorio Giuseppe Verdi (Milano) e Ettore Pozzoli · Mostra di più »

Franco Faccio

Studiò musica a Milano e frequentò assieme ad Arrigo Boito ed Emilio Praga il Salotto Maffei.

Amilcare Ponchielli e Franco Faccio · Conservatorio Giuseppe Verdi (Milano) e Franco Faccio · Mostra di più »

Giacomo Puccini

Le sue prime composizioni erano radicate nella tradizione dell'opera italiana del tardo XIX secolo.

Amilcare Ponchielli e Giacomo Puccini · Conservatorio Giuseppe Verdi (Milano) e Giacomo Puccini · Mostra di più »

Marco Enrico Bossi

Appartenente a una famosa famiglia di organisti, Bossi nacque a Salò (sulle rive del lago di Garda).

Amilcare Ponchielli e Marco Enrico Bossi · Conservatorio Giuseppe Verdi (Milano) e Marco Enrico Bossi · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Amilcare Ponchielli e Milano · Conservatorio Giuseppe Verdi (Milano) e Milano · Mostra di più »

Pietro Mascagni

Mascagni visse a cavallo tra Ottocento e Novecento, occupando un posto di rilievo nel panorama musicale dell'epoca, soprattutto grazie al successo immediato e popolare ottenuto nel 1890 con la sua prima opera, Cavalleria rusticana.

Amilcare Ponchielli e Pietro Mascagni · Conservatorio Giuseppe Verdi (Milano) e Pietro Mascagni · Mostra di più »

Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala, citato spesso in maniera informale come "la Scala", è il principale teatro d'opera di Milano.

Amilcare Ponchielli e Teatro alla Scala · Conservatorio Giuseppe Verdi (Milano) e Teatro alla Scala · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Amilcare Ponchielli e Conservatorio Giuseppe Verdi (Milano)

Amilcare Ponchielli ha 69 relazioni, mentre Conservatorio Giuseppe Verdi (Milano) ha 200. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.97% = 8 / (69 + 200).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Amilcare Ponchielli e Conservatorio Giuseppe Verdi (Milano). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »