Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cappella della Madonna di Loreto (Roccapietra)

Indice Cappella della Madonna di Loreto (Roccapietra)

La cappella della Madonna di Loreto, Roccapietra, frazione di Varallo La cappella della Madonna di Loreto si erge in posizione isolata a metà strada tra la frazione di Roccapietra e l'abitato di Varallo.

26 relazioni: Affresco, Altare, Apostolo, Bambino Gesù, Cappella, Ceramica, Gaudenzio Ferrari, Giovanni Testori, Giulio Cesare Luini, Iconografia, Loggia, Lunetta, Maria (madre di Gesù), Nascita di Gesù, Novara, Roccapietra, Sacro Monte di Varallo, San Giuseppe, Varallo, Volta (architettura), XV secolo, XVI secolo, 1514, 1521, 1542, 1959.

Affresco

L'affresco è una pittura eseguita sull'intonaco fresco di una parete: il colore ne è chimicamente incorporato e conservato per un tempo illimitato.

Nuovo!!: Cappella della Madonna di Loreto (Roccapietra) e Affresco · Mostra di più »

Altare

Un altare è un luogo in cui si compie un sacrificio o rito religioso.

Nuovo!!: Cappella della Madonna di Loreto (Roccapietra) e Altare · Mostra di più »

Apostolo

Gli apostoli di Gesù Cristo (dal greco απόστολος, apóstolo: 'inviato'), come descritto nel Nuovo Testamento, sono i dodici costituiti da Gesù.

Nuovo!!: Cappella della Madonna di Loreto (Roccapietra) e Apostolo · Mostra di più »

Bambino Gesù

Quella di Gesù bambino è una tradizionale raffigurazione di Gesù che ricorre fin dal III e IV secolo in raffigurazioni religiose e in icone.

Nuovo!!: Cappella della Madonna di Loreto (Roccapietra) e Bambino Gesù · Mostra di più »

Cappella

Con il termine cappella nell'architettura religiosa si intende un'ampia nicchia ricavata all'interno di una chiesa, oppure un piccolo edificio, spesso funzionalmente legato ad un altro edificio più grande, ad esempio la cappella nobiliare all'interno di un palazzo o villa patrizia, la cappella di un convento.

Nuovo!!: Cappella della Madonna di Loreto (Roccapietra) e Cappella · Mostra di più »

Ceramica

La ceramica (dal greco antico κέραμος, 'kéramos', che significa "argilla", "terra da vasaio") è un materiale inorganico, non metallico, molto duttile allo stato naturale, rigido dopo la fase di cottura.

Nuovo!!: Cappella della Madonna di Loreto (Roccapietra) e Ceramica · Mostra di più »

Gaudenzio Ferrari

Scrisse di lui Giorgio Vasari.

Nuovo!!: Cappella della Madonna di Loreto (Roccapietra) e Gaudenzio Ferrari · Mostra di più »

Giovanni Testori

Nato da una famiglia profondamente cattolica, Testori esprime nei suoi studi e in tutte le sue opere un forte legame con la religione.

Nuovo!!: Cappella della Madonna di Loreto (Roccapietra) e Giovanni Testori · Mostra di più »

Giulio Cesare Luini

Uno tra i maggiori artisti che contribuirono alla realizzazione del Sacro Monte di Varallo, dipinse anche affreschi nella Cappella della Madonna di Loreto e nella Chiesa di San Marco.

Nuovo!!: Cappella della Madonna di Loreto (Roccapietra) e Giulio Cesare Luini · Mostra di più »

Iconografia

L'iconografia è un ramo della storia dell'arte, che si occupa della descrizione, classificazione e interpretazione di quanto raffigurato nelle opere d'arte.

Nuovo!!: Cappella della Madonna di Loreto (Roccapietra) e Iconografia · Mostra di più »

Loggia

La loggia è un elemento architettonico, aperto integralmente almeno su un lato come una galleria o portico, spesso rialzato, coperto e di norma sostenuto da colonne e archi.

Nuovo!!: Cappella della Madonna di Loreto (Roccapietra) e Loggia · Mostra di più »

Lunetta

La lunetta è un elemento architettonico, tipico di ambienti coperti da volte.

Nuovo!!: Cappella della Madonna di Loreto (Roccapietra) e Lunetta · Mostra di più »

Maria (madre di Gesù)

Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazaret, è la madre di Gesù.

Nuovo!!: Cappella della Madonna di Loreto (Roccapietra) e Maria (madre di Gesù) · Mostra di più »

Nascita di Gesù

La narrazione della nascita o natività di Gesù (o soltanto Natività, per antonomasia) è contenuta nei vangeli secondo Matteo e secondo Luca oltre che nel Protovangelo di Giacomo.

Nuovo!!: Cappella della Madonna di Loreto (Roccapietra) e Nascita di Gesù · Mostra di più »

Novara

Novara (Nuara in dialetto novarese e Noara in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Piemonte.

Nuovo!!: Cappella della Madonna di Loreto (Roccapietra) e Novara · Mostra di più »

Roccapietra

Roccapietra è una frazione di 646 abitanti del comune di Varallo (VC), fino al 1927 comune autonomo (fino a qualche tempo fa il CAP era diverso da quello del capoluogo comunale: 13010).

Nuovo!!: Cappella della Madonna di Loreto (Roccapietra) e Roccapietra · Mostra di più »

Sacro Monte di Varallo

Il Sacro Monte di Varallo rappresenta l'esempio più antico e di maggior interesse artistico tra i Sacri Monti presenti nell'area alpina lombardo - piemontese.

Nuovo!!: Cappella della Madonna di Loreto (Roccapietra) e Sacro Monte di Varallo · Mostra di più »

San Giuseppe

San Giuseppe (Yosef; in greco antico) secondo il Nuovo Testamento è lo sposo di Maria e il padre putativo di Gesù; è definito come uomo giusto.

Nuovo!!: Cappella della Madonna di Loreto (Roccapietra) e San Giuseppe · Mostra di più »

Varallo

Varallo (Varal in piemontese e in dialetto valsesiano; Vrol o Fral in walser), noto anche come "Varallo Sesia", è un comune italiano di abitanti della provincia di Vercelli in Piemonte, situato in Valsesia.

Nuovo!!: Cappella della Madonna di Loreto (Roccapietra) e Varallo · Mostra di più »

Volta (architettura)

La volta è uno dei tipi fondamentali di copertura architettonica.

Nuovo!!: Cappella della Madonna di Loreto (Roccapietra) e Volta (architettura) · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Nuovo!!: Cappella della Madonna di Loreto (Roccapietra) e XV secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cappella della Madonna di Loreto (Roccapietra) e XVI secolo · Mostra di più »

1514

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cappella della Madonna di Loreto (Roccapietra) e 1514 · Mostra di più »

1521

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cappella della Madonna di Loreto (Roccapietra) e 1521 · Mostra di più »

1542

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cappella della Madonna di Loreto (Roccapietra) e 1542 · Mostra di più »

1959

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cappella della Madonna di Loreto (Roccapietra) e 1959 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »