Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Collegiata di San Gaudenzio

Indice Collegiata di San Gaudenzio

La collegiata di San Gaudenzio è la chiesa principale dell'abitato di Varallo, costruita su di un piccolo promontorio roccioso al centro della cittadina, domina dall'alto la piazza Vittorio Emanuele.

6 relazioni: Basso Medioevo, Chiesa cattolica, Diocesi di Novara, Gaudenzio di Novara, Varallo, 1248.

Basso Medioevo

Per Basso Medioevo si intende il periodo della storia europea e del bacino del Mediterraneo convenzionalmente compreso tra l'anno 1000 circa e la scoperta dell'America nel 1492.

Nuovo!!: Collegiata di San Gaudenzio e Basso Medioevo · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Collegiata di San Gaudenzio e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Diocesi di Novara

La diocesi di Novara (in latino: Dioecesis Novariensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Vercelli appartenente alla regione ecclesiastica Piemonte.

Nuovo!!: Collegiata di San Gaudenzio e Diocesi di Novara · Mostra di più »

Gaudenzio di Novara

Gaudenzio fu convertito al cristianesimo da Eusebio, vescovo di Vercelli.

Nuovo!!: Collegiata di San Gaudenzio e Gaudenzio di Novara · Mostra di più »

Varallo

Varallo (Varal in piemontese e in dialetto valsesiano; Vrol o Fral in walser), noto anche come "Varallo Sesia", è un comune italiano di abitanti della provincia di Vercelli in Piemonte, situato in Valsesia.

Nuovo!!: Collegiata di San Gaudenzio e Varallo · Mostra di più »

1248

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Collegiata di San Gaudenzio e 1248 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Collegiata di Varallo.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »