Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Isola Bella (Lago Maggiore)

Indice Isola Bella (Lago Maggiore)

L'Isola Bella (in dialetto locale Isola Bela) è situata nel lago Maggiore, fa parte del gruppo delle cosiddette Isole Borromee e si trova nel golfo dedicato alla nota famiglia che ancora ne ha la proprietà, a circa 400 metri al largo di Stresa.

60 relazioni: Anschluss, Antonio Fogazzaro, Benito Mussolini, Borromeo, Carlo Borromeo Arese, Carlo Fontana, Carlo III Borromeo, Carolina di Brunswick, Castelli di Cannero, Cernobbio, Chiroptera, Cultura di Golasecca, D'Adda, Ducato di Milano, Europa, Francesco Cairo, Francesco Maria Richini, Francesco Zuccarelli, Fronte di Stresa, Giberto Borromeo (1751-1837), Giberto III Borromeo, Giuseppina di Beauharnais, Il Cerano, Isola dei Pescatori, Isola Madre, Isole Borromee, Lago di Como, Lago Maggiore, Luca Giordano, Myotis capaccinii, Napoleone Bonaparte, Novazzano, Orto botanico, Palazzo Borromeo (Isola Bella), Peste del 1630, Piccolo mondo antico (romanzo), Pierre Laval, Principessa di Galles, Ramsay MacDonald, Romanzo, Salvator Rosa, Stendhal, Stresa, Villa d'Este (Cernobbio), Vitaliano VI Borromeo, XVII secolo, XVIII secolo, 1615, 1620, 1632, ..., 1657, 1671, 1672, 1690, 1734, 1751, 1797, 1805, 1815, 1837. Espandi índice (10 più) »

Anschluss

Il termine tedesco Anschluss (letteralmente connessione, collegamento) si riferisce, in senso strettamente politico, all'annessione dell'Austria alla Germania nazista nel 1938 per formare la "Grande Germania".

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Anschluss · Mostra di più »

Antonio Fogazzaro

Fu nominato senatore del Regno d'Italia nel 1896.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Antonio Fogazzaro · Mostra di più »

Benito Mussolini

Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Benito Mussolini · Mostra di più »

Borromeo

I Borromeo, originari di San Miniato in Toscana, sono un'importante famiglia della nobiltà milanese, ancora oggi fiorente e numerosa, che per secoli ebbe forte influenza sulla città di Milano e sulle zone del Lago Maggiore (il cosiddetto "Stato Borromeo").

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Borromeo · Mostra di più »

Carlo Borromeo Arese

Carlo Borromeo Arese nacque a Milano nel 1657, figlio terzogenito (dopo Giustina e Margherita) dei dodici figli avuti da Renato, decurione della città, e da Giulia Arese, figlia di Bartolomeo III che era presidente del Senato.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Carlo Borromeo Arese · Mostra di più »

Carlo Fontana

Trasferitosi giovanissimo a Roma, Fontana studiò inizialmente con Pietro da Cortona e Carlo Rainaldi, per poi entrare nella cerchia di Gian Lorenzo Bernini, che fece di lui un collaboratore insostituibile per le sue conoscenze tecniche e per l'abilità nel disegno.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Carlo Fontana · Mostra di più »

Carlo III Borromeo

Figlio di Renato I Borromeo e di Ersilia Farnese, Carlo nacque a Milano.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Carlo III Borromeo · Mostra di più »

Carolina di Brunswick

Carolina nacque come principessa di Brunswick, con il titolo di cortesia di duchessa di Brunswick-Wolfenbüttel il 17 maggio 1768 a Braunschweig (o anche Brunswick) in Germania, figlia di Carlo Guglielmo, duca di Brunswick-Wolfenbüttel e della principessa Augusta di Gran Bretagna, sorella maggiore di Giorgio III.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Carolina di Brunswick · Mostra di più »

Castelli di Cannero

Sono denominati Castelli di Cannero (in verbanese Castei de Caner), pur trovandosi nel territorio del comune di Cannobio, tre isolotti rocciosi situati nel lago Maggiore di fronte a Cannero Riviera su due dei quali si trovano delle rovine di antiche fortificazioni.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Castelli di Cannero · Mostra di più »

Cernobbio

Cernobbio (Cernòbi in dialetto comasco, AFI) è un comune italiano di 6.748 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Cernobbio · Mostra di più »

Chiroptera

I chirotteri (Chiroptera Blumenbach, 1779) sono un ordine di mammiferi placentati comunemente noti come pipistrelli.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Chiroptera · Mostra di più »

Cultura di Golasecca

La cultura di Golasecca (IX-IV secolo a.C.) si sviluppa a partire dall'età del bronzo finale, nella pianura padana e prende il nome dalla località di Golasecca, presso il Ticino dove, agli inizi del XIX secolo, l'abate Giovanni Battista Giani effettuò, nell'area del Monsorino, i primi ritrovamenti (circa cinquanta tombe con ceramiche e oggetti metallici).

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Cultura di Golasecca · Mostra di più »

D'Adda

D'Adda (o in alcune versioni d'Adda o D'adda, poi D'Adda Salvaterra) è una famiglia nobile milanese di antichissima origine.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e D'Adda · Mostra di più »

Ducato di Milano

Il Ducato di Milano (1395-1797, dal 1708 detto anche Ducato di Milano e Mantova) fu un antico Stato dell'Italia settentrionale mai del tutto indipendente ma facente parte, nel corso della sua storia, del Sacro Romano Impero fino al 1499, del Regno di Francia dal 1499, dell'Impero spagnolo dal 1535 e dalla Monarchia asburgica dal 1714.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Ducato di Milano · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Europa · Mostra di più »

Francesco Cairo

Venne anche conosciuto come il Cavalier Cairo per aver ricevuto la medaglia dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro a Torino, per merito della propria arte.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Francesco Cairo · Mostra di più »

Francesco Maria Richini

Capomastro del Duomo di Milano dall'anno 1605 e autore di numerose chiese e edifici in tutta la provincia di Milano, fu il più notevole esponente di una dinastia di ingegneri e architetti milanesi, iniziata dal padre Bernardo (1549 circa - 1639) e conclusasi alla fine del Settecento con un tardo pronipote.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Francesco Maria Richini · Mostra di più »

Francesco Zuccarelli

Francesco Zuccarelli nacque a Pitigliano, in provincia di Grosseto, nel 1702.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Francesco Zuccarelli · Mostra di più »

Fronte di Stresa

Il fronte di Stresa fu un accordo, in funzione anti-tedesca, siglato tra il ministro degli esteri francese Pierre Laval, il primo ministro britannico Ramsay MacDonald ed il capo del governo italiano Benito Mussolini, a seguito dell'incontro fra i tre nell'omonima località piemontese sul lago Maggiore, fra l'11 e il 14 aprile 1935, presso il Palazzo Borromeo.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Fronte di Stresa · Mostra di più »

Giberto Borromeo (1751-1837)

Nato a Milano il 12 febbraio 1751, Giberto era il figlio secondogenito ma primo dei sopravvissuti del conte Renato III e di sua moglie, Marianna Erba Odescalchi.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Giberto Borromeo (1751-1837) · Mostra di più »

Giberto III Borromeo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Giberto III Borromeo · Mostra di più »

Giuseppina di Beauharnais

L'appellativo Giuseppina di Beauharnais è tuttavia errato.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Giuseppina di Beauharnais · Mostra di più »

Il Cerano

Figlio del pittore Raffaele Crespi, suo primo e a quanto sembra unico maestro, e di Camilla, crebbe con il fratello Ortensio Crespi (1578-1631) che diverrà il suo principale collaboratore insieme al genero, Melchiorre Gherardini, detto il Ceranino.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Il Cerano · Mostra di più »

Isola dei Pescatori

L'isola dei Pescatori, conosciuta anche come Superiore (in dialetto locale Isola di Pescador), è l'unica dell'arcipelago delle Borromee nel Lago Maggiore (comune di Stresa) ad essere stabilmente abitata.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Isola dei Pescatori · Mostra di più »

Isola Madre

L'Isola Madre (in dialetto locale Isola Mader) è la più grande dell'arcipelago delle Borromee sul Lago Maggiore.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Isola Madre · Mostra di più »

Isole Borromee

L'arcipelago delle Isole Borromee (Isol Boromei in dialetto locale) è situato nel medio Lago Maggiore, a occidente, nel braccio di lago chiamato golfo Borromeo che vede affacciate e contrapposte Stresa e Pallanza.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Isole Borromee · Mostra di più »

Lago di Como

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Lago di Como · Mostra di più »

Lago Maggiore

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Lago Maggiore · Mostra di più »

Luca Giordano

È conosciuto anche con il soprannome di "Luca Fapresto" ("Luca fai presto"), soprannome datogli mentre stava lavorando nella chiesa di Santa Maria del Pianto a Napoli, quando dipinse in soli due giorni le tele della crociera.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Luca Giordano · Mostra di più »

Myotis capaccinii

Il vespertilio di Capaccini (Myotis capaccinii Bonaparte, 1837) è un pipistrello della famiglia dei Vespertilionidi diffuso nell'Ecozona paleartica.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Myotis capaccinii · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Napoleone Bonaparte · Mostra di più »

Novazzano

Novazzano è un comune svizzero di 2 398 abitanti del Canton Ticino, nel distretto di Mendrisio.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Novazzano · Mostra di più »

Orto botanico

Un orto botanico (in latino hortus botanicus) è un ambiente naturale ricreato artificialmente che raccoglie una grande varietà di piante categorizzate per scopi scientifici e per l'educazione dei visitatori.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Orto botanico · Mostra di più »

Palazzo Borromeo (Isola Bella)

Il palazzo Borromeo è un edificio seicentesco sito nell'Isola Bella, sul Lago Maggiore (comune di Stresa, provincia del Verbano-Cusio-Ossola), i cui giardini si estendono fino alla punta meridionale dell'isolotto.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Palazzo Borromeo (Isola Bella) · Mostra di più »

Peste del 1630

La peste del 1630 fu un'epidemia che nel periodo tra il 1629 e il 1633 colpì, fra le altre, diverse zone dell'Italia settentrionale, raggiungendo anche il Granducato di Toscana e la Svizzera, con la massima diffusione nell'anno 1630.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Peste del 1630 · Mostra di più »

Piccolo mondo antico (romanzo)

Piccolo mondo antico è un romanzo scritto da Antonio Fogazzaro nel 1895.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Piccolo mondo antico (romanzo) · Mostra di più »

Pierre Laval

Fu il Primo Ministro della Francia per quattro volte: la prima volta dal 27 gennaio 1931 al 14 gennaio 1932, la seconda volta dal 14 gennaio al 20 febbraio 1932, la terza volta dal 7 giugno 1935 al 24 gennaio 1936 e la quarta volta dal 18 aprile 1942 al 20 agosto 1944.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Pierre Laval · Mostra di più »

Principessa di Galles

Principessa di Galles è un titolo nobiliare detenuto dalla moglie del principe di Galles sin dal primo principe di Galles inglese nel 1282.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Principessa di Galles · Mostra di più »

Ramsay MacDonald

Membro dapprima del Partito Laburista Indipendente, nel 1906 fu tra i fondatori del Partito Laburista inglese, del quale divenne leader nel 1911.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Ramsay MacDonald · Mostra di più »

Romanzo

Il romanzo è un genere della narrativa scritto in prosa.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Romanzo · Mostra di più »

Salvator Rosa

Salvator Rosa nacque nel 1615 all'Arenella, un villaggio presso Napoli (successivamente inglobato nella città), da Giulia Greca Rosa, appartenente ad una famiglia siciliana nativa della Grecia, e dal geometra Vito Antonio de Rosa.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Salvator Rosa · Mostra di più »

Stendhal

Amante dell'arte e appassionato dell'Italia dove visse a lungo, esordì in letteratura nel 1815 con le biografie su Haydn, Mozart e Metastasio, seguite nel 1817 da una Storia della pittura in Italia e dal libro di ricordi e d'impressioni Roma, Napoli, Firenze.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Stendhal · Mostra di più »

Stresa

Stresa è un comune italiano di abitanti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Stresa · Mostra di più »

Villa d'Este (Cernobbio)

Villa d'Este, in origine Villa del Garovo, è una residenza patrizia rinascimentale situata sulle rive del Lago di Como nel comune di Cernobbio.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Villa d'Este (Cernobbio) · Mostra di più »

Vitaliano VI Borromeo

Comandante militare di grande rilievo durante la Guerra franco-spagnola della prima metà del Seicento, fu anche diplomatico, sempre al servizio della Spagna a cui dovette gran parte delle proprie fortune personali.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e Vitaliano VI Borromeo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e XVII secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e XVIII secolo · Mostra di più »

1615

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e 1615 · Mostra di più »

1620

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e 1620 · Mostra di più »

1632

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e 1632 · Mostra di più »

1657

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e 1657 · Mostra di più »

1671

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e 1671 · Mostra di più »

1672

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e 1672 · Mostra di più »

1690

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e 1690 · Mostra di più »

1734

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e 1734 · Mostra di più »

1751

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e 1751 · Mostra di più »

1797

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e 1797 · Mostra di più »

1805

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e 1805 · Mostra di più »

1815

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e 1815 · Mostra di più »

1837

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Isola Bella (Lago Maggiore) e 1837 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »