Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Plays Metallica by Four Cellos

Indice Plays Metallica by Four Cellos

Plays Metallica by Four Cellos è il primo album in studio del gruppo musicale finlandese Apocalyptica, pubblicato nel 1996.

20 relazioni: Album discografico, Apocalyptica, Cliff Burton, Creeping Death, Eicca Toppinen, Enter Sandman, Finlandia, Gruppo musicale, Harvester of Sorrow, Inquisition Symphony, James Hetfield, Kirk Hammett, Lars Ulrich, Master of Puppets (singolo), Paavo Lötjönen, Sad but True, The Unforgiven (Metallica), Violoncello, Welcome Home (Sanitarium), Wherever I May Roam.

Album discografico

Un album discografico è un supporto discografico (in vinile o LP, CD, musicassetta, Stereo8, download digitale o altro formato) di lunga durata, contenente una raccolta di brani musicali di uno stesso artista o di più artisti differenti (compilation).

Nuovo!!: Plays Metallica by Four Cellos e Album discografico · Mostra di più »

Apocalyptica

Gli Apocalyptica sono un gruppo musicale symphonic metal strumentale finlandese, formato ad Helsinki nel 1993 e composto da violoncellisti di formazione classica, specializzato nel repertorio heavy metal.

Nuovo!!: Plays Metallica by Four Cellos e Apocalyptica · Mostra di più »

Cliff Burton

Burton fu in grado di caratterizzare il sound dei Metallica grazie al suo approccio da "basso solista", nel quale il suo basso svolgeva un ruolo sia melodico che solista, oltre che mantenere la sezione armonico-ritmica dei componimenti.

Nuovo!!: Plays Metallica by Four Cellos e Cliff Burton · Mostra di più »

Creeping Death

Creeping Death è un singolo del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato il 23 novembre 1984 come unico estratto dal secondo album in studio Ride the Lightning.

Nuovo!!: Plays Metallica by Four Cellos e Creeping Death · Mostra di più »

Eicca Toppinen

È il fondatore degli Apocalyptica, band nella quale suona il violoncello e per la quale compone la maggior parte dei brani.

Nuovo!!: Plays Metallica by Four Cellos e Eicca Toppinen · Mostra di più »

Enter Sandman

Enter Sandman è un singolo del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato il 29 luglio 1991 come primo estratto dal quinto album in studio Metallica.

Nuovo!!: Plays Metallica by Four Cellos e Enter Sandman · Mostra di più »

Finlandia

La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è un paese dell'Europa del nord, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della penisola scandinava.

Nuovo!!: Plays Metallica by Four Cellos e Finlandia · Mostra di più »

Gruppo musicale

Un gruppo o complesso musicale è un sodalizio artistico composto da persone che suonano stabilmente musica insieme.

Nuovo!!: Plays Metallica by Four Cellos e Gruppo musicale · Mostra di più »

Harvester of Sorrow

Harvester of Sorrow è un singolo del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato il 28 agosto 1988 come primo estratto dal quarto album in studio...And Justice for All.

Nuovo!!: Plays Metallica by Four Cellos e Harvester of Sorrow · Mostra di più »

Inquisition Symphony

Inquisition Symphony è il secondo album in studio del gruppo musicale finlandese Apocalyptica, pubblicato il 22 settembre 1998.

Nuovo!!: Plays Metallica by Four Cellos e Inquisition Symphony · Mostra di più »

James Hetfield

È stato inserito al ventiquattresimo posto nella classifica delle 100 migliori voci metal di tutti i tempi e secondo (insieme a Kirk Hammett) nella classifica dei 100 migliori chitarristi metal di Guitar World.

Nuovo!!: Plays Metallica by Four Cellos e James Hetfield · Mostra di più »

Kirk Hammett

Viene ritenuto uno dei più eminenti chitarristi della scena thrash metal e secondo (insieme a James Hetfield) nella classifica di Guitar World.

Nuovo!!: Plays Metallica by Four Cellos e Kirk Hammett · Mostra di più »

Lars Ulrich

Prima di dedicarsi alla musica, Lars era un promettente tennista, seguendo le orme del padre Torben, professionista di fama nazionale.

Nuovo!!: Plays Metallica by Four Cellos e Lars Ulrich · Mostra di più »

Master of Puppets (singolo)

Master of Puppets è un singolo del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato il 2 luglio 1986 come unico estratto dall'album omonimo.

Nuovo!!: Plays Metallica by Four Cellos e Master of Puppets (singolo) · Mostra di più »

Paavo Lötjönen

Paavo Lötjönen proviene da una famiglia di musicisti e già all'età di 7 anni aveva deciso di suonare il violoncello.

Nuovo!!: Plays Metallica by Four Cellos e Paavo Lötjönen · Mostra di più »

Sad but True

Sad but True è un singolo del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato l'8 febbraio 1993 come quinto estratto dal quinto album in studio Metallica.

Nuovo!!: Plays Metallica by Four Cellos e Sad but True · Mostra di più »

The Unforgiven (Metallica)

The Unforgiven è un singolo del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato il 28 ottobre 1991 come secondo estratto dal quinto album in studio Metallica.

Nuovo!!: Plays Metallica by Four Cellos e The Unforgiven (Metallica) · Mostra di più »

Violoncello

Il violoncello è uno strumento musicale del gruppo dei cordofoni a corde sfregate (ad arco), appartenente alla famiglia degli archi; è dotato di quattro corde, accordate ad intervalli di quinta giusta.

Nuovo!!: Plays Metallica by Four Cellos e Violoncello · Mostra di più »

Welcome Home (Sanitarium)

Welcome Home (Sanitarium) è un brano musicale del gruppo musicale statunitense Metallica, quarta traccia del terzo album in studio Master of Puppets, pubblicato il 3 marzo 1986.

Nuovo!!: Plays Metallica by Four Cellos e Welcome Home (Sanitarium) · Mostra di più »

Wherever I May Roam

Wherever I May Roam è un singolo del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato il 19 ottobre 1992 come quarto estratto dal quinto album in studio Metallica.

Nuovo!!: Plays Metallica by Four Cellos e Wherever I May Roam · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »