Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Andesite e Silice

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Andesite e Silice

Andesite vs. Silice

L'andesite è una roccia ignea effusiva di chimismo intermedio con tessitura da afanitica a porfirica. La sìlice (o anche anidride silicica, IUPAC diossido di silicio) è un composto del silicio la cui formula chimica è SiO2.

Analogie tra Andesite e Silice

Andesite e Silice hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Quarzo, Roccia magmatica.

Quarzo

Il quarzo (diossido di silicio, SiO2, dal tedesco) è il secondo minerale più abbondante nella crosta terrestre (circa il 12% del suo volume) dopo i feldspati.

Andesite e Quarzo · Quarzo e Silice · Mostra di più »

Roccia magmatica

Le rocce magmatiche (dette anche eruttive o ignee, dal latino ignis cioè fuoco) si formano in seguito alla solidificazione di magmi, cioè di masse silicatiche fuse contenenti vari componenti (FeO, MgO, CaO, ecc.) e sostanze volatili (acqua, anidride carbonica, idrogeno, metano, ecc.). Costituiscono approssimativamente il 65% della parte superiore della crosta terrestre; ma, sulla superficie della Terra, la loro reale abbondanza viene mascherata dalla diffusa presenza di un sottile strato di rocce sedimentarie e metamorfiche.

Andesite e Roccia magmatica · Roccia magmatica e Silice · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Andesite e Silice

Andesite ha 40 relazioni, mentre Silice ha 53. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 2.15% = 2 / (40 + 53).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Andesite e Silice. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »