Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Anno liturgico e Veglia pasquale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anno liturgico e Veglia pasquale

Anno liturgico vs. Veglia pasquale

Nelle chiese cristiane, l'anno liturgico è composto dal ciclo delle stagioni liturgiche, le quali determinano le feste da osservare, le celebrazioni dei Santi, e i passi delle Sacre scritture da leggersi nelle celebrazioni. Nella liturgia della Chiesa cattolica e di altre Chiese, la Veglia pasquale è una messa solenne che celebra la risurrezione di Gesù e che si tiene dopo il tramonto del Sabato santo e prima dell'alba della domenica di Pasqua.

Analogie tra Anno liturgico e Veglia pasquale

Anno liturgico e Veglia pasquale hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa (comunità), Chiesa cattolica, Gesù, Liturgia, Pasqua, Pesach, Risurrezione di Gesù, Rito romano, Triduo pasquale, Vangelo secondo Luca, Vangelo secondo Marco, Vangelo secondo Matteo.

Chiesa (comunità)

La Chiesa è la comunità dei fedeli che professano la fede in Gesù CristoVoce "Chiesa" in "L'Universale", Garzanti, 2005: "la comunità dei fedeli che professano la fede in Gesù Cristo come figlio di Dio e tendono ad attuare il messaggio evangelico.

Anno liturgico e Chiesa (comunità) · Chiesa (comunità) e Veglia pasquale · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Anno liturgico e Chiesa cattolica · Chiesa cattolica e Veglia pasquale · Mostra di più »

Gesù

Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù ha svolto la sua attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.

Anno liturgico e Gesù · Gesù e Veglia pasquale · Mostra di più »

Liturgia

Con liturgia (traslitterazione del greco λειτουργία, letteralmente "azione per il popolo") si intende «il servizio pubblico, liberamente assunto, in favore del popolo»Giglioni, cit., cap.

Anno liturgico e Liturgia · Liturgia e Veglia pasquale · Mostra di più »

Pasqua

La Pasqua è la principale solennità del cristianesimo.

Anno liturgico e Pasqua · Pasqua e Veglia pasquale · Mostra di più »

Pesach

Pèsach o Pesah (ebraico פסח), detta anche Pasqua ebraica, è una festività ebraica che dura otto giorni (sette nel solo Israele) e che ricorda la liberazione del popolo ebraico dall'Egitto e il suo esodo verso la Terra Promessa.

Anno liturgico e Pesach · Pesach e Veglia pasquale · Mostra di più »

Risurrezione di Gesù

La risurrezione (o resurrezione) di Gesù è l'evento centrale della narrazione dei Vangeli e degli altri testi del Nuovo Testamento: secondo questi testi, il terzo giorno dalla sua morte in croce Gesù risorse lasciando il sepolcro vuoto e apparendo inizialmente ad alcune discepole e quindi anche ad altri apostoli e discepoli.

Anno liturgico e Risurrezione di Gesù · Risurrezione di Gesù e Veglia pasquale · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Anno liturgico e Rito romano · Rito romano e Veglia pasquale · Mostra di più »

Triduo pasquale

Il Triduo pasquale è il tempo centrale dell'anno liturgico.

Anno liturgico e Triduo pasquale · Triduo pasquale e Veglia pasquale · Mostra di più »

Vangelo secondo Luca

Il Vangelo secondo Luca (in greco) è uno dei vangeli canonici del Nuovo Testamento ed è suddiviso in 24 capitoli.

Anno liturgico e Vangelo secondo Luca · Vangelo secondo Luca e Veglia pasquale · Mostra di più »

Vangelo secondo Marco

Il Vangelo secondo Marco (in greco: Κατὰ Μᾶρκον) è il secondo dei quattro vangeli canonici del Nuovo Testamento.

Anno liturgico e Vangelo secondo Marco · Vangelo secondo Marco e Veglia pasquale · Mostra di più »

Vangelo secondo Matteo

Il Vangelo secondo Matteo (in greco) è uno dei quattro vangeli canonici del Nuovo Testamento e uno dei tre vangeli sinottici.

Anno liturgico e Vangelo secondo Matteo · Vangelo secondo Matteo e Veglia pasquale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anno liturgico e Veglia pasquale

Anno liturgico ha 62 relazioni, mentre Veglia pasquale ha 60. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 9.84% = 12 / (62 + 60).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anno liturgico e Veglia pasquale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »