Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Antilopinae

Indice Antilopinae

Gli antilopini (Antilopinae Gray, 1821) costituiscono una sottofamiglia di bovidi (mammiferi artiodattili), rappresentata dalle gazzelle e forme affini.

55 relazioni: Ammodorcas clarkei, Animalia, Antidorcas marsupialis, Antilope cervicapra, Artiodactyla, Bovidae, Dorcatragus megalotis, Eudorcas, Eudorcas albonotata, Eudorcas rufifrons, Eudorcas rufina, Eudorcas thomsonii, Eukaryota, Gazella, Gazella arabica, Gazella bennettii, Gazella bilkis, Gazella cuvieri, Gazella dorcas, Gazella gazella, Gazella leptoceros, Gazella saudiya, Gazella spekei, Gazella subgutturosa, Gazzella, Genere (tassonomia), John Edward Gray, Litocranius walleri, Madoqua, Madoqua guentheri, Madoqua kirkii, Madoqua piacentinii, Madoqua saltiana, Mammalia, Nanger, Nanger dama, Nanger granti, Nanger soemmerringii, Neotragus batesi, Neotragus moschatus, Neotragus pygmaeus, Oreotragus oreotragus, Ourebia ourebi, Procapra, Procapra gutturosa, Procapra picticaudata, Procapra przewalskii, Raphicerus, Raphicerus campestris, Raphicerus melanotis, ..., Raphicerus sharpei, Saiga (zoologia), Saiga tatarica, Sottofamiglia, 1821. Espandi índice (5 più) »

Ammodorcas clarkei

Il dibatag (Ammodorcas clarkei Thomas, 1891), noto anche come gazzella di Clarke, è un'antilope africana della sottofamiglia degli Antilopini.

Nuovo!!: Antilopinae e Ammodorcas clarkei · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Antilopinae e Animalia · Mostra di più »

Antidorcas marsupialis

Lo springbok (Antidorcas marsupialis Zimmermann, 1780) è un'antilope di medie dimensioni presente esclusivamente nelle regioni meridionali e sud-occidentali dell'Africa.

Nuovo!!: Antilopinae e Antidorcas marsupialis · Mostra di più »

Antilope cervicapra

L'antilope cervicapra (Antilope cervicapra Linnaeus 1758) è un mammifero dell'ordine degli Artiodattili, della famiglia dei Bovidi e della sottofamiglia delle Antilopi, diffuso nella regione indiana.

Nuovo!!: Antilopinae e Antilope cervicapra · Mostra di più »

Artiodactyla

L'ordine degli Artiodattili (Artiodactyla, Owen 1848), dal greco artios pari e dactylos dito, appartiene ai Mammiferi Euteri.

Nuovo!!: Antilopinae e Artiodactyla · Mostra di più »

Bovidae

La famiglia dei bovidi (Bovidae) appartiene all'ordine degli artiodattili (gli ungulati a dita pari) e più precisamente al sottordine dei ruminanti.

Nuovo!!: Antilopinae e Bovidae · Mostra di più »

Dorcatragus megalotis

Il beira (Dorcatragus megalotis) è un'antilope diffusa lungo le coste del Mar Rosso e del golfo di Aden, nella Somalia settentrionale e probabilmente anche nell'Etiopia orientale.

Nuovo!!: Antilopinae e Dorcatragus megalotis · Mostra di più »

Eudorcas

Eudorcas è un genere comprendente alcune specie di gazzelle.

Nuovo!!: Antilopinae e Eudorcas · Mostra di più »

Eudorcas albonotata

La gazzella di Mongalla (Eudorcas albonotata W. Rothschild, 1903) è una specie di gazzella diffusa nelle pianure alluvionali e nelle savane del Sudan del Sud.

Nuovo!!: Antilopinae e Eudorcas albonotata · Mostra di più »

Eudorcas rufifrons

La gazzella dalla fronte rossa (Eudorcas rufifrons Gray, 1846) è una specie di gazzella ampiamente, ma irregolarmente, diffusa in Africa centrale, dal Senegal all'Etiopia nord-orientale.

Nuovo!!: Antilopinae e Eudorcas rufifrons · Mostra di più »

Eudorcas rufina

La gazzella rossa (Eudorcas rufina, Thomas 1894) è una presunta specie di gazzella - per alcuni anni considerata estinta - vissuta in Algeria settentrionale e Marocco.

Nuovo!!: Antilopinae e Eudorcas rufina · Mostra di più »

Eudorcas thomsonii

La gazzella di Thomson (Eudorcas thomsoni) è una delle specie di gazzella maggiormente note e diffuse.

Nuovo!!: Antilopinae e Eudorcas thomsonii · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Antilopinae e Eukaryota · Mostra di più »

Gazella

Gazella de Blainville, 1816 è il genere che comprende il maggior numero di specie della sottofamiglia degli Antilopini.

Nuovo!!: Antilopinae e Gazella · Mostra di più »

Gazella arabica

La gazzella d'Arabia (Gazella arabica Lichtenstein, 1827) è una specie di gazzella, originaria della penisola Arabica.

Nuovo!!: Antilopinae e Gazella arabica · Mostra di più »

Gazella bennettii

La gazzella indiana (Gazella bennettii Sykes, 1831), o chinkara, è una specie di gazzella diffusa in Asia meridionale.

Nuovo!!: Antilopinae e Gazella bennettii · Mostra di più »

Gazella bilkis

La gazzella dello Yemen (Gazella bilkis Groves e Lay, 1985), nota anche come gazzella della Regina di Saba, è una specie estinta di gazzella, talvolta considerata una sottospecie della gazzella d'Arabia, anch'essa estinta; deve l'epiteto specifico al nome col quale nel Corano viene indicata la Regina di Saba, Bilqis.

Nuovo!!: Antilopinae e Gazella bilkis · Mostra di più »

Gazella cuvieri

La gazzella di Cuvier (Gazella cuvieri Ogilby, 1841), nota anche come edmi, è una gazzella diffusa in Algeria, Marocco e Tunisia.

Nuovo!!: Antilopinae e Gazella cuvieri · Mostra di più »

Gazella dorcas

La gazzella dorcade (Gazella dorcas Linnaeus, 1758), nota anche come gazzella del deserto, è una piccola specie di gazzella piuttosto comune.

Nuovo!!: Antilopinae e Gazella dorcas · Mostra di più »

Gazella gazella

La gazzella di montagna (Gazella gazella Pallas, 1766) è una specie di gazzella diffusa in varie zone della Penisola Arabica.

Nuovo!!: Antilopinae e Gazella gazella · Mostra di più »

Gazella leptoceros

La gazzella bianca (Gazella leptoceros F. Cuvier, 1842), nota anche con il nome arabo di rhim, è una gazzella di taglia medio-piccola, dalle corna sottili, splendidamente adattata a vivere nel deserto del Sahara.

Nuovo!!: Antilopinae e Gazella leptoceros · Mostra di più »

Gazella saudiya

La gazzella saudita (Gazella saudiya Carruthers e Schwartz, 1935) è una specie estinta di gazzella che in passato viveva nella Penisola Arabica.

Nuovo!!: Antilopinae e Gazella saudiya · Mostra di più »

Gazella spekei

La gazzella di Speke (Gazella spekei Blyth, 1863) è la più piccola specie di gazzella.

Nuovo!!: Antilopinae e Gazella spekei · Mostra di più »

Gazella subgutturosa

La gazzella subgutturosa (Gazella subgutturosa Güldenstädt, 1780) è una specie asiatica di gazzella, talvolta inserita nel sottogenere a parte Trachelocele.

Nuovo!!: Antilopinae e Gazella subgutturosa · Mostra di più »

Gazzella

Le gazzelle sono, in senso stretto, un gruppo di Bovidi della sottofamiglia degli Antilopini diffusi principalmente nelle regioni di savana e deserto dell'Africa e dell'Asia.

Nuovo!!: Antilopinae e Gazzella · Mostra di più »

Genere (tassonomia)

Nelle scienze naturali il genere (o genus) è una categoria che raggruppa le specie, in quanto aventi caratteristiche comuni tra loro.

Nuovo!!: Antilopinae e Genere (tassonomia) · Mostra di più »

John Edward Gray

Fratello maggiore dello zoologo George Robert Gray, figlio di Samuel Frederick Gray (1766-1828), un farmacologo e botanico famoso alla sua epoca.

Nuovo!!: Antilopinae e John Edward Gray · Mostra di più »

Litocranius walleri

Il gerenuk o gherenuc (Litocranius walleri) è un'antilope dell'Africa orientale.

Nuovo!!: Antilopinae e Litocranius walleri · Mostra di più »

Madoqua

Il nome dik-dik o dik dik indica le piccole antilopi del genere Madoqua.

Nuovo!!: Antilopinae e Madoqua · Mostra di più »

Madoqua guentheri

Il dik-dik di Günther (Madoqua guentheri) è una piccola antilope diffusa in Africa orientale (Etiopia meridionale, Kenya settentrionale, Somalia meridionale e centrale, Sudan sud-orientale ed Uganda nord-orientale).

Nuovo!!: Antilopinae e Madoqua guentheri · Mostra di più »

Madoqua kirkii

Il dik-dik di Kirk è una piccola antilope diffusa nell'Africa orientale e meridionale. Misura circa 70 cm di lunghezza e pesa intorno ai 7 kg. Il mantello è di color grigio, bruno o dorato, con i peli striati di nero. il ventre è giallastro. Gli occhi sono molto grandi e cerchiati di bianco, così come le orecchie. Il naso è allungato a mo' di proboscide. Le corna, a forma di spiedo e prerogativa dei maschi, sono seminascoste da una cresta sulla fronte. Mangia qualsiasi tipo di erba, foglie e germogli. I dik-dik vivono in coppie stabili in cui i coniugi passano più del 50% insieme, anche se il maschio non si occupa dei cuccioli. Il legame è ancora più forte durante i periodi di estro, quando i maschi seguono la femmina, marcando la sua urina e le sue feci, avvertendo eventuali maschi solitari che la sua femmina è già impegnata. A differenza di molte specie di antilopi monogame, le femmine di dik-dik sono fedeli al loro compagno e non cercano altri maschi al di fuori della coppia.

Nuovo!!: Antilopinae e Madoqua kirkii · Mostra di più »

Madoqua piacentinii

Il dik-dik argentato è una piccola specie di antilope diffusa nella regione del corno d'Africa, concentrata perlopiò nella zona costiera della Somalia.

Nuovo!!: Antilopinae e Madoqua piacentinii · Mostra di più »

Madoqua saltiana

Il dik-dik di Salt (Madoqua saltiana) è una piccola antilope diffusa nelle aree semi-desertiche e nelle aride macchie spinose dell'Africa orientale.

Nuovo!!: Antilopinae e Madoqua saltiana · Mostra di più »

Mammalia

I mammiferi (Mammalia Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole.

Nuovo!!: Antilopinae e Mammalia · Mostra di più »

Nanger

Nanger è un genere comprendente alcune specie di gazzelle.

Nuovo!!: Antilopinae e Nanger · Mostra di più »

Nanger dama

La gazzella dama (Nanger dama Pallas, 1766) è una grossa gazzella dal caratteristico manto di colore bianco e rosso; diffusa nel Nordafrica, è ormai divenuta rarissima.

Nuovo!!: Antilopinae e Nanger dama · Mostra di più »

Nanger granti

La gazzella di Grant (Nanger granti Brooke, 1872) è una specie di gazzella diffusa dalle regioni settentrionali della Tanzania fino a quelle meridionali di Sudan ed Etiopia, e dalle coste del Kenya al Lago Vittoria.

Nuovo!!: Antilopinae e Nanger granti · Mostra di più »

Nanger soemmerringii

La gazzella di Soemmerring (Nanger soemmerringii Cretzschmar, 1826) è una specie di gazzella originaria dell'Africa orientale.

Nuovo!!: Antilopinae e Nanger soemmerringii · Mostra di più »

Neotragus batesi

L'antilope pigmea di Bates (Neotragus batesi) — nota anche come antilope nana, antilope pigmeaThe New Encyclopaedia of Mammals D MacDonald 2002 Oxford ISBN 0-19-850823-9 o antilope nana di Bates — è un'antilope molto piccola che vive nelle foreste e nelle boscaglie umide dell'Africa centrale e occidentale.

Nuovo!!: Antilopinae e Neotragus batesi · Mostra di più »

Neotragus moschatus

Il suni (Neotragus moschatus Von Dueben, 1864) è un'antilope di piccola taglia dell'Africa sudorientale.

Nuovo!!: Antilopinae e Neotragus moschatus · Mostra di più »

Neotragus pygmaeus

L'antilope pigmea o antilope reale è una piccola specie di antilope diffusa in Africa occidentale.

Nuovo!!: Antilopinae e Neotragus pygmaeus · Mostra di più »

Oreotragus oreotragus

Il saltarupi, od oreotrago, (Oreotragus oreotragus), spesso indicato anche con il nome afrikaans klipspringer, è una piccola antilope africana.

Nuovo!!: Antilopinae e Oreotragus oreotragus · Mostra di più »

Ourebia ourebi

L'oribi (Ourebia ourebi Zimmermann, 1783), noto anche come Oorbietjie in afrikaans, è una piccola e graziosa antilope dalle zampe sottili e dal collo lungo diffusa in quasi tutte le praterie dell'Africa sub-sahariana.

Nuovo!!: Antilopinae e Ourebia ourebi · Mostra di più »

Procapra

Procapra Hodgson, 1846 è un genere della famiglia dei Bovidi comprendente tre specie di gazzelle asiatiche.

Nuovo!!: Antilopinae e Procapra · Mostra di più »

Procapra gutturosa

La gazzella della Mongolia (Procapra gutturosa Pallas, 1777), o zeren, è un'antilope di medie dimensioni originaria delle steppe centroasiatiche semi-aride della Mongolia, sebbene si incontri anche in alcune zone della Siberia e della Cina.

Nuovo!!: Antilopinae e Procapra gutturosa · Mostra di più »

Procapra picticaudata

La gazzella del Tibet (Procapra picticaudata Hodgson, 1846), o goa, è una specie di antilope che vive sull'Altopiano del Tibet.

Nuovo!!: Antilopinae e Procapra picticaudata · Mostra di più »

Procapra przewalskii

La gazzella di Przewalski (Procapra przewalskii) è un membro della famiglia dei Bovidi endemica della Cina.

Nuovo!!: Antilopinae e Procapra przewalskii · Mostra di più »

Raphicerus

Raphicerus è un genere di piccole antilopi diffuse nell'Africa subsahariana, dal Kenya alla provincia del Capo in Sudafrica.

Nuovo!!: Antilopinae e Raphicerus · Mostra di più »

Raphicerus campestris

Il raficero campestre, detto in Afrikaans steenbok (stambecco) è una piccola antilope diffusa in Africa orientale.

Nuovo!!: Antilopinae e Raphicerus campestris · Mostra di più »

Raphicerus melanotis

Il nototrago dalle orecchie nere o antilope del Capo è una piccola antilope diffusa nella provincia del Capo occidentale in Sudafrica.

Nuovo!!: Antilopinae e Raphicerus melanotis · Mostra di più »

Raphicerus sharpei

Il nototrago di Sharpe (Raphicerus sharpei) o grysbok di Sharpe è una piccola antilope diffusa nell'Africa sudorientale, in particolare in Tanzania, Mozambico, Malawi, Zambia, Zimbabwe e nella provincia del Transvaal in Sudafrica.

Nuovo!!: Antilopinae e Raphicerus sharpei · Mostra di più »

Saiga (zoologia)

Saiga Gray, 1843 è un genere di mammiferi artiodattili della famiglia Bovidae (sottofamiglia Antilopinae).

Nuovo!!: Antilopinae e Saiga (zoologia) · Mostra di più »

Saiga tatarica

La saiga (Saiga tatarica Linnaeus, 1766) è un mammifero artiodattilo appartenente alla famiglia dei Bovidi.

Nuovo!!: Antilopinae e Saiga tatarica · Mostra di più »

Sottofamiglia

La sottofamiglia è una categoria tassonomica, utilizzata in biologia per la classificazione scientifica delle forme di vita, tanto della zoologia, quanto della botanica.

Nuovo!!: Antilopinae e Sottofamiglia · Mostra di più »

1821

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antilopinae e 1821 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Antilope, Antilopi, Antilopini.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »