Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Apice (Italia) e San Giorgio del Sannio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Apice (Italia) e San Giorgio del Sannio

Apice (Italia) vs. San Giorgio del Sannio

Apice è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania. San Giorgio del Sannio è un comune italiano di 10 022 abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Analogie tra Apice (Italia) e San Giorgio del Sannio

Apice (Italia) e San Giorgio del Sannio hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Ariano Irpino, Benevento, Calore Irpino, Calvi (Italia), Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, Campania, Comune (Italia), Istituto nazionale di statistica, Lista civica, Paduli, Provincia di Benevento, Superficie agricola utilizzata, Terremoto dell'Irpinia del 1980, Via Appia.

Ariano Irpino

Ariano Irpino (IPA:, semplicemente Ariano in dialetto arianese), è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.

Apice (Italia) e Ariano Irpino · Ariano Irpino e San Giorgio del Sannio · Mostra di più »

Benevento

Benevento (IPA: Beneviénte in dialetto beneventano, Beneventum in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Campania.

Apice (Italia) e Benevento · Benevento e San Giorgio del Sannio · Mostra di più »

Calore Irpino

Il Calore Irpino o Beneventano (per distinguerlo dall'altro omonimo Calore Lucano, affluente del Sele), è un fiume della Campania lungo 108 km, principale affluente del fiume Volturno.

Apice (Italia) e Calore Irpino · Calore Irpino e San Giorgio del Sannio · Mostra di più »

Calvi (Italia)

Calvi (Coppacorte nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Apice (Italia) e Calvi (Italia) · Calvi (Italia) e San Giorgio del Sannio · Mostra di più »

Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura

Le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (abbreviato in CCIAA, comunemente note come camere di commercio), nell'ordinamento giuridico italiano, sono enti pubblici locali non territoriali dotati di autonomia funzionale.

Apice (Italia) e Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura · Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura e San Giorgio del Sannio · Mostra di più »

Campania

La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti.

Apice (Italia) e Campania · Campania e San Giorgio del Sannio · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Apice (Italia) e Comune (Italia) · Comune (Italia) e San Giorgio del Sannio · Mostra di più »

Istituto nazionale di statistica

L'Istituto nazionale di statistica (ISTAT) è un ente di ricerca pubblico italiano.

Apice (Italia) e Istituto nazionale di statistica · Istituto nazionale di statistica e San Giorgio del Sannio · Mostra di più »

Lista civica

Lista civica è il nome dato comunemente a una lista di candidati alla carica di sindaco e di consigliere comunale che si presenta alla prova elettorale senza essere espressione diretta di un partito politico.

Apice (Italia) e Lista civica · Lista civica e San Giorgio del Sannio · Mostra di più »

Paduli

Paduli è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Apice (Italia) e Paduli · Paduli e San Giorgio del Sannio · Mostra di più »

Provincia di Benevento

Aiuto:Provincia --> La provincia di Benevento è una provincia italiana della Campania, di abitanti, istituita il 25 ottobre 1860.

Apice (Italia) e Provincia di Benevento · Provincia di Benevento e San Giorgio del Sannio · Mostra di più »

Superficie agricola utilizzata

La superficie agricola utilizzata, comunemente abbreviata in SAU, è la somma delle superfici aziendali destinate alla produzione agricola.

Apice (Italia) e Superficie agricola utilizzata · San Giorgio del Sannio e Superficie agricola utilizzata · Mostra di più »

Terremoto dell'Irpinia del 1980

Il terremoto dell'Irpinia del 1980 fu un sisma che si verificò il 23 novembre 1980 e che colpì la Campania centrale e la Basilicata centro-settentrionale.

Apice (Italia) e Terremoto dell'Irpinia del 1980 · San Giorgio del Sannio e Terremoto dell'Irpinia del 1980 · Mostra di più »

Via Appia

La via Appia era una strada romana che collegava Roma a ''Brundisium'' (Brindisi), uno tra i più importanti porti dell'Italia antica, un porto da cui iniziavano le rotte commerciali per la Grecia e l'Oriente.

Apice (Italia) e Via Appia · San Giorgio del Sannio e Via Appia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Apice (Italia) e San Giorgio del Sannio

Apice (Italia) ha 90 relazioni, mentre San Giorgio del Sannio ha 55. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 9.66% = 14 / (90 + 55).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Apice (Italia) e San Giorgio del Sannio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »