Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Apples and Oranges/Paint Box

Indice Apples and Oranges/Paint Box

Apples and Oranges/Paint Box è il terzo singolo del gruppo musicale britannico Pink Floyd, pubblicato il 18 novembre 1967 dalla Columbia Records.

23 relazioni: American Bandstand, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Canto, Chitarra elettrica, Columbia Records, Flaming/The Gnome, It Would Be So Nice, Masters of Rock (Pink Floyd), Nick Mason, Norman Smith, Organo (strumento musicale), Pianoforte, Pink Floyd, Playback, Relics, Richard Wright (musicista), Roger Waters, Stati Uniti d'America, Syd Barrett, The Early Singles (Pink Floyd), The Piper at the Gates of Dawn, 45 giri.

American Bandstand

American Bandstand è stato un famoso programma televisivo musicale originario degli Stati Uniti trasmesso in varie versioni dal 1952 al 1989 e presentato dal 1956 fino alla stagione conclusiva da Dick Clark, che ne era anche il produttore.

Nuovo!!: Apples and Oranges/Paint Box e American Bandstand · Mostra di più »

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Nuovo!!: Apples and Oranges/Paint Box e Basso elettrico · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Nuovo!!: Apples and Oranges/Paint Box e Batteria (strumento musicale) · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Nuovo!!: Apples and Oranges/Paint Box e Canto · Mostra di più »

Chitarra elettrica

La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up.

Nuovo!!: Apples and Oranges/Paint Box e Chitarra elettrica · Mostra di più »

Columbia Records

La Columbia Records è la più antica etichetta discografica statunitense ancora in attività.

Nuovo!!: Apples and Oranges/Paint Box e Columbia Records · Mostra di più »

Flaming/The Gnome

Flaming/The Gnome è un singolo del gruppo musicale britannico Pink Floyd, l'unico estratto dal primo album in studio The Piper at the Gates of Dawn e pubblicato il 2 novembre 1967.

Nuovo!!: Apples and Oranges/Paint Box e Flaming/The Gnome · Mostra di più »

It Would Be So Nice

It Would Be So Nice è un singolo della band inglese Pink Floyd, pubblicato il 12 marzo 1968.

Nuovo!!: Apples and Oranges/Paint Box e It Would Be So Nice · Mostra di più »

Masters of Rock (Pink Floyd)

Masters of Rock è una raccolta del gruppo musicale britannico Pink Floyd, uscita nel 1974 e pubblicata solo in Europa.

Nuovo!!: Apples and Oranges/Paint Box e Masters of Rock (Pink Floyd) · Mostra di più »

Nick Mason

Pur essendo nato a Birmingham, Mason è cresciuto in un'agiata famiglia della borghesia inglese nell'elegante quartiere di Hampstead nel nord di Londra.

Nuovo!!: Apples and Oranges/Paint Box e Nick Mason · Mostra di più »

Norman Smith

È famoso per aver lavorato in sala di incisione con i Beatles per i loro primi lavori e per aver prodotto i primi LP dei Pink Floyd (The Piper at the Gates of Dawn, A Saucerful of Secrets, Ummagumma, Meddle), con la sua etichetta discografica Harvest Records.

Nuovo!!: Apples and Oranges/Paint Box e Norman Smith · Mostra di più »

Organo (strumento musicale)

L'organo è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni.

Nuovo!!: Apples and Oranges/Paint Box e Organo (strumento musicale) · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.

Nuovo!!: Apples and Oranges/Paint Box e Pianoforte · Mostra di più »

Pink Floyd

I Pink Floyd sono stati un gruppo musicale rock britannico formatosi nella seconda metà degli anni sessanta che, nel corso di una lunga e travagliata carriera, è riuscito a riscrivere le tendenze musicali della propria epoca, diventando uno dei gruppi più importanti della storia.

Nuovo!!: Apples and Oranges/Paint Box e Pink Floyd · Mostra di più »

Playback

Il playback è una tecnica consistente nel sovrapporre, durante una esibizione, una registrazione precedentemente effettuata di un brano alla reale performance dell'artista, o degli artisti.

Nuovo!!: Apples and Oranges/Paint Box e Playback · Mostra di più »

Relics

Relics è una raccolta dei Pink Floyd pubblicata dalla EMI/Harvest nel 1971.

Nuovo!!: Apples and Oranges/Paint Box e Relics · Mostra di più »

Richard Wright (musicista)

Nato in una famiglia benestante nel quartiere di Hatch End a Londra, appena adolescente, ed in seguito alla frattura di una gamba, ha un primo approccio con la musica, iniziando a studiare il pianoforte, stimolato anche da un'amica di famiglia.

Nuovo!!: Apples and Oranges/Paint Box e Richard Wright (musicista) · Mostra di più »

Roger Waters

È stato il bassista e cantante, questo assieme a Syd Barrett e a David Gilmour, Richard Wright e Nick Mason, del gruppo musicale inglese Pink Floyd dal 1965 fino al 1985, quando lasciò il gruppo proseguendo una carriera da solista.

Nuovo!!: Apples and Oranges/Paint Box e Roger Waters · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Apples and Oranges/Paint Box e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Syd Barrett

Prima di ritirarsi incise due album da solista, The Madcap Laughs e Barrett, pubblicati nel 1970.

Nuovo!!: Apples and Oranges/Paint Box e Syd Barrett · Mostra di più »

The Early Singles (Pink Floyd)

The Early Singles è un disco che raccoglie i primi singoli dei Pink Floyd, pubblicato come parte integrante del Box-Set Shine On.

Nuovo!!: Apples and Oranges/Paint Box e The Early Singles (Pink Floyd) · Mostra di più »

The Piper at the Gates of Dawn

The Piper at the Gates of Dawn è il primo album in studio del gruppo musicale britannico Pink Floyd, pubblicato nel 1967 dalla Columbia Graphophone Company.

Nuovo!!: Apples and Oranges/Paint Box e The Piper at the Gates of Dawn · Mostra di più »

45 giri

Il 45 giri o 7" è un tipo di disco in vinile, utilizzato sia per la distribuzione di singoli, contenenti due brani - più raramente tre - distribuiti uno per lato, o di EP, distribuiti due per lato.

Nuovo!!: Apples and Oranges/Paint Box e 45 giri · Mostra di più »

Riorienta qui:

Paint Box.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »