Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Armand-Jean du Plessis de Richelieu e La regina e il cardinale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Armand-Jean du Plessis de Richelieu e La regina e il cardinale

Armand-Jean du Plessis de Richelieu vs. La regina e il cardinale

Fu nominato primo ministro dal re Luigi XIII di Francia. La regina e il cardinale (La Reine et le Cardinal) è una miniserie televisiva in due puntate del 2009 diretta da Marc Rivière.

Analogie tra Armand-Jean du Plessis de Richelieu e La regina e il cardinale

Armand-Jean du Plessis de Richelieu e La regina e il cardinale hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Anna d'Asburgo (1601-1666), Gastone d'Orléans (1608-1660), Giulio Mazzarino, Italia, Luigi XIII di Francia, Rufus (attore).

Anna d'Asburgo (1601-1666)

Anna nacque a Valladolid in Spagna il 22 settembre 1601.

Anna d'Asburgo (1601-1666) e Armand-Jean du Plessis de Richelieu · Anna d'Asburgo (1601-1666) e La regina e il cardinale · Mostra di più »

Gastone d'Orléans (1608-1660)

Gastone di Francia nacque al Castello di Fontainebleau ed alla nascita gli fu dato il titolo di duca d'Angiò.

Armand-Jean du Plessis de Richelieu e Gastone d'Orléans (1608-1660) · Gastone d'Orléans (1608-1660) e La regina e il cardinale · Mostra di più »

Giulio Mazzarino

Mazzarino nacque a Pescina, al secolo parte del Regno di Napoli (attualmente in provincia dell'Aquila), il 14 luglio del 1602, primogenito dei sei figli di Pietro Mazzarino (1576-1654), un nobile siciliano, e di Ortensia Bufalini (1575-1644), una nobildonna umbra, imparentata con la casata romana dei Colonna, presso i quali Pietro aveva servito come intendente.

Armand-Jean du Plessis de Richelieu e Giulio Mazzarino · Giulio Mazzarino e La regina e il cardinale · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Armand-Jean du Plessis de Richelieu e Italia · Italia e La regina e il cardinale · Mostra di più »

Luigi XIII di Francia

Il suo regno, dominato dalla personalità del Cardinale Richelieu, suo primo ministro, venne segnato dalla lotta contro l'Austria e l'affermazione della predominanza militare francese in Europa e in particolare nella Guerra dei Trent'anni.

Armand-Jean du Plessis de Richelieu e Luigi XIII di Francia · La regina e il cardinale e Luigi XIII di Francia · Mostra di più »

Rufus (attore)

Attivo in produzioni sia cinematografiche che televisive e teatrali, è ricordato per il ruolo di Mordechai in Train de vie - Un treno per vivere (1998) e come padre del personaggio interpretato da Audrey Tautou ne Il favoloso mondo di Amélie (2001).

Armand-Jean du Plessis de Richelieu e Rufus (attore) · La regina e il cardinale e Rufus (attore) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Armand-Jean du Plessis de Richelieu e La regina e il cardinale

Armand-Jean du Plessis de Richelieu ha 260 relazioni, mentre La regina e il cardinale ha 39. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.01% = 6 / (260 + 39).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Armand-Jean du Plessis de Richelieu e La regina e il cardinale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »