Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Computer desktop

Indice Computer desktop

Un computer desktop (anche desktop personal computer o personal computer desktop; abbreviazioni comunemente utilizzate: "desktop PC", "desktop computer", "PC desktop") è una tipologia di personal computer e di computer fisso che si contraddistingue per avere dimensioni fisiche sufficientemente contenute da poter essere comodamente utilizzata su una scrivania.

36 relazioni: Case (hardware), Client, Commercio elettronico, Composizione (linguistica), Computer, Computer all-in-one, Computer fisso, Computer palmare, Computer portatile, Desktop, Disco rigido, Display, Grammatica, Hardware, Home computer, Internet, Lingua inglese, Lingua italiana, Mainframe, Nettop, Obsolescenza digitale, Olivetti Programma 101, Open source, Personal computer, Pier Giorgio Perotto, Posta elettronica, Prestito linguistico, RAM, Scrivania, Server, Tablet computer, Tastiera (informatica), Terminale (informatica), Unità centrale, Workstation, World Wide Web.

Case (hardware)

Il case (termine mutuato dall'inglese computer case), anche noto come telaio, cabinet o chassis, in informatica indica il contenitore dentro cui sono montati i componenti principali di un computer, questi componenti generalmente sono: la scheda madre, la CPU, l'alimentatore elettrico, la memoria primaria e la memoria di massa, più eventualmente altre schede preposte a funzioni accessorie o complementari, come ad esempio una o più schede video o una scheda audio.

Nuovo!!: Computer desktop e Case (hardware) · Mostra di più »

Client

Un client (in lingua italiana detto anche cliente), in informatica, indica genericamente un qualunque componente che accede ai servizi o alle risorse di un'altra componente detta server.

Nuovo!!: Computer desktop e Client · Mostra di più »

Commercio elettronico

L'espressione commercio elettronico, in inglese e-commerce (anche eCommerce), può indicare diversi concetti.

Nuovo!!: Computer desktop e Commercio elettronico · Mostra di più »

Composizione (linguistica)

La composizione in linguistica è il processo per cui una nuova parola si genera a partire dall'unione di due o più parole o radici.

Nuovo!!: Computer desktop e Composizione (linguistica) · Mostra di più »

Computer

Un computer (pronuncia italiana), in italiano anche elaboratore (vedi «aspetti linguistici»), è una macchina automatizzata in grado di eseguire complessi calcoli matematici ed eventualmente altri tipi di elaborazioni dati.

Nuovo!!: Computer desktop e Computer · Mostra di più »

Computer all-in-one

L'all-in-one computer o computer all-in-one (ellissi molto utilizzata: "all-in-one") è una tipologia di computer desktop che si contraddistingue per avere l'unità centrale e altre componenti, come tastiera e display, uniti in un unico blocco.

Nuovo!!: Computer desktop e Computer all-in-one · Mostra di più »

Computer fisso

L'elaboratore fisso o computer fisso è una tipologia di computer che si contraddistingue per non avere alcuna predisposizione destinata a facilitare il trasporto a mano e contemporaneo, di tutte le sue componenti fisiche fondamentali, da parte di una sola persona.

Nuovo!!: Computer desktop e Computer fisso · Mostra di più »

Computer palmare

Un computer palmare (detto anche palmare), spesso indicato in lingua inglese con la sigla PDA (Personal Digital Assistant), o con l'ormai desueto termine palmtop, è un computer di dimensioni contenute, tali da essere portato sul palmo di una mano (da cui il nome), dotato di uno schermo tattile.

Nuovo!!: Computer desktop e Computer palmare · Mostra di più »

Computer portatile

Il computer portatile (ellissi molto utilizzata: «portatile»), noto anche con i nomi inglesi di laptop o notebook, è una tipologia di personal computer che si contraddistingue per essere predisposta al trasporto a mano da parte di una sola persona.

Nuovo!!: Computer desktop e Computer portatile · Mostra di più »

Desktop

Il termine Desktop (termine di origine inglese che tradotto letteralmente significa "piano della scrivania") può riferirsi a.

Nuovo!!: Computer desktop e Desktop · Mostra di più »

Disco rigido

Un disco rigido o disco fisso – nonché denominato con le locuzioni inglesi hard disk drive (abbreviato comunemente in hard disk o con la sigla HDD) o fixed disk drive (abbreviato in fixed disk o FDD) in elettronica e informatica indica un dispositivo di memoria di massa di tipo magnetico che utilizza uno o più dischi magnetizzati per l'archiviazione dei dati (file, programmi e sistemi operativi).

Nuovo!!: Computer desktop e Disco rigido · Mostra di più »

Display

Il display è una classe di dispositivi di output per la presentazione di informazioni in forma visiva o tattile (quest'ultima utilizzata ad esempio nei dispositivi tattili per non vedenti come il braille display).

Nuovo!!: Computer desktop e Display · Mostra di più »

Grammatica

La grammatica è, in linguistica, quel complesso di regole necessarie alla costruzione di frasi, sintagmi e parole di una determinata lingua.

Nuovo!!: Computer desktop e Grammatica · Mostra di più »

Hardware

L'hardware è la parte fisica di un computer, ovvero tutte quelle parti elettroniche, elettriche, meccaniche, magnetiche, ottiche che ne consentono il funzionamento.

Nuovo!!: Computer desktop e Hardware · Mostra di più »

Home computer

Con home computer si indica una generazione di microcomputer pensati per l'utilizzo domestico.

Nuovo!!: Computer desktop e Home computer · Mostra di più »

Internet

Internet è una rete ad accesso pubblico che connette vari dispositivi o terminali in tutto il mondo.

Nuovo!!: Computer desktop e Internet · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: Computer desktop e Lingua inglese · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: Computer desktop e Lingua italiana · Mostra di più »

Mainframe

Il mainframe computer (ellissi utilizzata comunemente: "mainframe") o sistema centrale è una tipologia di computer caratterizzata da prestazioni di elaborazione dati di alto livello di tipo centralizzato.

Nuovo!!: Computer desktop e Mainframe · Mostra di più »

Nettop

Il nettop personal computer (abbreviazioni comunemente utilizzate: "nettop PC", "nettop computer", "nettop") è una tipologia di desktop personal computer progettata per compiti di base come la navigazione in Internet, l'accesso ad applicazioni web, rich Internet application, esecuzione di file audio e video e di documenti.

Nuovo!!: Computer desktop e Nettop · Mostra di più »

Obsolescenza digitale

L'obsolescenza digitale - dall'inglese digital obsolescence - è una situazione in cui una risorsa digitale non è più accessibile: o a causa dell'impossibilità di interagire con il supporto fisico su cui è registrata (per la mancanza dell'hardware con cui leggere/scrivere il supporto - es: lettore floppy disk - come per la mancanza del software necessario a far funzionare tale hardware - driver), o per l'impossibilità di reperire e utilizzare il software con cui era stata originariamente creata (nel caso il suo utilizzo sia un requisito ineludibile per accedere alla risorsa).

Nuovo!!: Computer desktop e Obsolescenza digitale · Mostra di più »

Olivetti Programma 101

L'Olivetti Programma 101 (in acronimo P101) è stato un computer sviluppato dalla ditta italiana Olivetti negli anni tra il 1962 e il 1964 e prodotto tra il 1965 e il 1971.

Nuovo!!: Computer desktop e Olivetti Programma 101 · Mostra di più »

Open source

In informatica il termine inglese open source (che significa sorgente aperta) viene utilizzato per riferirsi ad un software di cui gli autori (più precisamente, i detentori dei diritti) rendono pubblico il codice sorgente, favorendone il libero studio e permettendo a programmatori indipendenti di apportarvi modifiche ed estensioni.

Nuovo!!: Computer desktop e Open source · Mostra di più »

Personal computer

schede elettroniche di espansione. Un personal computer (dalla lingua inglese in italiano letteralmente "calcolatore personale" o "elaboratore personale", solitamente abbreviato in PC), è un qualsiasi computer che si presti alla personalizzazione da parte dell'utente nell'uso quotidiano.

Nuovo!!: Computer desktop e Personal computer · Mostra di più »

Pier Giorgio Perotto

Progettista della Olivetti, fu un pioniere dell'informatica, noto soprattutto per aver progettato l'innovativa Programma 101, il primo esempio di personal computer.

Nuovo!!: Computer desktop e Pier Giorgio Perotto · Mostra di più »

Posta elettronica

La posta elettronica (o e-mail, dall'inglese electronic mail) è un servizio Internet grazie al quale ogni utente abilitato può inviare e ricevere dei messaggi utilizzando un computer o altro dispositivo elettronico (es. palmare, smartphone, tablet, ecc.) connesso in rete attraverso un proprio account di posta registrato presso un provider del servizio.

Nuovo!!: Computer desktop e Posta elettronica · Mostra di più »

Prestito linguistico

Si definisce prestito linguistico, o semplicemente prestito, una parola, una struttura sintattica o un fonema che entrano a far parte del patrimonio di una determinata lingua e provengono da una comunità di lingua diversa, in seguito al contatto tra culture diverse.

Nuovo!!: Computer desktop e Prestito linguistico · Mostra di più »

RAM

La RAM (acronimo dell'inglese Random Access Memory ovvero memoria ad accesso casuale in contrapposizione con la memoria ad accesso sequenziale), è un tipo di memoria volatile caratterizzata dal permettere l'accesso diretto a qualunque indirizzo di memoria con lo stesso tempo di accesso.

Nuovo!!: Computer desktop e RAM · Mostra di più »

Scrivania

La scrivania è un mobile che varia di forma e di grandezza, esso è costituito da un ripiano orizzontale, un particolare tavolo che viene utilizzato come appoggio per scrivere o lavorarci.

Nuovo!!: Computer desktop e Scrivania · Mostra di più »

Server

Un server (dall'inglese (to) serve «servire», dunque letteralmente «serviente, servitore») in informatica e telecomunicazioni è un componente o sottosistema informatico di elaborazione e gestione del traffico di informazioni che fornisce, a livello logico e fisico, un qualunque tipo di servizio ad altre componenti (tipicamente chiamate clients, cioè clienti) che ne fanno richiesta attraverso una rete di computer, all'interno di un sistema informatico o anche direttamente in locale su un computer.

Nuovo!!: Computer desktop e Server · Mostra di più »

Tablet computer

Un tablet computer (più semplicemente tablet), letteralmente traducibile come “elaboratore tabulare” o “tavoletta elaboratrice”, è una delle varianti dei tablet PC, caratterizzati da dimensioni compatte e che utilizzano come input principale uno schermo controllato da una penna o tramite dita invece che una tastiera e un mouse.

Nuovo!!: Computer desktop e Tablet computer · Mostra di più »

Tastiera (informatica)

La tastiera, in informatica, è una periferica di input del computer destinata all'inserimento manuale di dati, numerici o alfanumerici, nella memoria del computer e al controllo del computer stesso.

Nuovo!!: Computer desktop e Tastiera (informatica) · Mostra di più »

Terminale (informatica)

Un terminale, in campo informatico, è un dispositivo hardware elettronico o elettromeccanico che viene usato per inserire dati in input ad un computer o di un sistema di elaborazione e riceverli in output per la loro visualizzazione.

Nuovo!!: Computer desktop e Terminale (informatica) · Mostra di più »

Unità centrale

In un computer costituito da più blocchi hardware al massimo collegati fra loro via cavo, l'unità centrale è il blocco hardware che comprende, oltre all'unità di elaborazione che sovrintende tutte le funzionalità del computer, almeno un'altra principale componente logico-funzionale del computer (come ad esempio la memoria centrale).

Nuovo!!: Computer desktop e Unità centrale · Mostra di più »

Workstation

In elettronica e informatica la workstation o stazione di lavoro (traduzione meno comune del corrispettivo inglese) è un tipo di computer monoutente, che si contraddistingue dall'essere destinato principalmente a un utilizzo produttivo (da cui il prefisso work.

Nuovo!!: Computer desktop e Workstation · Mostra di più »

World Wide Web

Il World Wide Web (letteralmente "rete di grandezza mondiale"), abbreviato Web, sigla WWW o W3, è uno dei principali servizi di Internet, che permette di navigare e usufruire di un insieme molto vasto di contenuti amatoriali e professionali (multimediali e non) collegati tra loro attraverso legami (link), e di ulteriori servizi accessibili a tutti o ad una parte selezionata degli utenti di Internet.

Nuovo!!: Computer desktop e World Wide Web · Mostra di più »

Riorienta qui:

Computer da scrivania, Desktop (computer), Desktop computer, Desktop personal computer, PC da scrivania.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »