Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Associazione Sportiva Taranto 1956-1957 e Brescia Calcio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Associazione Sportiva Taranto 1956-1957 e Brescia Calcio

Associazione Sportiva Taranto 1956-1957 vs. Brescia Calcio

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Taranto nelle competizioni ufficiali della stagione 1956-1957. Il Brescia Calcio S.p.A., più semplicemente noto come Brescia, è una società calcistica italiana avente sede legale nell'omonima città lombarda, dove è stata fondata nel 1911.

Analogie tra Associazione Sportiva Taranto 1956-1957 e Brescia Calcio

Associazione Sportiva Taranto 1956-1957 e Brescia Calcio hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Brescia, Cremona, Firenze, Mario Perazzolo, Milano, Napoli, Osvaldo Fattori, Reggio Calabria, Roma, Serie B, Serie B 1956-1957, Stadium di Viale Piave.

Brescia

Brescia (Brèsa, Brèssa o Brèha in dialetto bresciano, Brixia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Associazione Sportiva Taranto 1956-1957 e Brescia · Brescia e Brescia Calcio · Mostra di più »

Cremona

Cremona (IPA:,; Cremùna in dialetto cremonese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia.

Associazione Sportiva Taranto 1956-1957 e Cremona · Brescia Calcio e Cremona · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Associazione Sportiva Taranto 1956-1957 e Firenze · Brescia Calcio e Firenze · Mostra di più »

Mario Perazzolo

Interno cresciuto nel club nel quale mise a segno la sua prima rete il 17 novembre 1929 nella settima giornata di campionato, nella sconfitta in trasferta contro l'Ambrosiana per 6-1.

Associazione Sportiva Taranto 1956-1957 e Mario Perazzolo · Brescia Calcio e Mario Perazzolo · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Associazione Sportiva Taranto 1956-1957 e Milano · Brescia Calcio e Milano · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Associazione Sportiva Taranto 1956-1957 e Napoli · Brescia Calcio e Napoli · Mostra di più »

Osvaldo Fattori

Mediano, iniziò la carriera con la maglia biancorossa del Vicenza guidandolo alla promozione in Serie A nel 1942 e formando una linea mediana con i compagni di squadra Alfonso Santagiuliana e Luigi Abeni; tutti e tre vennero provati in un test per la Nazionale in blocco finché ancora militavano in seconda divisione.

Associazione Sportiva Taranto 1956-1957 e Osvaldo Fattori · Brescia Calcio e Osvaldo Fattori · Mostra di più »

Reggio Calabria

Reggio di Calabria (AFI:, Rìggiu in dialetto reggino, Ρήγι, Rìghi in greco di Calabria), comunemente nota come Reggio Calabria, o semplicemente Reggio nel MezzogiornoIn Italia settentrionale il toponimo Reggio è riferito usualmente a Reggio nell'Emilia.

Associazione Sportiva Taranto 1956-1957 e Reggio Calabria · Brescia Calcio e Reggio Calabria · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Associazione Sportiva Taranto 1956-1957 e Roma · Brescia Calcio e Roma · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Associazione Sportiva Taranto 1956-1957 e Serie B · Brescia Calcio e Serie B · Mostra di più »

Serie B 1956-1957

La Serie B 1956-1957 fu il secondo livello della cinquantacinquesima edizione del campionato italiano di calcio, la quarantottesima dall'istituzione del livello e la ventunesima disputata con la formula del girone unico.

Associazione Sportiva Taranto 1956-1957 e Serie B 1956-1957 · Brescia Calcio e Serie B 1956-1957 · Mostra di più »

Stadium di Viale Piave

Lo stadium di Viale Piave è un impianto sportivo che era ubicato nel cuore della città di Brescia, in zona di Porta Venezia e Viale Piave, è stato attivo dal 1921, ed ha ospitato le partite del Brescia Calcio dal 1924 al 1959.

Associazione Sportiva Taranto 1956-1957 e Stadium di Viale Piave · Brescia Calcio e Stadium di Viale Piave · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Associazione Sportiva Taranto 1956-1957 e Brescia Calcio

Associazione Sportiva Taranto 1956-1957 ha 113 relazioni, mentre Brescia Calcio ha 605. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 1.67% = 12 / (113 + 605).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Associazione Sportiva Taranto 1956-1957 e Brescia Calcio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »