Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Augusta di Baviera e Dagmar di Danimarca (1890-1961)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Augusta di Baviera e Dagmar di Danimarca (1890-1961)

Augusta di Baviera vs. Dagmar di Danimarca (1890-1961)

Nel 1805, Augusta era promessa sposa di Carlo di Baden, nipote ed erede del principe elettore Carlo I. Il matrimonio non avrà luogo, perché Napoleone organizzò un doppio matrimonio: quello di Eugène de Beauharnais, suo figlio adottivo, con la principessa, e quello del principe di Baden con Stephanie de Beauharnais, cugina di Eugenio. Dagmar era figlia del re Federico VIII di Danimarca e della regina Luisa, nata principessa di Svezia.

Analogie tra Augusta di Baviera e Dagmar di Danimarca (1890-1961)

Augusta di Baviera e Dagmar di Danimarca (1890-1961) hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Eugenio di Beauharnais, Giuseppina di Leuchtenberg, Oscar I di Svezia, Principe, Re, Svezia-Norvegia.

Eugenio di Beauharnais

Eugène de Beauharnais nacque il 3 settembre 1781 a Parigi, dal visconte Alexandre de Beauharnais, un ufficiale dell'esercito regio, e dalla creola Marie-Josèphe-Rose de Tascher de la Pagerie, più conosciuta come "Josèphine de Beauharnais".

Augusta di Baviera e Eugenio di Beauharnais · Dagmar di Danimarca (1890-1961) e Eugenio di Beauharnais · Mostra di più »

Giuseppina di Leuchtenberg

Nata a Milano in Italia, era una figlia di Eugène de Beauharnais, il primo Duca di Leuchtenberg, e di sua moglie, la Principessa Augusta di Baviera.

Augusta di Baviera e Giuseppina di Leuchtenberg · Dagmar di Danimarca (1890-1961) e Giuseppina di Leuchtenberg · Mostra di più »

Oscar I di Svezia

Quando Oscar nacque, a Parigi il 4 luglio 1799, il padre, Jean-Baptiste Jules Bernadotte, era il Ministro della guerra francese.

Augusta di Baviera e Oscar I di Svezia · Dagmar di Danimarca (1890-1961) e Oscar I di Svezia · Mostra di più »

Principe

Il termine principe (femminile principessa), dal latino princeps, indica un membro dell'alta aristocrazia, ma con molte differenze di significato.

Augusta di Baviera e Principe · Dagmar di Danimarca (1890-1961) e Principe · Mostra di più »

Re

Re (dal latino: rex) è la forma italiana di un titolo diffuso nei paesi di lingua latina per designare un sovrano di sesso maschile.

Augusta di Baviera e Re · Dagmar di Danimarca (1890-1961) e Re · Mostra di più »

Svezia-Norvegia

Il Regno di Svezia e Norvegia (anche Svezia-Norvegia, Regno Unito di Svezia e Norvegia o semplicemente Regni Uniti) è un termine talvolta usato, seppur erroneamente, per indicare i regni di Svezia e di Norvegia tra il 1814 e il 1905, quando vennero riuniti sotto il casato dei Bernadotte, in un'unione personale.

Augusta di Baviera e Svezia-Norvegia · Dagmar di Danimarca (1890-1961) e Svezia-Norvegia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Augusta di Baviera e Dagmar di Danimarca (1890-1961)

Augusta di Baviera ha 79 relazioni, mentre Dagmar di Danimarca (1890-1961) ha 52. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 4.58% = 6 / (79 + 52).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Augusta di Baviera e Dagmar di Danimarca (1890-1961). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »