Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Australian Open 2014 - Doppio femminile

Indice Australian Open 2014 - Doppio femminile

Sara Errani e Roberta Vinci erano le detentrici del titolo e si sono confermate battendo Ekaterina Makarova e Elena Vesnina con il punteggio di 6-4, 3-6, 7-5.

121 relazioni: Abigail Spears, Ajla Tomljanović, Aleksandra Panova, Aleksandrina Najdenova, Alexandra Cadanțu, Alicja Rosolska, Alison Riske, Alizé Cornet, Alla Kudrjavceva, Anabel Medina Garrigues, Anastasija Pavljučenkova, Anastasija Rodionova, Andrea Petković, Andrea Sestini Hlaváčková, Andreja Klepač, Anna-Lena Grönefeld, Annika Beck, Arantxa Parra Santonja, Arina Rodionova, Ashleigh Barty, Barbora Strýcová, Bojana Jovanovski, Cara Black, Caroline Garcia, Casey Dellacqua, Chan Hao-ching, Chanelle Scheepers, Christina McHale, Chuang Chia-jung, Daniela Hantuchová, Darija Jurak, Dominika Cibulková, Donna Vekić, Ekaterina Makarova, Elena Vesnina, Elina Svitolina, Eugenie Bouchard, Eva Hrdinová, Flavia Pennetta, Galina Voskoboeva, Garbiñe Muguruza, Han Xinyun, Hsieh Su-wei, Ioana Raluca Olaru, Irina-Camelia Begu, Iryna Burjačok, Janette Husárová, Jarmila Gajdošová, Jaroslava Švedova, Jelena Dokić, ..., Jelena Janković, Jessica Moore (tennista), Julia Görges, Kaia Kanepi, Karin Knapp, Karolína Plíšková, Katarina Srebotnik, Katarzyna Piter, Kiki Bertens, Kimiko Date, Kirsten Flipkens, Klára Koukalová, Kristina Mladenovic, Květa Peschke, Latisha Chan, Lauren Davis, Lesja Curenko, Liezel Huber, Lisa Raymond, Lourdes Domínguez Lino, Lucie Šafářová, Lucie Hradecká, Madison Keys, Magdaléna Rybáriková, Mandy Minella, Marina Eraković, Mónica Puig, Megan Moulton-Levy, Michaëlla Krajicek, Mirjana Lučić-Baroni, Misaki Doi, Mona Barthel, Monica Niculescu, Monique Adamczak, Oksana Kalašnikova, Ol'ga Govorcova, Ol'ga Savčuk, Olivia Rogowska, Paula Ormaechea, Peng Shuai, Petra Martić, Raquel Kops-Jones, Renata Voráčová, Roberta Vinci, Sally Peers, Samantha Stosur, Sandra Klemenschits, Sania Mirza, Sara Errani, Sílvia Soler Espinosa, Shahar Peer, Sharon Fichman, Shūko Aoyama, Simona Halep, Sorana Cîrstea, Stefanie Vögele, Storm Sanders, Svetlana Kuznecova, Tamarine Tanasugarn, Tímea Babos, Teliana Pereira, Valerija Solov'ëva, Vania King, Varvara Lepchenko, Vera Duševina, Vera Zvonarëva, Yanina Wickmayer, Yvonne Meusburger, Zhang Shuai (tennista), Zheng Jie, Zheng Saisai. Espandi índice (71 più) »

Abigail Spears

Nel 2004 perse in finale contro Martina Suchá al singolo del Bell Challenge.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Abigail Spears · Mostra di più »

Ajla Tomljanović

I suoi genitori sono Ratko e Emina Tomljanović, iniziò a praticare lo sport all'età di sei anni.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Ajla Tomljanović · Mostra di più »

Aleksandra Panova

Fa il suo esordio nei tornei del Grande Slam all'Open di Francia 2011, nel doppio assieme a Tat'jana Puček, ma viene sconfitta al primo turno.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Aleksandra Panova · Mostra di più »

Aleksandrina Najdenova

Aleksandrina Najdenova ha vinto in totale dieci titoli ITF: sei in singolare e quattro in doppio.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Aleksandrina Najdenova · Mostra di più »

Alexandra Cadanțu

Il padre era ingegnere, la madre ha lavorato nel settore della moda.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Alexandra Cadanțu · Mostra di più »

Alicja Rosolska

Ha debuttato nel tennis professionistico agli Open di Varsavia del 2002.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Alicja Rosolska · Mostra di più »

Alison Riske

Alison è figlia di Al e Carol Riske.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Alison Riske · Mostra di più »

Alizé Cornet

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare e 2 in doppio, spingendosi fino alla posizione nº11 in classifica mondiale nel febbraio 2009.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Alizé Cornet · Mostra di più »

Alla Kudrjavceva

Vive a Mosca, dove è stata a lungo allenata da Nick Rybakov; attualmente è seguita da Claudio Pistolesi.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Alla Kudrjavceva · Mostra di più »

Anabel Medina Garrigues

In carriera si è aggiudicata 11 tornei WTA in singolare, quasi tutti sulla terra rossa.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Anabel Medina Garrigues · Mostra di più »

Anastasija Pavljučenkova

Allenata dal padre e dal fratello, è stata seguita anche da Patrick Mouratoglou.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Anastasija Pavljučenkova · Mostra di più »

Anastasija Rodionova

Ha una sorella minore, Arina, anch'essa tennista professionista, e che come lei ha cambiato nazionalità nel 2009.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Anastasija Rodionova · Mostra di più »

Andrea Petković

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare, spingendosi fino alla nona posizione in classifica mondiale nell'ottobre 2011.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Andrea Petković · Mostra di più »

Andrea Sestini Hlaváčková

Nata Andrea Hlaváčková, dal 2017 è sposata con l'italiano Fabrizio Sestini.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Andrea Sestini Hlaváčková · Mostra di più »

Andreja Klepač

Andreja ha vinto 3 titoli nel doppio nel circuito WTA, inoltre ha vinto 3 titoli nel singolare e 13 titoli nel doppio nel circuito ITF.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Andreja Klepač · Mostra di più »

Anna-Lena Grönefeld

Professionista dal 2003, è destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Anna-Lena Grönefeld · Mostra di più »

Annika Beck

Inizia a giocare all'età di 4 anni.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Annika Beck · Mostra di più »

Arantxa Parra Santonja

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 12 luglio 2010, con la 46ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 27º posto il 22 agosto 2011.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Arantxa Parra Santonja · Mostra di più »

Arina Rodionova

Ha una sorella più grande, Anastasija, anche lei tennista professionista.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Arina Rodionova · Mostra di più »

Ashleigh Barty

Nel 2011, a quindici anni, ottiene i suoi migliori risultati a livello Juniores.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Ashleigh Barty · Mostra di più »

Barbora Strýcová

Nota per anni come Barbora Záhlavová-Strýcová in seguito al matrimonio con Jakub Záhlava (cugino di un'altra tennista, Sandra Záhlavová), a seguito del divorzio (2015) è tornata al suo nome originale.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Barbora Strýcová · Mostra di più »

Bojana Jovanovski

Al 31 gennaio 2011 è piazzata al 54º posto del ranking mondiale WTA, terza fra le sue connazionali dopo Jelena Janković e Ana Ivanović.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Bojana Jovanovski · Mostra di più »

Cara Black

Specialista del doppio, in questa specialità ha vinto 60 titoli WTA, di cui 5 titoli del Grande Slam e 3 WTA Championships.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Cara Black · Mostra di più »

Caroline Garcia

Come miglior risultato negli Slam vanta la vittoria all'Open di Francia 2016 in doppio, in coppia con la connazionale Kristina Mladenovic, mentre in singolare un quarto di finale nell'Open di Francia 2017.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Caroline Garcia · Mostra di più »

Casey Dellacqua

In doppio femminile, ha raggiunto la finale in ogni torneo del Grande Slam.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Casey Dellacqua · Mostra di più »

Chan Hao-ching

Sorella minore della tennista Chan Yung-jan, è prevalentemente una doppista, specialità in cui ha vinto otto titoli ITF e dieci WTA.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Chan Hao-ching · Mostra di più »

Chanelle Scheepers

Partecipò al Canada Masters 2008 e all'Australian Open 2009 venendo eliminata in entrambe le occasioni al primo turno.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Chanelle Scheepers · Mostra di più »

Christina McHale

Christina McHale è nata a Teaneck, New Jersey.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Christina McHale · Mostra di più »

Chuang Chia-jung

Nel 2007 arrivò in finale al Japan Open Tennis Championships 2007 - Doppio femminile giocò con Vania King, la vittoria andò a Tiantian Sun e Zi Yan con 1–6, 6–2, 10–6 per le vincitrici.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Chuang Chia-jung · Mostra di più »

Daniela Hantuchová

In carriera si è aggiudicata in tutto 7 titoli WTA in singolare, spingendosi fino alla posizione nº5 in classifica mondiale nel gennaio 2003 e accumulando, durante gli anni, montepremi superiori a $.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Daniela Hantuchová · Mostra di più »

Darija Jurak

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 5 aprile 2004 con la 188ª posizione; nel doppio divenne, il 14 gennaio 2013, la 42ª del ranking WTA.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Darija Jurak · Mostra di più »

Dominika Cibulková

Finalista agli Australian Open 2014, ha raggiunto almeno i quarti di finale in tutti i tornei del Grande Slam.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Dominika Cibulková · Mostra di più »

Donna Vekić

A livello Juniores ha raggiunto la ventunesima posizione in classifica arrivando fino ai quarti di finale a Wimbledon in singolare e fino alle semifinali al Roland Garros nel doppio con Aljaksandra Sasnovič.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Donna Vekić · Mostra di più »

Ekaterina Makarova

Specialista in doppio femminile (attualmente tre del mondo), ha vinto tre prove Slam, le WTA Finals e la medaglia d'oro olimpica in coppia con Elena Vesnina.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Ekaterina Makarova · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Elena Vesnina · Mostra di più »

Elina Svitolina

Elina Svitolina è nata a Odessa, in Ucraina, il 12 settembre 1994 da Olena Svitolina e Mikhaylo Svitolin; ha un fratello più piccolo di nome Julian.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Elina Svitolina · Mostra di più »

Eugenie Bouchard

È stata la seconda tennista canadese a raggiungere le semifinali in una prova del Grande Slam, risultato ottenuto agli Australian Open 2014 dopo aver sconfitto Ana Ivanović nei quarti di finale; ha poi ripetuto questo risultato all'Open di Francia e al Torneo di Wimbledon dello stesso anno.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Eugenie Bouchard · Mostra di più »

Eva Hrdinová

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Eva Hrdinová · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Flavia Pennetta · Mostra di più »

Galina Voskoboeva

Nata in Russia iniziò a praticare il tennis all'età di sei anni, spinta dalla madre, studiò all'University RUPF in Mosca.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Galina Voskoboeva · Mostra di più »

Garbiñe Muguruza

In carriera si è aggiudicata 6 tornei WTA in singolare e 5 in doppio.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Garbiñe Muguruza · Mostra di più »

Han Xinyun

Debutta in un torneo del Grande Slam nel 2010, quando riesce a qualificarsi al primo turno degli Australian Open, sconfitta in tre set da Samantha Stosur con il punteggio finale di 1-6, 6-3, 2-6.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Han Xinyun · Mostra di più »

Hsieh Su-wei

Ex numero uno del mondo in doppio insieme a Shuai Peng, si è aggiudicata con lei il Torneo di Wimbledon del 2013 e l'Open di Francia del 2014.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Hsieh Su-wei · Mostra di più »

Ioana Raluca Olaru

La rumena è stata una tennista di successo a livello junior.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Ioana Raluca Olaru · Mostra di più »

Irina-Camelia Begu

La giovane rumena si mette per la prima volta in mostra ad alto livello in un torneo WTA a Marbella nell'aprile 2011.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Irina-Camelia Begu · Mostra di più »

Iryna Burjačok

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Iryna Burjačok · Mostra di più »

Janette Husárová

Ha giocato prevalentemente in doppio.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Janette Husárová · Mostra di più »

Jarmila Gajdošová

In carriera ha vinto due tornei WTA in singolare ed uno in doppio, spingendosi fino alla 25ª posizione della classifica mondiale nel maggio 2011.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Jarmila Gajdošová · Mostra di più »

Jaroslava Švedova

Il 18 novembre 2007 vince il suo primo titolo WTA della carriera battendo in finale al torneo di Bangalore l'italiana Mara Santangelo con il punteggio di 6-4, 6-4.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Jaroslava Švedova · Mostra di più »

Jelena Dokić

Nata in Jugoslavia, è professionista dal 1998 e ha vinto 6 titoli WTA in singolare e 4 in doppio.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Jelena Dokić · Mostra di più »

Jelena Janković

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Jelena Janković · Mostra di più »

Jessica Moore (tennista)

Da junior partecipò nel 2007 al torneo di Wimbledon nel doppio in coppia con Yi-Miao Zhou arrivando ai quarti di finale, nello stesso anno si fermò al terzo turno perdendo contro Anastasija Pavljučenkova al Roland Garros e ai quarti di finale all'US Open.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Jessica Moore (tennista) · Mostra di più »

Julia Görges

Ha raggiunto come miglior posizione in singolare la numero 10, ottenuta il 5 febbraio 2018.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Julia Görges · Mostra di più »

Kaia Kanepi

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la sua superficie preferita e dal 2008 è allenata da Pablo Giacopelli.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Kaia Kanepi · Mostra di più »

Karin Knapp

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nel dritto il suo colpo migliore e la sua superficie di gioco preferita è il cemento.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Karin Knapp · Mostra di più »

Karolína Plíšková

È stata la tennista numero uno del ranking mondiale per otto settimane consecutive nel 2017.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Karolína Plíšková · Mostra di più »

Katarina Srebotnik

In carriera si è aggiudicata 4 titoli WTA in singolare e 35 in doppio, specialità nella quale è stata anche numero uno del mondo nel luglio 2011 vincendo 6 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Katarina Srebotnik · Mostra di più »

Katarzyna Piter

Raggiunse il suo best ranking in singolare l'11 novembre 2013 con la 118ª posizione; nel doppio divenne, il 28 ottobre 2013, la 80ª del ranking WTA.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Katarzyna Piter · Mostra di più »

Kiki Bertens

Inizia a giocare a tennis all'età di sei anni, ha partecipato alle qualificazioni per quattro tornei dello Slam diversi, Open di Francia, US Open e Australian Open riuscendo ad accedere al tabellone principale solo all'Open di Francia 2012.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Kiki Bertens · Mostra di più »

Kimiko Date

Dal 2001 al 2016 si è fatta anche chiamare Kimiko Date-Krumm, avendo sposato il pilota automobilistico tedesco Michael Krumm, col quale ha vissuto a Tokyo.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Kimiko Date · Mostra di più »

Kirsten Flipkens

Destrimana, gioca il rovescio a due mani.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Kirsten Flipkens · Mostra di più »

Klára Koukalová

Destrorsa, il suo colpo migliore è il rovescio a due mani.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Klára Koukalová · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Kristina Mladenovic · Mostra di più »

Květa Peschke

Květoslava Květa Hrdličková, in seguito al matrimonio con il suo allenatore Torsten Peschke nel 2003, ha assunto il cognome del marito.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Květa Peschke · Mostra di più »

Latisha Chan

Precedentemente conosciuta col suo nome cinese come Chan Yung-jan, ha raggiunto la prima posizione del ranking mondiale in doppio a partire dal 23 ottobre 2017.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Latisha Chan · Mostra di più »

Lauren Davis

Lauren Davis è nata a Gates Mills in Ohio.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Lauren Davis · Mostra di più »

Lesja Curenko

Nel 2013, raggiunge la prima semifinale a livello WTA a Brisbane.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Lesja Curenko · Mostra di più »

Liezel Huber

Sudafricana di nascita ma di fatto statunitense, ha concentrato quasi tutta la sua carriera tennistica nel doppio, specialità nella quale è stata n°1 del mondo nel novembre 2007, vincendo in tutto 53 tornei WTA tra cui 5 tornei del Grande Slam, 3 Masters di fine anno e raggiunto il 4º posto alle Olimpiadi di Londra nel 2012 in coppia con la connazionale Lisa Raymond.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Liezel Huber · Mostra di più »

Lisa Raymond

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Lourdes Domínguez Lino

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Lourdes Domínguez Lino · Mostra di più »

Lucie Šafářová

Ha vinto 7 titoli WTA.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Lucie Šafářová · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 19 titoli singolari ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 21 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Lucie Hradecká · Mostra di più »

Madison Keys

Nella sua giovane carriera, ha vinto fino ad ora tre tornei WTA: il primo a Eastbourne nel 2014, battendo in finale l'allora Top 10 Angelique Kerber, il secondo nel 2016 a Birmingham contro la ceca Barbora Strýcová e il terzo nel 2017 a Stanford contro la connazionale Coco Vandeweghe.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Madison Keys · Mostra di più »

Magdaléna Rybáriková

Magdalena Rybáriková è allenata da Mojmir Mihal e i suoi preparatori atletici sono Kristian Cupak e Michal Dubovec.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Magdaléna Rybáriková · Mostra di più »

Mandy Minella

Nata il 22 novembre 1985 da Mario e Anna Minella, ha preso per la prima volta la racchetta a 5 anni.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Mandy Minella · Mostra di più »

Marina Eraković

Risiede ad Auckland (Nuova Zelanda) ed è allenata da Michiel Schapers, ex tennista professionista olandese.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Marina Eraković · Mostra di più »

Mónica Puig

In carriera si è aggiudicata un torneo WTA a Strasburgo.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Mónica Puig · Mostra di più »

Megan Moulton-Levy

Megan Moulton-Levy ha giocato nei college al College of William & Mary in Williamsburg, dal 2004 al 2008.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Megan Moulton-Levy · Mostra di più »

Michaëlla Krajicek

Inizia a giocare a tennis all'età di tre anni seguendo le orme del fratello Richard Krajicek e approdando tra i professionisti dopo il ritiro di lui.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Mirjana Lučić-Baroni

Vincitrice di tre tornei WTA in singolare e tre in doppio (tra cui un titolo del Grande Slam), nel 1999 raggiunse la semifinale a Wimbledon all'età di 17 anni, raggiungendo la 32ª posizione in classifica.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Mirjana Lučić-Baroni · Mostra di più »

Misaki Doi

Figlia di un uomo d'affari e una casalinga, ha un fratello maggiore che fa l'allenatore di tennis: lei però attualmente è seguita da Christian Zanalka.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Misaki Doi · Mostra di più »

Mona Barthel

La Barthel si mette per la prima volta in evidenza in un torneo del WTA Tour nel giugno 2011 disputando la semifinale del torneo di Copenaghen contro la numero 1 del mondo Caroline Wozniacki.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Mona Barthel · Mostra di più »

Monica Niculescu

Vanta come migliori risultati negli Slam un quarto turno negli US Open e Wimbledon, una semifinale in doppio negli Australian Open e una finale, sempre in doppio, a Wimbledon.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Monica Niculescu · Mostra di più »

Monique Adamczak

Nel circuito ITF ha vinto trentuno titoli di cui otto in singolare e ventitré in doppio.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Monique Adamczak · Mostra di più »

Oksana Kalašnikova

Nel circuito ITF ha vinto ventotto titoli di cui cinque in singolare e ventitré in doppio.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Oksana Kalašnikova · Mostra di più »

Ol'ga Govorcova

La sua posizione migliore nel ranking mondiale in singolare fu la 35ª nel 2008.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Ol'ga Govorcova · Mostra di più »

Ol'ga Savčuk

Figlia di Nikolaj e Ėlena, ha un fratello di nome Ivan.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Ol'ga Savčuk · Mostra di più »

Olivia Rogowska

Ha raggiunto il suo best-ranking in singolare il 29 ottobre 2012 piazzandosi al Nr.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Olivia Rogowska · Mostra di più »

Paula Ormaechea

Figlia di Mirna e Marcelo Ormaechea, ha anche due sorelle: Valentina e Sofía.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Paula Ormaechea · Mostra di più »

Peng Shuai

Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto insieme alla sua compagna Su-Wei Hsieh due titoli del Grande Slam.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Peng Shuai · Mostra di più »

Petra Martić

La migliore posizione in classifica è il 40º posto, raggiunta il 14 marzo 2018.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Petra Martić · Mostra di più »

Raquel Kops-Jones

Ha debuttato tra i professionisti nel 2000, all'età di 17 anni, in un torneo ITF a Boca Raton.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Raquel Kops-Jones · Mostra di più »

Renata Voráčová

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 11 ottobre 2010 con la 74ª posizione; nel doppio divenne, il 14 gennaio 2008, la 40ª del ranking WTA.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Renata Voráčová · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Roberta Vinci · Mostra di più »

Sally Peers

Iniziò a giocare a tennis all'età di 6 anni, studiò al Korowa Anglican Girls' School Nel 2007 partecipò all'Open di Francia 2007 - Doppio ragazze non superando il primo turno, l'anno seguente, nel 2008 giocò all'Australian Open 2008 - Singolare ragazze venendo sconfitta da Madison Brengle.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Sally Peers · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Samantha Stosur · Mostra di più »

Sandra Klemenschits

Nel gennaio 2007 a Sandra Klemenschits e a sua sorella gemella Daniela, anche lei tennista, è stata diagnosticata una rara forma di cancro addominale, carcinoma a cellele squamose, che le ha costrette al ritiro.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Sandra Klemenschits · Mostra di più »

Sania Mirza

Considerata la più forte tennista indiana di sempre, in carriera ha vinto un torneo WTA in singolare, raggiungendo anche la posizione nº 27 in classifica nell'agosto 2007.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Sania Mirza · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Sara Errani · Mostra di più »

Sílvia Soler Espinosa

In carriera ha conquistato tre titoli nel circuito ITF, mentre il suo miglior risultato in un torneo del Grande Slam è il terzo turno ai US Open 2011 e US Open 2012.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Sílvia Soler Espinosa · Mostra di più »

Shahar Peer

Il 31 gennaio 2011 ha raggiunto il best ranking al numero 11 in singolare, mentre in doppio divenne la numero 14 nel maggio del 2008.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Shahar Peer · Mostra di più »

Sharon Fichman

A livello juniores è arrivata in finale all'US Open 2006 - Doppio ragazze, incontrando Mihaela Buzărnescu e Ioana Raluca Olaru che hanno sconfitto lei e Anastasija Pavljučenkova con un punteggio di 7-5, 6-2; nell'singolo della stessa edizione eliminata nei quarti di finale da Kateřina Vaňková.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Sharon Fichman · Mostra di più »

Shūko Aoyama

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Shūko Aoyama · Mostra di più »

Simona Halep

In carriera ha vinto in singolare 1 titolo del Grande Slam, al Roland Garros nel 2018, e in totale 17 tornei WTA, tra cui i Premier Mandatory di Indian Wells e di Madrid.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Simona Halep · Mostra di più »

Sorana Cîrstea

Ha ottenuto come best ranking la posizione n. 21, il 12 agosto 2013.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Sorana Cîrstea · Mostra di più »

Stefanie Vögele

Destrorsa, gioca il rovescio bimane.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Stefanie Vögele · Mostra di più »

Storm Sanders

Nel circuito ITF ha vinto quattro titoli di cui uno in singolare e tre in doppio.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Storm Sanders · Mostra di più »

Svetlana Kuznecova

Ad oggi il suo miglior ranking mondiale fu il 2º posto, risultato del 2007.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Svetlana Kuznecova · Mostra di più »

Tamarine Tanasugarn

È diventata professionista nel 1994.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Tímea Babos

I suoi genitori si chiamano Csaba e Zsuzsanna; ha una sorella di nome Susie.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Tímea Babos · Mostra di più »

Teliana Pereira

Nativa del Pernambuco, Teliana Pereira ha iniziato a giocare a tennis all'età di 9 anni.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Teliana Pereira · Mostra di più »

Valerija Solov'ëva

Dopo una discreta carriera da juniores, è approdata al professionismo riuscendo nel 2013 a conquistare come singolarista la 163esima posizione nel ranking mondiale.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Valerija Solov'ëva · Mostra di più »

Vania King

In singolare ha vinto un solo titolo WTA, nel 2006 a Bangkok sconfiggendo in finale la tailandese Tamarine Tanasugarn.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Vania King · Mostra di più »

Varvara Lepchenko

Ha iniziato a giocare a tennis a sette anni; suo fratello Petr le fa da allenatore.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Varvara Lepchenko · Mostra di più »

Vera Duševina

Iniziò a giocare al tennis all'età di 7 anni, per volontà del padre Evgenij.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Vera Duševina · Mostra di più »

Vera Zvonarëva

In carriera ha vinto 11 titoli di singolare e 6 di doppio, raggiungendo la sua miglior classifica di singolo il 25 ottobre 2010 piazzandosi al numero 2.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Yanina Wickmayer

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la superficie preferita.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Yvonne Meusburger

La Meusburger ha ottenuto il miglior risultato della carriera in un torneo WTA nel 2013 a Bad Gastein sconfiggendo in finale Andrea Hlaváčková in due set.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Yvonne Meusburger · Mostra di più »

Zhang Shuai (tennista)

Ha raggiunto come best ranking WTA il numero 30 del 7 luglio 2014.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Zhang Shuai (tennista) · Mostra di più »

Zheng Jie

Destrorsa, ha nel rovescio a due mani il colpo migliore.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Zheng Jie · Mostra di più »

Zheng Saisai

A livello Juniores si fa notare principalmente nel doppio, riesce infatti a raggiungere la semifinale agli Open di Francia 2010 insieme alla danese Mai Grage.

Nuovo!!: Australian Open 2014 - Doppio femminile e Zheng Saisai · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »