Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Autorità di bacino regionale Sinistra Sele

Indice Autorità di bacino regionale Sinistra Sele

L'Autorità di bacino regionale Sinistra Sele è stata una delle Autorità della Regione Campania che operava nel settore della difesa del suolo.

80 relazioni: Agropoli, Alfano, Ascea, Autorità di bacino, Autorità di bacino interregionale del fiume Sele, Autorità di bacino regionale Destra Sele, Camerota, Cannalonga, Capaccio Paestum, Casal Velino, Casalbuono, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Castel San Lorenzo, Castellabate, Castelnuovo Cilento, Celle di Bulgheria, Centola, Ceraso (Italia), Cicerale, Consorzio di bonifica, Consorzio di bonifica Paestum, Cuccaro Vetere, Ente pubblico, Felitto, Futani, Gioi, Giungano, Ispani, Laureana Cilento, Laurino, Laurito, Lustra, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Montano Antilia, Montecorice, Monteforte Cilento, Morigerati, Novi Velia, Ogliastro Cilento, Omignano, Orria, Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Perdifumo, Perito (Campania), Petina, Pisciotta, Pollica, Prignano Cilento, ..., Provincia di Salerno, Regione (Italia), Roccagloriosa, Rofrano, Rutino, Salento (comune italiano), Salerno, San Giovanni a Piro, San Mauro Cilento, San Mauro La Bruca, Santa Marina (Italia), Sanza, Sapri, Sele, Serramezzana, Sessa Cilento, Stella Cilento, Stio, Torchiara, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella, Trentinara, Valle dell'Angelo, Vallo della Lucania, Vibonati, 14 maggio, 1994, 2012, 7 febbraio. Espandi índice (30 più) »

Agropoli

Agropoli (Aruòpule o Aruòpëlë in dialetto cilentano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Agropoli · Mostra di più »

Alfano

Alfano (Alfànu in dialetto cilentano) è un comune italiano di abitanti in provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Alfano · Mostra di più »

Ascea

Ascea (Ascìa in dialetto cilentano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Ascea · Mostra di più »

Autorità di bacino

L’Autorità di bacino è un ente istituito con legge 18 maggio 1989 n.183 (Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo).

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Autorità di bacino · Mostra di più »

Autorità di bacino interregionale del fiume Sele

L'Autorità di bacino interregionale del fiume Sele è stata una delle Autorità istituite a seguito dell'art.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Autorità di bacino interregionale del fiume Sele · Mostra di più »

Autorità di bacino regionale Destra Sele

L'Autorità di bacino regionale Destra Sele è stata una delle Autorità della Regione Campania che operava nel settore della difesa del suolo.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Autorità di bacino regionale Destra Sele · Mostra di più »

Camerota

Camerota (Cammarota in dialetto cilentano) è un comune italiano di 7.103 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Camerota · Mostra di più »

Cannalonga

Cannalonga è un comune italiano di 1.049 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Cannalonga · Mostra di più »

Capaccio Paestum

Capaccio Paestum è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Capaccio Paestum · Mostra di più »

Casal Velino

Casal Velino (Casalicchio in dialetto cilentano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Casal Velino · Mostra di più »

Casalbuono

Casalbuono è un comune italiano di 1.174 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Casalbuono · Mostra di più »

Casaletto Spartano

Casaletto Spartano è un comune italiano di 1.395 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Casaletto Spartano · Mostra di più »

Caselle in Pittari

Caselle in Pìttari è un comune italiano di 1.947 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Caselle in Pittari · Mostra di più »

Castel San Lorenzo

Castel San Lorenzo (Castieddu in dialetto cilentano) è un comune italiano di 2.415 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Castel San Lorenzo · Mostra di più »

Castellabate

Castellabate (IPA: Castiellabbate in dialetto cilentano) è un comune italiano sparso con sede comunale nella frazione Santa Maria.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Castellabate · Mostra di più »

Castelnuovo Cilento

Castelnuovo Cilento (Castièddë Nuòvë in dialetto cilentano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Castelnuovo Cilento · Mostra di più »

Celle di Bulgheria

Celle di Bulgheria è un comune italiano di 1.854 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Celle di Bulgheria · Mostra di più »

Centola

Cèntola (Cèndula in dialetto cilentano) è un comune italiano di 5.144 abitanti della Provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Centola · Mostra di più »

Ceraso (Italia)

Ceraso (Cirasu in cilentano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Ceraso (Italia) · Mostra di più »

Cicerale

Cicerale è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Cicerale · Mostra di più »

Consorzio di bonifica

Il Consorzio di bonifica è un ente di diritto pubblico italiano che cura l'esercizio e la manutenzione delle opere pubbliche di bonifica e controlla l'attività dei privati, sul territorio di competenza (comprensorio di bonifica).

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Consorzio di bonifica · Mostra di più »

Consorzio di bonifica Paestum

Il Consorzio Bonifica di Paestum è un ente pubblico comprendente parte del bacino idrografico sinistro del fiume Sele.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Consorzio di bonifica Paestum · Mostra di più »

Cuccaro Vetere

Cuccaro Vetere (Cùccarë in dialetto cilentano) è un comune italiano di 564 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Cuccaro Vetere · Mostra di più »

Ente pubblico

Un ente pubblico, nell'ordinamento giuridico italiano, è un ente costituito o riconosciuto da norme di legge, attraverso il quale la pubblica amministrazione svolge la sua funzione amministrativa per il perseguimento di un interesse pubblico.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Ente pubblico · Mostra di più »

Felitto

Felitto è un comune italiano di 1.235 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Felitto · Mostra di più »

Futani

Futani è un comune italiano di 1.157 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Futani · Mostra di più »

Gioi

Gioi è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Gioi · Mostra di più »

Giungano

Giungano (Jungànë in campano) un comune italiano di 1.307 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Giungano · Mostra di più »

Ispani

Ispani è un comune italiano di 988 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Ispani · Mostra di più »

Laureana Cilento

Laureana Cilento è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Laureana Cilento · Mostra di più »

Laurino

Laurino è un comune italiano di 1.488 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Laurino · Mostra di più »

Laurito

Laurito è un comune italiano di 785 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Laurito · Mostra di più »

Lustra

Lustra è un comune italiano di 1.044 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Lustra · Mostra di più »

Magliano Vetere

Magliano Vetere è un comune italiano di 691 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Magliano Vetere · Mostra di più »

Moio della Civitella

Moio della Civitella è un comune italiano di 1.861 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Moio della Civitella · Mostra di più »

Montano Antilia

Montano Antilia è un comune italiano di 2.026 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Montano Antilia · Mostra di più »

Montecorice

Montecorice è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Montecorice · Mostra di più »

Monteforte Cilento

Monteforte Cilento è un comune italiano di 546 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Monteforte Cilento · Mostra di più »

Morigerati

Morigerati (Murgiràti in dialetto cilentano) è un comune italiano di 665 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Morigerati · Mostra di più »

Novi Velia

Novi Velia è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Novi Velia · Mostra di più »

Ogliastro Cilento

Ogliastro Cilento è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Ogliastro Cilento · Mostra di più »

Omignano

Omignano è un comune italiano di 1.645 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Omignano · Mostra di più »

Orria

Orria è un comune italiano di 1.068 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Orria · Mostra di più »

Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Il parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è un parco nazionale italiano istituito nel 1991, mentre nel 1995 è istituito l'ente per la sua gestione.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni · Mostra di più »

Perdifumo

Perdifumo (Pièrdifumë in campano) è un comune italiano di 1.768 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Perdifumo · Mostra di più »

Perito (Campania)

Perito (Prito in dialetto cilentano) è un comune italiano di 942 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Perito (Campania) · Mostra di più »

Petina

Petìna (A pëtìna in campano, da non confondere con la dizione Pètina di un altro toponimo della Calabria) è un comune italiano di 1.223 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Petina · Mostra di più »

Pisciotta

Pisciotta è un comune italiano di 2.886 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Pisciotta · Mostra di più »

Pollica

Pollica (Pòddëca in campano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Pollica · Mostra di più »

Prignano Cilento

Prignano Cilento è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Prignano Cilento · Mostra di più »

Provincia di Salerno

La provincia di Salerno (pruvincia 'e Salierno in campano) è una provincia italiana della Campania di 1 103 245 abitanti.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Provincia di Salerno · Mostra di più »

Regione (Italia)

Le regioni sono, assieme ai comuni, alle province, alle città metropolitane e allo Stato, uno dei cinque elementi costitutivi della Repubblica Italiana.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Regione (Italia) · Mostra di più »

Roccagloriosa

Roccagloriosa (A Rocca in dialetto cilentano meridionale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Roccagloriosa · Mostra di più »

Rofrano

Rofrano (U Franu in dialetto cilentano meridionale) è un comune italiano di 1.593 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Rofrano · Mostra di più »

Rutino

Rutino è un comune italiano di 832 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Rutino · Mostra di più »

Salento (comune italiano)

Salento è un comune italiano di 2.046 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Salento (comune italiano) · Mostra di più »

Salerno

Salerno (Saliërnë in dialetto salernitano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Campania, secondo comune della regione per numero di abitanti e ventinovesimo a livello nazionale.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Salerno · Mostra di più »

San Giovanni a Piro

San Giovanni a Piro (San Giuanni in dialetto cilentano) è un comune italiano di 3.859 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e San Giovanni a Piro · Mostra di più »

San Mauro Cilento

San Mauro Cilento è un comune italiano di 893 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e San Mauro Cilento · Mostra di più »

San Mauro La Bruca

San Mauro La Bruca è un comune italiano di 606 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e San Mauro La Bruca · Mostra di più »

Santa Marina (Italia)

Santa Marina è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Santa Marina (Italia) · Mostra di più »

Sanza

Sanza è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Sanza · Mostra di più »

Sapri

Sapri è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Sapri · Mostra di più »

Sele

Il Sele è un importante fiume della Campania lungo 64 km, il secondo della regione e del Mezzogiorno d'Italia per volume medio d'acque dopo il Volturno, tributario del Mar Tirreno.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Sele · Mostra di più »

Serramezzana

Serramezzana è un comune italiano di 355 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Serramezzana · Mostra di più »

Sessa Cilento

Sessa Cilento è un comune italiano di 1.399 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Sessa Cilento · Mostra di più »

Stella Cilento

Stella Cilento (Stella Ciliendo in dialetto cilentano) è un comune italiano di 742 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Stella Cilento · Mostra di più »

Stio

Stio è un comune italiano di 872 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Stio · Mostra di più »

Torchiara

Torchiara è un comune italiano di 1.863 abitanti della provincia di Salerno in Campania nel Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.Ha due frazioni che sono Copersito e Sant'Antuono.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Torchiara · Mostra di più »

Torraca

Torraca è un comune italiano di 1.246 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Torraca · Mostra di più »

Torre Orsaia

Torre Orsaia (La Turri in dialetto cilentano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania, appartenente al Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Torre Orsaia · Mostra di più »

Tortorella

Tortorella è un comune italiano di 517 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Tortorella · Mostra di più »

Trentinara

Trentinara è un comune italiano di 1.716 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Trentinara · Mostra di più »

Valle dell'Angelo

Valle dell'Angelo è un comune italiano di 234 abitanti della provincia di Salerno in Campania e risulta essere il comune meno popoloso di tutta la regione.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Valle dell'Angelo · Mostra di più »

Vallo della Lucania

Vallo della Lucania (semplicemente Vallo per gli abitanti locali) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Vallo della Lucania · Mostra di più »

Vibonati

Vibonati (Livunàti in dialetto cilentano) è un comune italiano di 3.344 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e Vibonati · Mostra di più »

14 maggio

Il 14 maggio è il 134º giorno del calendario gregoriano (il 135º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e 14 maggio · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e 1994 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e 2012 · Mostra di più »

7 febbraio

Il 7 febbraio è il 38º giorno del calendario gregoriano.

Nuovo!!: Autorità di bacino regionale Sinistra Sele e 7 febbraio · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »