Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

BAFTA ai migliori effetti speciali e Premi BAFTA 2002

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra BAFTA ai migliori effetti speciali e Premi BAFTA 2002

BAFTA ai migliori effetti speciali vs. Premi BAFTA 2002

Il BAFTA ai migliori effetti speciali (BAFTA Film Award for Best Visual Effects o Best Special Effects) è un premio annuale, promosso dal BAFTA a partire dal 1982. La 55a edizione dei British Academy Film Awards, conferiti dalla British Academy of Film and Television Arts alle migliori produzioni cinematografiche del 2001, ha avuto luogo il 24 febbraio 2002.

Analogie tra BAFTA ai migliori effetti speciali e Premi BAFTA 2002

BAFTA ai migliori effetti speciali e Premi BAFTA 2002 hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): A.I. - Intelligenza artificiale, British Academy of Film and Television Arts, Dennis Muren, Harry Potter e la pietra filosofale (film), Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello, Michael Lantieri, Moulin Rouge!, Nick Davis (artista effetti visivi), Richard Taylor (cineasta), Rick Baker, Robert Legato, Scott Farrar, Shrek (film).

A.I. - Intelligenza artificiale

A.I. - Intelligenza artificiale (A.I. Artificial Intelligence) è un film del 2001 diretto da Steven Spielberg, basato su un progetto di Stanley Kubrick.

A.I. - Intelligenza artificiale e BAFTA ai migliori effetti speciali · A.I. - Intelligenza artificiale e Premi BAFTA 2002 · Mostra di più »

British Academy of Film and Television Arts

British Academy of Film and Television Arts (BAFTA) è un'organizzazione britannica che premia annualmente opere cinematografiche, televisive e interattive.

BAFTA ai migliori effetti speciali e British Academy of Film and Television Arts · British Academy of Film and Television Arts e Premi BAFTA 2002 · Mostra di più »

Dennis Muren

Nessuna descrizione.

BAFTA ai migliori effetti speciali e Dennis Muren · Dennis Muren e Premi BAFTA 2002 · Mostra di più »

Harry Potter e la pietra filosofale (film)

Harry Potter e la pietra filosofale (Harry Potter and the Philosopher's Stone, distribuito negli Stati Uniti, Pakistan, Sri Lanka e India come Harry Potter and the Sorcerer's Stone) è un film del 2001 diretto da Chris Columbus distribuito dalla major Warner Bros.

BAFTA ai migliori effetti speciali e Harry Potter e la pietra filosofale (film) · Harry Potter e la pietra filosofale (film) e Premi BAFTA 2002 · Mostra di più »

Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello

Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello (Lord of the Rings: The Fellowship of the Ring) è un film colossal del 2001 diretto da Peter Jackson.

BAFTA ai migliori effetti speciali e Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello · Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello e Premi BAFTA 2002 · Mostra di più »

Michael Lantieri

Esperto degli effetti speciali cinematografici è stato il regista del film Komodo.

BAFTA ai migliori effetti speciali e Michael Lantieri · Michael Lantieri e Premi BAFTA 2002 · Mostra di più »

Moulin Rouge!

Moulin Rouge! è un film musical del 2001 del regista Baz Luhrmann, ispirato all'opera La traviata di Giuseppe Verdi.

BAFTA ai migliori effetti speciali e Moulin Rouge! · Moulin Rouge! e Premi BAFTA 2002 · Mostra di più »

Nick Davis (artista effetti visivi)

Davis si è laureato con un Bachelor of Arts in English and Politics presso la Oxford Brookes University.

BAFTA ai migliori effetti speciali e Nick Davis (artista effetti visivi) · Nick Davis (artista effetti visivi) e Premi BAFTA 2002 · Mostra di più »

Richard Taylor (cineasta)

Insignito dell'Ordine al Merito della Nuova Zelanda, è uno dei fondatori, assieme a Peter Jackson, ed attuale direttore della compagnia di produzione e forniture cinematografiche Weta che con le divisioni Weta Workshop e Weta Digital ha contribuito a realizzare film di genere fantasy e fantascientifico di grande successo e record di incassi.

BAFTA ai migliori effetti speciali e Richard Taylor (cineasta) · Premi BAFTA 2002 e Richard Taylor (cineasta) · Mostra di più »

Rick Baker

Considerato l'erede di Jack Pierce, ha vinto 7 premi Oscar su ben 11 nomination totali.

BAFTA ai migliori effetti speciali e Rick Baker · Premi BAFTA 2002 e Rick Baker · Mostra di più »

Robert Legato

Ha vinto tre premi Oscar per Titanic nel 1998 (insieme a Mark A. Lasoff, Thomas L. Fisher e Michael Kanfer), per Hugo Cabret nel 2012 (insieme a Joss Williams, Ben Grossmann, e Alex Henning) e per Il libro della giungla nel 2017 (assieme a Adam Valdez, Andrew R. Jones e Dan Lemmon).

BAFTA ai migliori effetti speciali e Robert Legato · Premi BAFTA 2002 e Robert Legato · Mostra di più »

Scott Farrar

Originario della California, si diploma alla Bachelor of Arts e Master of Fine Arts in Design Theater con una specializzazione in cinema presso l'Università della California a Los Angeles.

BAFTA ai migliori effetti speciali e Scott Farrar · Premi BAFTA 2002 e Scott Farrar · Mostra di più »

Shrek (film)

Shrek è un film d'animazione del 2001 diretto da Andrew Adamson e Vicky Jenson, basato sulla fiaba omonima del 1990 di William Steig.

BAFTA ai migliori effetti speciali e Shrek (film) · Premi BAFTA 2002 e Shrek (film) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra BAFTA ai migliori effetti speciali e Premi BAFTA 2002

BAFTA ai migliori effetti speciali ha 262 relazioni, mentre Premi BAFTA 2002 ha 104. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 3.55% = 13 / (262 + 104).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra BAFTA ai migliori effetti speciali e Premi BAFTA 2002. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »