Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Bacino idrografico e San Dalmazzo di Tenda

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bacino idrografico e San Dalmazzo di Tenda

Bacino idrografico vs. San Dalmazzo di Tenda

In idrografia il bacino idrografico (o bacino imbrifero) è l'area topografica (solitamente identificabile in una valle o una pianura) delimitata da uno spartiacque topografico (orografico o superficiale) di raccolta delle acque che scorrono sulla superficie del suolo confluenti verso un determinato corpo idrico recettore (fiume, lago o mare interno) che dà il nome al bacino stesso (ad es. "il bacino idrografico del Rio delle Amazzoni"). San Dalmazzo di Tenda (in francese Saint-Dalmas-de-Tende, in piemontese San Dalmass, in occitano Sant Dalmatz, in ligure San Dàlmazo, in dialetto brigasco San Damâsi) è una località di Tenda nell'alta val Roia francese.

Analogie tra Bacino idrografico e San Dalmazzo di Tenda

Bacino idrografico e San Dalmazzo di Tenda hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bacino idrografico e San Dalmazzo di Tenda

Bacino idrografico ha 43 relazioni, mentre San Dalmazzo di Tenda ha 38. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (43 + 38).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bacino idrografico e San Dalmazzo di Tenda. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »