Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Battistero e Veglia pasquale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Battistero e Veglia pasquale

Battistero vs. Veglia pasquale

Il battistero (dal latino baptisterium e dal greco βαπτιστήριον) è l'edificio annesso a una chiesa (in genere italiana), dove si svolge il rito del battesimo. Nella liturgia della Chiesa cattolica e di altre Chiese, la Veglia pasquale è una messa solenne che celebra la risurrezione di Gesù e che si tiene dopo il tramonto del Sabato santo e prima dell'alba della domenica di Pasqua.

Analogie tra Battistero e Veglia pasquale

Battistero e Veglia pasquale hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Battesimo, Fonte battesimale.

Battesimo

Il battesimo è il sacramento di ingresso nelle Chiese cristiane.

Battesimo e Battistero · Battesimo e Veglia pasquale · Mostra di più »

Fonte battesimale

Il fonte battesimale è una vasca presente nei battisteri o nelle chiese: tale struttura è funzionale alla celebrazione del rito del battesimo, che può avvenire per infusione dell'acqua sul capo (forma più diffusa nelle chiese di rito romano e in molte chiese protestanti storiche) o, in modo più corrispondente all'etimologia della parola, per immersione (nelle chiese di rito orientale, rito ambrosiano, nella Chiesa battista, presso i testimoni di Geova e presso i mormoni).

Battistero e Fonte battesimale · Fonte battesimale e Veglia pasquale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Battistero e Veglia pasquale

Battistero ha 49 relazioni, mentre Veglia pasquale ha 60. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.83% = 2 / (49 + 60).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Battistero e Veglia pasquale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »