Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Belinda Bencic e Jana Čepelová

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Belinda Bencic e Jana Čepelová

Belinda Bencic vs. Jana Čepelová

Durante la sua giovane carriera, è riuscita a vincere 2 titoli WTA (tra cui il WTA Premier di Toronto) e a disputare un quarto di finale Slam a New York. I suoi genitori sono Peter e Jarmila; ha un fratello di nome Roman.

Analogie tra Belinda Bencic e Jana Čepelová

Belinda Bencic e Jana Čepelová hanno 36 punti in comune (in Unionpedia): Andrea Petković, Australian Open, Australian Open 2014 - Singolare femminile, BNP Paribas Open 2015, Daniela Hantuchová, Diāna Marcinkēviča, Dubai, Elena Vesnina, Garbiñe Muguruza, Grande Slam (tennis), Kristina Mladenovic, Magdaléna Rybáriková, Open di Francia, Open di Francia 2012, Open di Francia 2014 - Singolare femminile, Open di Francia 2015 - Singolare femminile, Praga, Sara Errani, Serena Williams, Simona Halep, Tímea Babos, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2012, Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile, US Open (tennis), US Open 2014 - Doppio femminile, US Open 2014 - Singolare femminile, ..., Venus Williams, Viktoryja Azaranka, Washington, Women's Tennis Association, WTA Tour 2014, WTA Tour 2015. Espandi índice (6 più) »

Andrea Petković

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare, spingendosi fino alla nona posizione in classifica mondiale nell'ottobre 2011.

Andrea Petković e Belinda Bencic · Andrea Petković e Jana Čepelová · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Belinda Bencic · Australian Open e Jana Čepelová · Mostra di più »

Australian Open 2014 - Singolare femminile

Viktoryja Azaranka era la detentrice del titolo dal 2012, ma è stata eliminata ai quarti di finale da Agnieszka Radwańska.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Belinda Bencic · Australian Open 2014 - Singolare femminile e Jana Čepelová · Mostra di più »

BNP Paribas Open 2015

Il BNP Paribas Open 2015 è un torneo di tennis giocato su campi in cemento.

BNP Paribas Open 2015 e Belinda Bencic · BNP Paribas Open 2015 e Jana Čepelová · Mostra di più »

Daniela Hantuchová

In carriera si è aggiudicata in tutto 7 titoli WTA in singolare, spingendosi fino alla posizione nº5 in classifica mondiale nel gennaio 2003 e accumulando, durante gli anni, montepremi superiori a $.

Belinda Bencic e Daniela Hantuchová · Daniela Hantuchová e Jana Čepelová · Mostra di più »

Diāna Marcinkēviča

A livello juniores ha vinto tre titoli in singolo e ben sedici in doppio.

Belinda Bencic e Diāna Marcinkēviča · Diāna Marcinkēviča e Jana Čepelová · Mostra di più »

Dubai

Dubai (dal probabile significato "strisciare" o "lucertola" o "piccola locusta") è la città capitale di uno dei sette emirati che compongono gli Emirati Arabi Uniti.

Belinda Bencic e Dubai · Dubai e Jana Čepelová · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Belinda Bencic e Elena Vesnina · Elena Vesnina e Jana Čepelová · Mostra di più »

Garbiñe Muguruza

In carriera si è aggiudicata 6 tornei WTA in singolare e 5 in doppio.

Belinda Bencic e Garbiñe Muguruza · Garbiñe Muguruza e Jana Čepelová · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Belinda Bencic e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Jana Čepelová · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Belinda Bencic e Kristina Mladenovic · Jana Čepelová e Kristina Mladenovic · Mostra di più »

Magdaléna Rybáriková

Magdalena Rybáriková è allenata da Mojmir Mihal e i suoi preparatori atletici sono Kristian Cupak e Michal Dubovec.

Belinda Bencic e Magdaléna Rybáriková · Jana Čepelová e Magdaléna Rybáriková · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Belinda Bencic e Open di Francia · Jana Čepelová e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 2012

L'Open di Francia 2012 (conosciuto anche come Roland Garros) è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa.

Belinda Bencic e Open di Francia 2012 · Jana Čepelová e Open di Francia 2012 · Mostra di più »

Open di Francia 2014 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta nel secondo turno da Garbiñe Muguruza.

Belinda Bencic e Open di Francia 2014 - Singolare femminile · Jana Čepelová e Open di Francia 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2015 - Singolare femminile

Marija Šarapova era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta nel quarto turno da Lucie Šafářová.

Belinda Bencic e Open di Francia 2015 - Singolare femminile · Jana Čepelová e Open di Francia 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Praga

Praga (AFI:; in ceco Praha, in tedesco Prag) è la capitale (dal 1993) e la più grande città della Repubblica Ceca.

Belinda Bencic e Praga · Jana Čepelová e Praga · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Belinda Bencic e Sara Errani · Jana Čepelová e Sara Errani · Mostra di più »

Serena Williams

Soprannominata The Queen ("La Regina"), è considerata da molti la migliore tennista di tutti i tempi, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito.

Belinda Bencic e Serena Williams · Jana Čepelová e Serena Williams · Mostra di più »

Simona Halep

In carriera ha vinto in singolare 1 titolo del Grande Slam, al Roland Garros nel 2018, e in totale 17 tornei WTA, tra cui i Premier Mandatory di Indian Wells e di Madrid.

Belinda Bencic e Simona Halep · Jana Čepelová e Simona Halep · Mostra di più »

Tímea Babos

I suoi genitori si chiamano Csaba e Zsuzsanna; ha una sorella di nome Susie.

Belinda Bencic e Tímea Babos · Jana Čepelová e Tímea Babos · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Belinda Bencic e Torneo di Wimbledon · Jana Čepelová e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2012

Il Torneo di Wimbledon 2012 è stata la 126ª edizione dei Championships, torneo di tennis giocato sull'erba e terza prova stagionale dello Slam per il 2012; si è disputato tra il 25 giugno e l'8 luglio 2012 sui 19 campi dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club, comprendendo per la categoria Seniors i tornei di singolare maschile e femminile, e di doppio maschile, femminile e misto.

Belinda Bencic e Torneo di Wimbledon 2012 · Jana Čepelová e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile

Hsieh Su-wei e Peng Shuai erano le detentrici del titolo, ma sono state sconfitte al terzo turno da Tímea Babos e Kristina Mladenovic.

Belinda Bencic e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Jana Čepelová e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile

Marion Bartoli era la detentrice del titolo ma si è ritirata ufficialmente nel 2013 rinunciando così a difenderlo durante questa edizione del torneo.

Belinda Bencic e Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile · Jana Čepelová e Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile

Petra Kvitová era la detentrice del titolo, ma è stata eliminata al terzo turno da Jelena Janković.

Belinda Bencic e Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile · Jana Čepelová e Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile

Serena Williams ha vinto il suo settimo titolo a Wimbledon battendo in finale Angelique Kerber per 7–5, 6–3.

Belinda Bencic e Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile · Jana Čepelová e Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Belinda Bencic e US Open (tennis) · Jana Čepelová e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2014 - Doppio femminile

Andrea Hlaváčková e Lucie Hradecká sono le detentrici del titolo ma hanno deciso di non partecipare insieme, la Hlaváčková fa coppia con Zheng Jie mentre la Hradecká è insieme a Michaëlla Krajicek; la seconda coppia è stata battuta al terzo turno da Zarina Dijas e Xu Yifan.

Belinda Bencic e US Open 2014 - Doppio femminile · Jana Čepelová e US Open 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2014 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo dal 2012 ed è riuscita a difenderlo, superando in finale Caroline Wozniacki per 6-3, 6-3.

Belinda Bencic e US Open 2014 - Singolare femminile · Jana Čepelová e US Open 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Belinda Bencic e Venus Williams · Jana Čepelová e Venus Williams · Mostra di più »

Viktoryja Azaranka

È stata la numero 1 una prima volta dal 30 gennaio 2012, in seguito alla sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam, al 10 giugno successivo.

Belinda Bencic e Viktoryja Azaranka · Jana Čepelová e Viktoryja Azaranka · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

Belinda Bencic e Washington · Jana Čepelová e Washington · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Belinda Bencic e Women's Tennis Association · Jana Čepelová e Women's Tennis Association · Mostra di più »

WTA Tour 2014

Il WTA Tour 2014 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Belinda Bencic e WTA Tour 2014 · Jana Čepelová e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

WTA Tour 2015

Il WTA Tour 2015 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Belinda Bencic e WTA Tour 2015 · Jana Čepelová e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Belinda Bencic e Jana Čepelová

Belinda Bencic ha 202 relazioni, mentre Jana Čepelová ha 81. Come hanno in comune 36, l'indice di Jaccard è 12.72% = 36 / (202 + 81).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Belinda Bencic e Jana Čepelová. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »