Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Belinda Bencic e Torneo di Wimbledon 2012

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Belinda Bencic e Torneo di Wimbledon 2012

Belinda Bencic vs. Torneo di Wimbledon 2012

Durante la sua giovane carriera, è riuscita a vincere 2 titoli WTA (tra cui il WTA Premier di Toronto) e a disputare un quarto di finale Slam a New York. Il Torneo di Wimbledon 2012 è stata la 126ª edizione dei Championships, torneo di tennis giocato sull'erba e terza prova stagionale dello Slam per il 2012; si è disputato tra il 25 giugno e l'8 luglio 2012 sui 19 campi dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club, comprendendo per la categoria Seniors i tornei di singolare maschile e femminile, e di doppio maschile, femminile e misto.

Analogie tra Belinda Bencic e Torneo di Wimbledon 2012

Belinda Bencic e Torneo di Wimbledon 2012 hanno 53 punti in comune (in Unionpedia): Agnieszka Radwańska, Ana Ivanović, Ana Konjuh, Anastasija Pavljučenkova, Andrea Petković, Angelique Kerber, Anna Tatišvili, Annika Beck, Arantxa Rus, Bethanie Mattek-Sands, Camila Giorgi, Caroline Wozniacki, Coco Vandeweghe, Cvetana Pironkova, Daniela Hantuchová, Ekaterina Makarova, Elena Vesnina, Eugenie Bouchard, Flavia Pennetta, Grande Slam (tennis), Hsieh Su-wei, Irina-Camelia Begu, Jana Čepelová, Jelena Janković, Johanna Konta, Julia Görges, Kateryna Bondarenko, Kimiko Date, Kristýna Plíšková, Kristina Mladenovic, ..., Li Na (tennista), Londra, Lucie Šafářová, Magdaléna Rybáriková, Marija Šarapova, Martina Hingis, Mirjana Lučić-Baroni, Misaki Doi, Peng Shuai, Petra Kvitová, Roberta Vinci, Roger Federer, Samantha Stosur, Sara Errani, Serena Williams, Simona Halep, Taylor Townsend (tennista), Tímea Babos, Torneo di Wimbledon, Venus Williams, Viktoryja Azaranka, Women's Tennis Association, Yanina Wickmayer. Espandi índice (23 più) »

Agnieszka Radwańska

Nel 2007, vincendo a Stoccolma, è divenuta la prima tennista polacca capace di vincere un torneo del circuito maggiore.

Agnieszka Radwańska e Belinda Bencic · Agnieszka Radwańska e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Ana Ivanović

Tra le giocatrici più talentuose del circuito, in carriera ha conquistato 15 tornei WTA in singolare compreso il Roland Garros nel 2008; nei tornei del Grande Slam ha raggiunto la finale anche al Roland Garros nel 2007 e agli Australian Open nel 2008.

Ana Ivanović e Belinda Bencic · Ana Ivanović e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Ana Konjuh

Ha tre sorelle; il padre è un uomo d'affari, la madre una casalinga.

Ana Konjuh e Belinda Bencic · Ana Konjuh e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Anastasija Pavljučenkova

Allenata dal padre e dal fratello, è stata seguita anche da Patrick Mouratoglou.

Anastasija Pavljučenkova e Belinda Bencic · Anastasija Pavljučenkova e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Andrea Petković

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare, spingendosi fino alla nona posizione in classifica mondiale nell'ottobre 2011.

Andrea Petković e Belinda Bencic · Andrea Petković e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Angelique Kerber

È l'attuale tennista numero dieci del ranking mondiale.

Angelique Kerber e Belinda Bencic · Angelique Kerber e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Anna Tatišvili

Ha raggiunto il suo best-ranking in singolare il 5 marzo 2012 piazzandosi al Nr.

Anna Tatišvili e Belinda Bencic · Anna Tatišvili e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Annika Beck

Inizia a giocare all'età di 4 anni.

Annika Beck e Belinda Bencic · Annika Beck e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Arantxa Rus

Ha vinto l'Australian Open 2008 - Singolare ragazze battendo in finale Jessica Moore con il punteggio di 6-3, 6-4.

Arantxa Rus e Belinda Bencic · Arantxa Rus e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Bethanie Mattek-Sands

Nata Bethanie Mattek, di madre tedesca e con nonni slovacchi, ha aggiunto il secondo cognome in seguito al matrimonio col connazionale Justin Sands.

Belinda Bencic e Bethanie Mattek-Sands · Bethanie Mattek-Sands e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Camila Giorgi

Nei tornei del Grande Slam ha raggiunto gli ottavi di finale a Wimbledon 2012 e agli US Open 2013, partendo dalle qualificazioni in entrambi i tornei (unica tennista, a oggi, ad aver conseguito due ottavi di finale in tornei del Grande Slam dopo essere passata attraverso il tabellone cadetto).

Belinda Bencic e Camila Giorgi · Camila Giorgi e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Caroline Wozniacki

Attuale n.2 delle classifiche mondiali è considerata la tennista danese più forte della storia, è stata la numero 1 del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio 2012 e di nuovo da gennaio 2018.

Belinda Bencic e Caroline Wozniacki · Caroline Wozniacki e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Coco Vandeweghe

Raggiunge il suo best ranking il 15 gennaio 2018, spingendosi fino alla posizione n° 9.

Belinda Bencic e Coco Vandeweghe · Coco Vandeweghe e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Cvetana Pironkova

Principali caratteristiche tecniche della Pironkova sono un gioco con la mano destra e l'esecuzione del rovescio a due mani.

Belinda Bencic e Cvetana Pironkova · Cvetana Pironkova e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Daniela Hantuchová

In carriera si è aggiudicata in tutto 7 titoli WTA in singolare, spingendosi fino alla posizione nº5 in classifica mondiale nel gennaio 2003 e accumulando, durante gli anni, montepremi superiori a $.

Belinda Bencic e Daniela Hantuchová · Daniela Hantuchová e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Ekaterina Makarova

Specialista in doppio femminile (attualmente tre del mondo), ha vinto tre prove Slam, le WTA Finals e la medaglia d'oro olimpica in coppia con Elena Vesnina.

Belinda Bencic e Ekaterina Makarova · Ekaterina Makarova e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Belinda Bencic e Elena Vesnina · Elena Vesnina e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Eugenie Bouchard

È stata la seconda tennista canadese a raggiungere le semifinali in una prova del Grande Slam, risultato ottenuto agli Australian Open 2014 dopo aver sconfitto Ana Ivanović nei quarti di finale; ha poi ripetuto questo risultato all'Open di Francia e al Torneo di Wimbledon dello stesso anno.

Belinda Bencic e Eugenie Bouchard · Eugenie Bouchard e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

Belinda Bencic e Flavia Pennetta · Flavia Pennetta e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Belinda Bencic e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Hsieh Su-wei

Ex numero uno del mondo in doppio insieme a Shuai Peng, si è aggiudicata con lei il Torneo di Wimbledon del 2013 e l'Open di Francia del 2014.

Belinda Bencic e Hsieh Su-wei · Hsieh Su-wei e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Irina-Camelia Begu

La giovane rumena si mette per la prima volta in mostra ad alto livello in un torneo WTA a Marbella nell'aprile 2011.

Belinda Bencic e Irina-Camelia Begu · Irina-Camelia Begu e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Jana Čepelová

I suoi genitori sono Peter e Jarmila; ha un fratello di nome Roman.

Belinda Bencic e Jana Čepelová · Jana Čepelová e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Jelena Janković

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

Belinda Bencic e Jelena Janković · Jelena Janković e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Johanna Konta

La tennista Johanna Konta ha origini australiane, ma ha acquisito la cittadinanza britannica nel maggio del 2012.

Belinda Bencic e Johanna Konta · Johanna Konta e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Julia Görges

Ha raggiunto come miglior posizione in singolare la numero 10, ottenuta il 5 febbraio 2018.

Belinda Bencic e Julia Görges · Julia Görges e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Kateryna Bondarenko

È alta 175 centimetri e pesa 60 chilogrammi.

Belinda Bencic e Kateryna Bondarenko · Kateryna Bondarenko e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Kimiko Date

Dal 2001 al 2016 si è fatta anche chiamare Kimiko Date-Krumm, avendo sposato il pilota automobilistico tedesco Michael Krumm, col quale ha vissuto a Tokyo.

Belinda Bencic e Kimiko Date · Kimiko Date e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Kristýna Plíšková

I suoi genitori si chiamano Radek Plíšek e Martina Plíšková, ha una sorella gemella di nome Karolína, giocatrice professionista di tennis anche lei.

Belinda Bencic e Kristýna Plíšková · Kristýna Plíšková e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Belinda Bencic e Kristina Mladenovic · Kristina Mladenovic e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Li Na (tennista)

È fino a oggi la tennista di maggior successo del suo paese, avendo infranto diversi record e contribuito in maniera fondamentale alla popolarità del tennis in Cina.

Belinda Bencic e Li Na (tennista) · Li Na (tennista) e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Belinda Bencic e Londra · Londra e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Lucie Šafářová

Ha vinto 7 titoli WTA.

Belinda Bencic e Lucie Šafářová · Lucie Šafářová e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Magdaléna Rybáriková

Magdalena Rybáriková è allenata da Mojmir Mihal e i suoi preparatori atletici sono Kristian Cupak e Michal Dubovec.

Belinda Bencic e Magdaléna Rybáriková · Magdaléna Rybáriková e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Belinda Bencic e Marija Šarapova · Marija Šarapova e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Martina Hingis

Svizzera, ma di origini slovacche, raggiunse il successo nel periodo di transizione tra il tramonto della Graf e la futura ascesa delle sorelle Williams.

Belinda Bencic e Martina Hingis · Martina Hingis e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Mirjana Lučić-Baroni

Vincitrice di tre tornei WTA in singolare e tre in doppio (tra cui un titolo del Grande Slam), nel 1999 raggiunse la semifinale a Wimbledon all'età di 17 anni, raggiungendo la 32ª posizione in classifica.

Belinda Bencic e Mirjana Lučić-Baroni · Mirjana Lučić-Baroni e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Misaki Doi

Figlia di un uomo d'affari e una casalinga, ha un fratello maggiore che fa l'allenatore di tennis: lei però attualmente è seguita da Christian Zanalka.

Belinda Bencic e Misaki Doi · Misaki Doi e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Peng Shuai

Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto insieme alla sua compagna Su-Wei Hsieh due titoli del Grande Slam.

Belinda Bencic e Peng Shuai · Peng Shuai e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Petra Kvitová

Vincitrice a Wimbledon nel 2011 e nel 2014, nella sua carriera ha vinto in tutto 25 titoli WTA in singolare su 32 finali disputate, spingendosi fino alla posizione nº2 in classifica mondiale nell'ottobre 2011 e vincendo montepremi superiori a $, posizionandosi al settimo posto tra le giocatrici che hanno vinto di più nella storia del tennis a livello di prize money.

Belinda Bencic e Petra Kvitová · Petra Kvitová e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Belinda Bencic e Roberta Vinci · Roberta Vinci e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

Belinda Bencic e Roger Federer · Roger Federer e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Belinda Bencic e Samantha Stosur · Samantha Stosur e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Belinda Bencic e Sara Errani · Sara Errani e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Serena Williams

Soprannominata The Queen ("La Regina"), è considerata da molti la migliore tennista di tutti i tempi, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito.

Belinda Bencic e Serena Williams · Serena Williams e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Simona Halep

In carriera ha vinto in singolare 1 titolo del Grande Slam, al Roland Garros nel 2018, e in totale 17 tornei WTA, tra cui i Premier Mandatory di Indian Wells e di Madrid.

Belinda Bencic e Simona Halep · Simona Halep e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Taylor Townsend (tennista)

Il suo fisico possente rappresenta un'eccezione nel panorama tennistico femminile: ha infatti una statura di 168 cm e un peso di 80 chili.

Belinda Bencic e Taylor Townsend (tennista) · Taylor Townsend (tennista) e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Tímea Babos

I suoi genitori si chiamano Csaba e Zsuzsanna; ha una sorella di nome Susie.

Belinda Bencic e Tímea Babos · Tímea Babos e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Belinda Bencic e Torneo di Wimbledon · Torneo di Wimbledon e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Belinda Bencic e Venus Williams · Torneo di Wimbledon 2012 e Venus Williams · Mostra di più »

Viktoryja Azaranka

È stata la numero 1 una prima volta dal 30 gennaio 2012, in seguito alla sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam, al 10 giugno successivo.

Belinda Bencic e Viktoryja Azaranka · Torneo di Wimbledon 2012 e Viktoryja Azaranka · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Belinda Bencic e Women's Tennis Association · Torneo di Wimbledon 2012 e Women's Tennis Association · Mostra di più »

Yanina Wickmayer

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la superficie preferita.

Belinda Bencic e Yanina Wickmayer · Torneo di Wimbledon 2012 e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Belinda Bencic e Torneo di Wimbledon 2012

Belinda Bencic ha 202 relazioni, mentre Torneo di Wimbledon 2012 ha 397. Come hanno in comune 53, l'indice di Jaccard è 8.85% = 53 / (202 + 397).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Belinda Bencic e Torneo di Wimbledon 2012. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »