Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alfredo Ormando

Indice Alfredo Ormando

Nato in una famiglia di contadini illetterati, aveva sette fratelli e sorelle.

26 relazioni: Agricoltore, Analfabetismo, Attivismo, Chiesa cattolica, Città del Vaticano, Comunicato stampa, Delia Vaccarello, Documentario, Famiglia, Fiamma, L'Unità, Mediometraggio, Omofobia, Omosessualità, Ordine francescano, Ospedale Sant'Eugenio, Piazza San Pietro, Regista, Roma, Scrittore, Scuola secondaria di primo grado in Italia, Seminario, Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti, 1998, 2007, 2013.

Agricoltore

L'agricoltore (detto anche contadino, soprattutto in passato) è una persona impiegata nel settore agricolo come coltivatore della terra, specializzato nella coltivazione di frutta, verdura cereali e altre piante variamente utili, in base alle caratteristiche climatiche e del terreno.

Nuovo!!: Alfredo Ormando e Agricoltore · Mostra di più »

Analfabetismo

L'analfabetismo è l'incapacità di leggere e scrivere, dovuta per lo più a una mancata istruzione o a una pratica insufficiente.

Nuovo!!: Alfredo Ormando e Analfabetismo · Mostra di più »

Attivismo

L'attivismo è un'attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico ed è spesso intesa anche come sinonimo di protesta o dissenso.

Nuovo!!: Alfredo Ormando e Attivismo · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Alfredo Ormando e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Città del Vaticano

La Città del Vaticano, ufficialmente Stato della Città del Vaticano (in latino: Status Civitatis Vaticanæ), comunemente chiamata anche semplicemente Vaticano, o per antonomasia San Pietro, o imprecisamente Santa Sede, è una città-Stato indipendente dell'Europa.

Nuovo!!: Alfredo Ormando e Città del Vaticano · Mostra di più »

Comunicato stampa

Un comunicato stampa è un testo redatto dall'ufficio stampa di un'azienda o di un ente pubblico per informare su un fatto oppure su un avvenimento in maniera ufficiale.

Nuovo!!: Alfredo Ormando e Comunicato stampa · Mostra di più »

Delia Vaccarello

Laureata in filosofia con indirizzo antropologico, svolge docenze presso le scuole di giornalismo di Bologna e Urbino, cura rubriche sulla stampa periodica nazionale sulle tematiche antidiscriminatorie e, dal 2005, collabora con il comune di Venezia nell'ambito degli interventi antiomofobia e per l'educazione alla cittadinanza.

Nuovo!!: Alfredo Ormando e Delia Vaccarello · Mostra di più »

Documentario

Il documentario è un'opera audiovisiva i cui elementi narrativi ed espressivi costitutivi sono colti dalla realtà; nel documentario la vicenda narrata, gli ambienti dove si svolge e i personaggi che la interpretano sono reali, e non costruiti artificiosamente, come avviene comunemente nel cinema di finzione (detto anche cinema a soggetto).

Nuovo!!: Alfredo Ormando e Documentario · Mostra di più »

Famiglia

La famiglia è un nucleo sociale rappresentato da due o più individui che vivono nella stessa abitazione e, di norma, sono legati tra loro da rapporti di parentela o di affinità.

Nuovo!!: Alfredo Ormando e Famiglia · Mostra di più »

Fiamma

La fiamma (dal latino flamma) è un fenomeno luminoso tipico della combustione, di cui è anche l'indice più evidente: dove c'è una fiamma, c'è una combustione in atto.

Nuovo!!: Alfredo Ormando e Fiamma · Mostra di più »

L'Unità

l'Unità è stato un quotidiano italiano, fondato il 12 febbraio 1924 da Antonio Gramsci.

Nuovo!!: Alfredo Ormando e L'Unità · Mostra di più »

Mediometraggio

Con il termine mediometraggio si indica il film breve di media durata, compresa fra 30 e 59 minuti.

Nuovo!!: Alfredo Ormando e Mediometraggio · Mostra di più »

Omofobia

L'omofobia è la paura e l'avversione irrazionale nei confronti dell'omosessualità, della bisessualità e della transessualità e quindi delle persone omosessuali, bisessuali e transessuali basata sul pregiudizio, approvata a Strasburgo il 18 gennaio 2006.

Nuovo!!: Alfredo Ormando e Omofobia · Mostra di più »

Omosessualità

L'omosessualità è una variante naturale del comportamento umano che comporta l'attrazione sentimentale e/o sessuale verso individui dello stesso sesso.

Nuovo!!: Alfredo Ormando e Omosessualità · Mostra di più »

Ordine francescano

Con il nome Ordine francescano (Ordo Franciscanus) viene indicato, per antonomasia, quello dei Frati Minori nel suo complesso, il cosiddetto "Primo ordine" fondato da san Francesco d'Assisi nel 1209 e i cui membri - dal suo stesso nome chiamati francescani - «sono oggi raggruppati nelle tre famiglie, pari indipendenti, dei Frati Minori (O.F.M., già detti Osservanti, Riformati, etc.), dei Frati Minori Conventuali (O.F.M.Conv.) e dei Frati Minori Cappuccini (O.F.M.Cap.), professanti tutti l'identica Regola del fondatore (1224), ma con costituzioni, tradizioni e caratteristiche proprie».

Nuovo!!: Alfredo Ormando e Ordine francescano · Mostra di più »

Ospedale Sant'Eugenio

L'ospedale Sant'Eugenio si trova a Roma nel territorio del IX municipio.

Nuovo!!: Alfredo Ormando e Ospedale Sant'Eugenio · Mostra di più »

Piazza San Pietro

Piazza San Pietro è la piazza antistante la basilica di San Pietro.

Nuovo!!: Alfredo Ormando e Piazza San Pietro · Mostra di più »

Regista

Il regista è il responsabile artistico e tecnico di un'opera audiovisiva che può essere cinematografica, televisiva, teatrale o di un videoclip musicale, di un corporate video (film industriale) o di un documentario.

Nuovo!!: Alfredo Ormando e Regista · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Alfredo Ormando e Roma · Mostra di più »

Scrittore

Uno scrittore è chiunque crei un lavoro scritto, sebbene la parola designi usualmente coloro che scrivono per professione, e chi scrive in diverse forme e generi più o meno codificati.

Nuovo!!: Alfredo Ormando e Scrittore · Mostra di più »

Scuola secondaria di primo grado in Italia

Nell'ordinamento scolastico italiano, la scuola secondaria di primo grado, comunemente detta scuola media o, più raramente, scuola media inferiore, rappresenta il primo livello del secondo ciclo di studio dell'istruzione obbligatoria.

Nuovo!!: Alfredo Ormando e Scuola secondaria di primo grado in Italia · Mostra di più »

Seminario

Il seminario è l'istituzione della Chiesa cattolica dedicata alla formazione dei candidati al presbiterato.

Nuovo!!: Alfredo Ormando e Seminario · Mostra di più »

Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti

L'Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti (UAAR) è un'associazione filosofica non confessionale italiana di promozione sociale, nata informalmente il 19 ottobre 1987 ma costituitasi legalmente il 18 marzo 1991, che al 2016 dichiara associati.

Nuovo!!: Alfredo Ormando e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alfredo Ormando e 1998 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alfredo Ormando e 2007 · Mostra di più »

2013

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alfredo Ormando e 2013 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »