Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Aokigahara

Indice Aokigahara

, conosciuta anche col nome di, è una foresta di 35 km² situata alla base nord-occidentale del Monte Fuji in Giappone.

55 relazioni: Anno fiscale, Arbusto, Area naturale protetta, Asahi Shinbun, Caducifoglio, Chilometro quadrato, CNN, Cupressus, Daily Mail, Eruzione vulcanica, Escursionismo, Ettaro, Foresta, Giappone, Golden Gate Bridge, Guardaparco, Gus Van Sant, Impiccagione, Jukai - La foresta dei suicidi, La foresta dei sogni (film), Lava, Lingua giapponese, Lingua inglese, Matthew McConaughey, Monte Fuji, Natalie Dormer, Pinophyta, Regione dei cinque laghi, Ronda (guardia), San Francisco, Seichō Matsumoto, Sentiero, Sovradosaggio, Stati Uniti d'America, Suicidio, Suicidio in Giappone, Tōjinbō, The Daily Telegraph, The Independent, The Japan Times, The Wall Street Journal, Ubasute, Vento, XIX secolo, Yūrei, 1950, 1960, 1970, 1998, 2002, ..., 2003, 2004, 2010, 2011, 864. Espandi índice (5 più) »

Anno fiscale

Un anno fiscale o anno finanziario è un periodo di dodici mesi usato per calcolare rendiconti finanziari annuali nel commercio e in altre attività od organizzazioni.

Nuovo!!: Aokigahara e Anno fiscale · Mostra di più »

Arbusto

Un arbusto è un vegetale simile all'albero, una pianta legnosa perenne, i cui rami si separano dal Fusto centrale molto vicino al terreno, o il cui tronco non è presente del tutto.

Nuovo!!: Aokigahara e Arbusto · Mostra di più »

Area naturale protetta

Le aree naturali protette, chiamate comunemente anche riserve naturali o oasi naturali, sono delle aree naturali che hanno la funzione di mantenere l'equilibrio ambientale di un determinato luogo, aumentandone o mantenendone la biodiversità.

Nuovo!!: Aokigahara e Area naturale protetta · Mostra di più »

Asahi Shinbun

è un quotidiano nazionale in lingua giapponese del Giappone.

Nuovo!!: Aokigahara e Asahi Shinbun · Mostra di più »

Caducifoglio

Con caducifoglio s'intende in botanica un organismo vegetale (albero o arbusto, erbaceo o legnoso) che perde le foglie nella stagione sfavorevole (stagione fredda invernale nella zona temperata o siccitosa nella zona torrida).

Nuovo!!: Aokigahara e Caducifoglio · Mostra di più »

Chilometro quadrato

Il chilometro quadrato (il cui simbolo è km² e che è spesso erroneamente abbreviato con kmq) è un'unità di misura di superficie ed è per definizione l'area racchiusa da un quadrato di lato pari ad un 1 chilometro.

Nuovo!!: Aokigahara e Chilometro quadrato · Mostra di più »

CNN

La CNN (acronimo di Cable News Network) è un'emittente televisiva statunitense all-news visibile via cavo nell'America centrosettentrionale e, in tutto il resto del mondo, grazie alla tecnologia satellitare.

Nuovo!!: Aokigahara e CNN · Mostra di più »

Cupressus

Cupressus L., 1753 è un genere di piante della famiglia Cupressaceae (cipressi in senso ampio) comprendente alberi anche di notevoli dimensioni, alti fino a 50 metri, con chioma generalmente affusolata, piramidale molto ramificata, e rametti cilindrici con numerosissime foglie.

Nuovo!!: Aokigahara e Cupressus · Mostra di più »

Daily Mail

Il Daily Mail è un quotidiano britannico di genere e formato tabloid fondato nel 1896.

Nuovo!!: Aokigahara e Daily Mail · Mostra di più »

Eruzione vulcanica

Per eruzione vulcanica s'intende la fuoriuscita sulla superficie terrestre, in maniera più o meno esplosiva, di magma (una volta eruttato il magma prende il nome di lava) ed altri materiali gassosi provenienti dal mantello o dalla crosta.

Nuovo!!: Aokigahara e Eruzione vulcanica · Mostra di più »

Escursionismo

Escursionismo nel sentiero alta via meranese. Escursionismo in Argentina. L'escursionismo è un'attività motoria basata sul camminare nel territorio a scopo di studio o di svago, lungo percorsi poco agevoli che tipicamente non possono essere percorsi con i mezzi di trasporto convenzionali.

Nuovo!!: Aokigahara e Escursionismo · Mostra di più »

Ettaro

L'ettaro (simbolo ha) è una unità di misura dell'area riconosciuta dal Sistema internazionale di unità di misura, pari a, cioè all'area di un quadrato con lato lungo 100 metri.

Nuovo!!: Aokigahara e Ettaro · Mostra di più »

Foresta

La foresta è una vasta zona non antropizzata dove la vegetazione naturale, costituita soprattutto da alberi ad alto fusto, cresce e si diffonde spontaneamente.

Nuovo!!: Aokigahara e Foresta · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Nuovo!!: Aokigahara e Giappone · Mostra di più »

Golden Gate Bridge

Il Golden Gate Bridge è un ponte sospeso che sovrasta il Golden Gate, lo stretto che mette in comunicazione l'Oceano Pacifico con la Baia di San Francisco.

Nuovo!!: Aokigahara e Golden Gate Bridge · Mostra di più »

Guardaparco

Il guardaparco o meno correttamente guardiaparco, è un operatore dipendente da un ente di gestione di un parco naturale che ha principalmente funzioni di vigilanza e controllo sul rispetto delle norme di tutela dell'area protetta di competenza.

Nuovo!!: Aokigahara e Guardaparco · Mostra di più »

Gus Van Sant

Nato come artista visivo e cineasta indipendente, grazie al suo peculiare modo di raccontare i disagi dell'adolescenza ha saputo in seguito affermarsi anche ad Hollywood.

Nuovo!!: Aokigahara e Gus Van Sant · Mostra di più »

Impiccagione

L'impiccagione è un metodo di esecuzione capitale che consiste nel sospendere per il collo una persona tramite una corda.

Nuovo!!: Aokigahara e Impiccagione · Mostra di più »

Jukai - La foresta dei suicidi

Jukai - La foresta dei suicidi (The Forest) è un film del 2016 diretto da Jason Zada.

Nuovo!!: Aokigahara e Jukai - La foresta dei suicidi · Mostra di più »

La foresta dei sogni (film)

La foresta dei sogni (The Sea of Trees) è un film del 2015 diretto da Gus Van Sant e scritto da Chris Sparling.

Nuovo!!: Aokigahara e La foresta dei sogni (film) · Mostra di più »

Lava

Lava è il nome che viene dato al magma vulcanico dopo che ha perso i gas e gli altri componenti volatili sotto pressione che lo permeavano.

Nuovo!!: Aokigahara e Lava · Mostra di più »

Lingua giapponese

La è una lingua parlata in Giappone e in numerose aree di immigrazione giapponese.

Nuovo!!: Aokigahara e Lingua giapponese · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: Aokigahara e Lingua inglese · Mostra di più »

Matthew McConaughey

Ha iniziato la sua carriera nei primi anni novanta partecipando al film La vita è un sogno (1993).

Nuovo!!: Aokigahara e Matthew McConaughey · Mostra di più »

Monte Fuji

Il è un vulcano alto 3.776 m ed è la montagna più alta del Giappone.

Nuovo!!: Aokigahara e Monte Fuji · Mostra di più »

Natalie Dormer

È nota per il ruolo di Anna Bolena nella serie televisiva I Tudors, di Margaery Tyrell nella serie televisiva Il Trono di Spade e di Cressida nei film Hunger Games: Il canto della rivolta - Parte 1 e Parte 2.

Nuovo!!: Aokigahara e Natalie Dormer · Mostra di più »

Pinophyta

La divisione Pinophyta Reveal, 1996 include la grande maggioranza delle piante chiamate comunemente conifere (che significa "portatrici di coni", cioè di strobili) perciò possono essere considerati sinonimi.

Nuovo!!: Aokigahara e Pinophyta · Mostra di più »

Regione dei cinque laghi

La è un'area geografica sita alla base settentrionale del Monte Fuji, nella prefettura di Yamanashi, in Giappone.

Nuovo!!: Aokigahara e Regione dei cinque laghi · Mostra di più »

Ronda (guardia)

Per ronda si intende un'attività ispettiva di guardia e di ispezione compiuto su una zona determinata da una o più persone.

Nuovo!!: Aokigahara e Ronda (guardia) · Mostra di più »

San Francisco

San Francisco (AFI:; in inglese) è una città statunitense, la quarta della California per numero di abitanti (dopo Los Angeles, San Diego e San Jose), con una popolazione stimata nel 2015 di 864 816 abitanti, stima che la colloca al dodicesimo posto fra le città più popolose degli Stati Uniti d'America e allo stesso tempo al secondo posto per densità di popolazione, dietro solo a New York.

Nuovo!!: Aokigahara e San Francisco · Mostra di più »

Seichō Matsumoto

Nasce a Kokura (oggi Kokura Kita Ku, quartiere di Kitakyūshū), Fukuoka.

Nuovo!!: Aokigahara e Seichō Matsumoto · Mostra di più »

Sentiero

Il sentiero è una via stretta, generalmente di larghezza non superiore a 2,50 metri, a fondo naturale e tracciato dal frequente passaggio di uomini e animali, tra terreni, boschi o rocce, in pianura, in collina o in montagna.

Nuovo!!: Aokigahara e Sentiero · Mostra di più »

Sovradosaggio

Il sovradosaggio o iperdosaggio è la somministrazione di un dosaggio eccessivo di un farmaco qualsiasi.

Nuovo!!: Aokigahara e Sovradosaggio · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Aokigahara e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Suicidio

Per suicidio (dal latino sui caedere, uccidere se stessi) si intende l'atto col quale una persona si procura volontariamente e consapevolmente la morte.

Nuovo!!: Aokigahara e Suicidio · Mostra di più »

Suicidio in Giappone

Il suicidio in Giappone, data l'alta incidenza tra la popolazione (16,7 ogni 100 000 persone nel 2017), è considerato uno dei maggiori problemi del Paese.

Nuovo!!: Aokigahara e Suicidio in Giappone · Mostra di più »

Tōjinbō

è una serie di falesie di basalto situata nel Mar del Giappone.

Nuovo!!: Aokigahara e Tōjinbō · Mostra di più »

The Daily Telegraph

The Daily Telegraph (chiamato anche solo The Telegraph) è un quotidiano del Regno Unito, fondato nel 1855.

Nuovo!!: Aokigahara e The Daily Telegraph · Mostra di più »

The Independent

The Independent è un quotidiano britannico online.

Nuovo!!: Aokigahara e The Independent · Mostra di più »

The Japan Times

The Japan Times è un quotidiano giapponese edito in lingua inglese.

Nuovo!!: Aokigahara e The Japan Times · Mostra di più »

The Wall Street Journal

Il Wall Street Journal è un quotidiano internazionale pubblicato a New York negli Stati Uniti, con una media a livello mondiale di oltre 2 milioni copie stampate giornalmente.

Nuovo!!: Aokigahara e The Wall Street Journal · Mostra di più »

Ubasute

era l'usanza dell'antico Giappone di lasciare a morire, di sua spontanea volontà, un membro anziano o infermo della famiglia o della comunità in qualche località remota.

Nuovo!!: Aokigahara e Ubasute · Mostra di più »

Vento

In meteorologia il vento è il movimento di una massa d'aria atmosferica da un'area con alta pressione (anticiclonica) a un'area con bassa pressione (ciclonica).

Nuovo!!: Aokigahara e Vento · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: Aokigahara e XIX secolo · Mostra di più »

Yūrei

Uno yūrei in un ukiyo-e di Katsushika Hokusai Gli sono i fantasmi della tradizione giapponese.

Nuovo!!: Aokigahara e Yūrei · Mostra di più »

1950

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aokigahara e 1950 · Mostra di più »

1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aokigahara e 1960 · Mostra di più »

1970

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aokigahara e 1970 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aokigahara e 1998 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Aokigahara e 2002 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aokigahara e 2003 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Aokigahara e 2004 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Aokigahara e 2010 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aokigahara e 2011 · Mostra di più »

864

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aokigahara e 864 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »