Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Crustacea

Indice Crustacea

I crostacei (Crustacea Brünnich, 1772) costituiscono un subphylum degli Artropodi che comprende principalmente animali acquatici marini, sebbene siano ampiamente presenti anche nelle acque dolci e sia nota qualche specie terrestre.

74 relazioni: Addome, Amphipoda, Anaspidacea, Animalia, Anomura, Anostraca, Arthropoda, Bathynellacea, Brachyura, Branchiopoda, Calanoida, Carapace, Caridea, Cefalotorace, Cephalon, Cirripedia, Clade, Cladocera, Classe (tassonomia), Copepoda, Corophiidea, Cumacea, Cyclopoida, Decapoda, Dendrobranchiata, Ecdysozoa, Eucarida, Eukaryota, Eumalacostraca, Eumetazoa, Euphausiacea, Forcula, Gammaridea, Hexapoda, Homarus gammarus, Hoplocarida, Hutchinsoniellidae, Hyperiidea, Isopoda, Larva, Leptostraca, Ligiamorpha, Malacostraca, Maxillopoda, Metameria, Morten Thrane Brünnich, Myriapoda, Mysida, Nauplio (biologia), Neocopepoda, ..., Notostraca, Oniscidea, Ostracoda, Palinuridae, Pedunculata, Pentastomida, Peracarida, Phyllocarida, Pleocyemata, Podoplea, Protostomia, Remipedia, Stenopodidea, Stomatopoda, Subphylum, Syncarida, Telson, Thoracica, Trilobita, Triops, Troglocaris, Unipeltata, Zoea (biologia), 1772. Espandi índice (24 più) »

Addome

L'addome o ventre o pancia è una parte costituente il corpo (o tronco) di un animale o persona, dove sono racchiusi i visceri (intestino, stomaco, fegato, pancreas, reni).

Nuovo!!: Crustacea e Addome · Mostra di più »

Amphipoda

Gli Anfipodi (Amphipoda Latreille, 1816) sono un ordine di crostacei malacostraci.

Nuovo!!: Crustacea e Amphipoda · Mostra di più »

Anaspidacea

Anaspidacea Calman, 1904 è un ordine di crostacei, che comprende in tutto 11 generi, divisi in quattro famiglie.

Nuovo!!: Crustacea e Anaspidacea · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Crustacea e Animalia · Mostra di più »

Anomura

Gli anomuri (Anomura MacLeay, 1838) sono un infraordine di crostacei decapodi.

Nuovo!!: Crustacea e Anomura · Mostra di più »

Anostraca

Gli Anostraci (Anostraca G.O. Sars, 1867) sono un ordine di crostacei appartenenti, unitamente a Notostraci, Concostraci e Cladoceri, alla classe Branchiopoda.

Nuovo!!: Crustacea e Anostraca · Mostra di più »

Arthropoda

Gli artropodi (Arthropoda Latreille, 1829) sono un phylum di animali invertebrati protostomi celomati, che comprende circa i 5/6 delle specie finora classificate (2005).

Nuovo!!: Crustacea e Arthropoda · Mostra di più »

Bathynellacea

I Batinellacei (Bathynellacea Chappuis, 1915) sono un ordine di crostacei appartenenti alla classe Malacostraca.

Nuovo!!: Crustacea e Bathynellacea · Mostra di più »

Brachyura

I granchi (Brachyura Linnaeus, 1758) sono un infraordine di crostacei decapodi prevalentemente acquatici.

Nuovo!!: Crustacea e Brachyura · Mostra di più »

Branchiopoda

Branchiopoda è una classe di crostacei primitivi e per lo più di acqua dolce, assomiglianti ai gamberi.

Nuovo!!: Crustacea e Branchiopoda · Mostra di più »

Calanoida

I Calanoidi (Calanoida) costituiscono un ordine di copepodi facente parte dello zooplancton.

Nuovo!!: Crustacea e Calanoida · Mostra di più »

Carapace

Il carapace è una parte dell'esoscheletro o conchiglia presente in certi animali.

Nuovo!!: Crustacea e Carapace · Mostra di più »

Caridea

I gamberetti (Caridea Dana, 1852) sono un infraordine di crostacei decapodi.

Nuovo!!: Crustacea e Caridea · Mostra di più »

Cefalotorace

Malacostraco Il cefalotorace (chiamato prosoma nei chelicerati) è una struttura tipica degli aracnidi (phylum artropodi) e dei malacostraci.

Nuovo!!: Crustacea e Cefalotorace · Mostra di più »

Cephalon

Le tre sezioni principali del corpo di un trilobite Il cephalon o cefalo è la parte anteriore del corpo di ogni artropode, che è suddiviso in tre lobi sia verticalmente che orizzontalmente.

Nuovo!!: Crustacea e Cephalon · Mostra di più »

Cirripedia

I cirripedi (Cirripedia Burmeister, 1834) sono un'infraclasse di crostacei, appartenente alla sottoclasse dei Thecostraca.

Nuovo!!: Crustacea e Cirripedia · Mostra di più »

Clade

In tassonomia, un clade è definito come un gruppo di organismi costituito da un antenato singolo comune e da tutti i discendenti di quell'antenato.

Nuovo!!: Crustacea e Clade · Mostra di più »

Cladocera

I Cladoceri (Cladocera Latreille, 1829) sono un sottordine (a volte considerato come ordine) di crostacei branchiopodi.

Nuovo!!: Crustacea e Cladocera · Mostra di più »

Classe (tassonomia)

Nelle scienze naturali, ai fini della tassonomia, la classe è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi (tanto della zoologia, quanto della botanica) e dei minerali.

Nuovo!!: Crustacea e Classe (tassonomia) · Mostra di più »

Copepoda

I Copepodi (Copepoda, dal greco kope.

Nuovo!!: Crustacea e Copepoda · Mostra di più »

Corophiidea

I Corophiidea (Leach, 1814), in passato denominati Caprellidea, sono un sottordine di anfipodi.

Nuovo!!: Crustacea e Corophiidea · Mostra di più »

Cumacea

I cumacei sono un ordine di crostacei malacostraci, prevalentemente marini.

Nuovo!!: Crustacea e Cumacea · Mostra di più »

Cyclopoida

I ciclopoidi (Cyclopoida) sono un ordine di crostacei copepodi.

Nuovo!!: Crustacea e Cyclopoida · Mostra di più »

Decapoda

I Decapodi (Decapoda Latreille, 1802) sono un ordine di crostacei della classe Malacostraca, caratterizzati dalla presenza di 10 zampe.

Nuovo!!: Crustacea e Decapoda · Mostra di più »

Dendrobranchiata

Dendrobranchiata Spence Bate, 1888 è un sottordine di crostacei decapodi, le cui specie sono volgarmente chiamate "gamberi" o "gamberetti".

Nuovo!!: Crustacea e Dendrobranchiata · Mostra di più »

Ecdysozoa

Gli Ecdysozoa Aguinaldo et al., 1997 sono uno dei due maggiori cladi degli animali protostomi (con i Lophotrochozoa).

Nuovo!!: Crustacea e Ecdysozoa · Mostra di più »

Eucarida

Eucarida è un superordine di crostacei.

Nuovo!!: Crustacea e Eucarida · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Crustacea e Eukaryota · Mostra di più »

Eumalacostraca

Gli eumalacostraci (Eumalacostraca Grobben, 1892) rappresentano la più ampia sottoclasse di crostacei viventi appartenente alla classe Malacostraca.

Nuovo!!: Crustacea e Eumalacostraca · Mostra di più »

Eumetazoa

Gli eumetazoi (Eumetazoa Butschli, 1910) (dal greco εὖ, bene/vero + μετά, al di sopra + ζῷον, animale) rappresentano un sottoregno a cui appartengono la stragrande maggioranza degli organismi animali.

Nuovo!!: Crustacea e Eumetazoa · Mostra di più »

Euphausiacea

Con il termine krill (termine di origine norvegese) si indicano diverse specie di creature marine invertebrate appartenenti all'ordine Euphausiacea.

Nuovo!!: Crustacea e Euphausiacea · Mostra di più »

Forcula

La forcula, detto anche osso dei desideri, è un osso biforcuto presente negli uccelli e altri teropodi.

Nuovo!!: Crustacea e Forcula · Mostra di più »

Gammaridea

I gammaridei (Gammaridea Latreille, 1802) sono un sottordine di crostacei anfipodi.

Nuovo!!: Crustacea e Gammaridea · Mostra di più »

Hexapoda

La superclasse degli Esapodi (Hexapoda Latreille, 1825), (in greco.

Nuovo!!: Crustacea e Hexapoda · Mostra di più »

Homarus gammarus

L’astice (Homarus gammarus (Linnaeus, 1758)), (Regolamento (CE) N. 1638/2001 e Regolamento (CE) N. 216/2009 e Regolamento (CE) N. 218/2009 e Decisione di Esecuzione (UE) 2016/1251), conosciuto anche come astice europeo e con i nomi locali di Elefante di mare, Lupicante, Lupo di mare, è un crostaceo decapode appartenente alla famiglia Nephropidae.

Nuovo!!: Crustacea e Homarus gammarus · Mostra di più »

Hoplocarida

Hoplocarida è una sottoclasse di crostacei, appartenenti alla classe dei Malacostraca.

Nuovo!!: Crustacea e Hoplocarida · Mostra di più »

Hutchinsoniellidae

Hutchinsoniellidae (SANDERS, 1955) è una famiglia di Artropodi appartenenti al subphylum dei Crustacea.

Nuovo!!: Crustacea e Hutchinsoniellidae · Mostra di più »

Hyperiidea

Gli Hyperiidea (iperidi) sono un ordine di anfipodi.

Nuovo!!: Crustacea e Hyperiidea · Mostra di più »

Isopoda

Gli Isopodi (Latreille, 1817) sono un ordine di crostacei della classe dei Malacostraca, superordine Peracaridi.

Nuovo!!: Crustacea e Isopoda · Mostra di più »

Larva

La larva (termine derivato dall'omografo latino larva, col significato di maschera, che ha assunto il significato zoologico solo nel 1735 con Linneo) è un embrione animale che conduce vita libera e che diventerà adulto attraverso una o più metamorfosi che possono essere drastiche o graduali.

Nuovo!!: Crustacea e Larva · Mostra di più »

Leptostraca

I Leptostraci (Leptostraca Claus, 1880) sono un ordine di crostacei della classe Malacostraca (sottoclasse Phyllocarida).

Nuovo!!: Crustacea e Leptostraca · Mostra di più »

Ligiamorpha

Ligiamorpha è un infraordine di crostacei isopodi.

Nuovo!!: Crustacea e Ligiamorpha · Mostra di più »

Malacostraca

Della classe Malacostraca (Latreille, 1802), che comprende più dei due terzi di tutto il subphylum Crustacea, fanno parte i crostacei più comuni e più conosciuti in quanto commestibili e che, per questo, hanno anche un valore economico, basta ricordare: aragoste, astici, gamberi, granchi, scampi, ecc.

Nuovo!!: Crustacea e Malacostraca · Mostra di più »

Maxillopoda

Maxillopoda è una classe di crostacei, di piccole dimensioni (microcrostacei), il cui corpo è organizzato in tre regioni: capo, torace e addome.

Nuovo!!: Crustacea e Maxillopoda · Mostra di più »

Metameria

La metamerìa è una tendenza evolutiva tipica delle principali linee filetiche degli eucelomati, caratterizzata dalla suddivisione seriale del corpo o delle sue parti secondo la sua lunghezza in una serie di elementi serializzati, ognuno dei quali può essere denominato, a seconda del contesto e della parte del segmento: metamero, mesomero segmento, o somite.

Nuovo!!: Crustacea e Metameria · Mostra di più »

Morten Thrane Brünnich

Figlio di un pittore specializzato in ritratti, studiò in un primo momento lingue orientali e teologia.

Nuovo!!: Crustacea e Morten Thrane Brünnich · Mostra di più »

Myriapoda

I Miriapodi (Myriapoda Latreille, 1802) sono una superclasse di artropodi dall'elevato numero di zampe, comprendente i comuni millepiedi e centopiedi.

Nuovo!!: Crustacea e Myriapoda · Mostra di più »

Mysida

Mysida è un ordine di crostacei appartenenti alla classe Malacostraca.

Nuovo!!: Crustacea e Mysida · Mostra di più »

Nauplio (biologia)

Il nauplio (o nauplius) è il primo stadio larvale dei crostacei.

Nuovo!!: Crustacea e Nauplio (biologia) · Mostra di più »

Neocopepoda

Neocopepoda è un'infraclasse di crostacei copepodi.

Nuovo!!: Crustacea e Neocopepoda · Mostra di più »

Notostraca

I Notostraca sono un ordine di piccoli crostacei appartenenti alla classe Branchiopoda.

Nuovo!!: Crustacea e Notostraca · Mostra di più »

Oniscidea

Oniscidea Latreille, 1802 è un sottordine di crostacei isopodi che conta oltre 3.000 specie conosciute.

Nuovo!!: Crustacea e Oniscidea · Mostra di più »

Ostracoda

Gli Ostracodi (Ostracoda Latreille, 1802) sono una classe di crostacei.

Nuovo!!: Crustacea e Ostracoda · Mostra di più »

Palinuridae

Palinuridae Latreille, 1802 è una famiglia di crostacei dell'ordine Decapoda.

Nuovo!!: Crustacea e Palinuridae · Mostra di più »

Pedunculata

I Pedunculata Lamarck, 1818 sono un ordine di crostacei maxillopodi.

Nuovo!!: Crustacea e Pedunculata · Mostra di più »

Pentastomida

I pentastomidi (Pentastomida) sono un enigmatico gruppo di invertebrati parassiti, comunemente conosciuti come "vermi - lingua" a causa della somiglianza del genere Linguatula con una lingua di vertebrato.

Nuovo!!: Crustacea e Pentastomida · Mostra di più »

Peracarida

I Peracarida sono un superordine di crostacei della classe dei Malacostraca, che comprende specie sia marine, che di acqua dolce che terrestri.

Nuovo!!: Crustacea e Peracarida · Mostra di più »

Phyllocarida

I Fillocaridi (Phyllocarida Packard, 1879) sono una sottoclasse di crostacei, appartenenti alla classe dei Malacostraca, di cui rappresentano il gruppo più primitivo.

Nuovo!!: Crustacea e Phyllocarida · Mostra di più »

Pleocyemata

Pleocyemata è un sottordine di crostacei appartenenti all'ordine Decapoda.

Nuovo!!: Crustacea e Pleocyemata · Mostra di più »

Podoplea

Podoplea è un superordine di crostacei copepodi.

Nuovo!!: Crustacea e Podoplea · Mostra di più »

Protostomia

I Protostomi costituiscono un vastissimo ed eterogeneo raggruppamento animale.

Nuovo!!: Crustacea e Protostomia · Mostra di più »

Remipedia

I Remipedi (Remipedia) sono una classe di crostacei ciechi, trovati in grotte sottomarine in Australia, nelle Canarie e nei Caraibi.

Nuovo!!: Crustacea e Remipedia · Mostra di più »

Stenopodidea

Stenopodidea è un infraordine di crostacei decapodi appartenenti al sottordine Pleocyemata.

Nuovo!!: Crustacea e Stenopodidea · Mostra di più »

Stomatopoda

Stomatopoda è un ordine di crostacei che conta circa 200 specie di cui 7 presenti nel mar Mediterraneo, per la maggior parte molto rare.

Nuovo!!: Crustacea e Stomatopoda · Mostra di più »

Subphylum

Il subphylum (pl.: subphyla) è una categoria tassonomica, utilizzata in biologia per la classificazione scientifica delle forme di vita, rappresentante un taxon gerarchicamente inferiore al phylum e superiore alla classe.

Nuovo!!: Crustacea e Subphylum · Mostra di più »

Syncarida

Syncarida è un superordine di crostacei, che comprende i due ordini Anaspidacea e Bathynellacea.

Nuovo!!: Crustacea e Syncarida · Mostra di più »

Telson

Telson (o pigidio): è la sezione terminale dell'addome degli artropodi.

Nuovo!!: Crustacea e Telson · Mostra di più »

Thoracica

I Balani (Thoracica Darwin, 1854) sono un superordine di crostacei maxillopodi.

Nuovo!!: Crustacea e Thoracica · Mostra di più »

Trilobita

I trilobiti sono artropodi di ambiente marino esclusivi dell'era paleozoica, che costituiscono la classe Trilobita.

Nuovo!!: Crustacea e Trilobita · Mostra di più »

Triops

Triops è un genere di crostacei notostraci della famiglia Triopsidae.

Nuovo!!: Crustacea e Triops · Mostra di più »

Troglocaris

Troglocaris (Dormitzer, 1853) è un genere di crostacei che vivono nelle acque sotterranee.

Nuovo!!: Crustacea e Troglocaris · Mostra di più »

Unipeltata

Unipeltata Latreille, 1825 è un sottordine di crostacei.

Nuovo!!: Crustacea e Unipeltata · Mostra di più »

Zoea (biologia)

La zoea è il secondo stadio larvale dei crostacei, successivo a quello di nauplio (o protozoea per alcune famiglie).

Nuovo!!: Crustacea e Zoea (biologia) · Mostra di più »

1772

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Crustacea e 1772 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Classificazione crostacei, Crostacei, Crostaceo.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »