Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Faial

Indice Faial

Faial è un'isola dell'arcipelago delle Azzorre con una superficie di 173 km².

13 relazioni: Azzorre, Caldera, Distretti del Portogallo, Dorsale medio atlantica, Eruzione vulcanica, Horta, Hydrangea, Isola, Oceano Atlantico, Raul Brandão, Terremoto, UTC-1, Vulcano.

Azzorre

Le isole Azzorre (in portoghese Açores), ufficialmente Regione Autonoma delle Azzorre (Região Autónoma dos Açores), sono un arcipelago di origine vulcanica situato nell'oceano Atlantico settentrionale che costituisce una delle due regioni autonome del Portogallo.

Nuovo!!: Faial e Azzorre · Mostra di più »

Caldera

In vulcanologia la caldera (latino călĭdārĭus, caldo; spagnolo caldera, caldaia) è un'ampia conca o depressione, spesso occupata da un lago e di forma circolare o ellittica, che si forma normalmente dopo lo sprofondamento della camera magmatica di un edificio vulcanico causato dal suo parziale svuotamento a seguito di un'imponente eruzione.

Nuovo!!: Faial e Caldera · Mostra di più »

Distretti del Portogallo

I distretti del Portogallo (in portoghese: distritos) sono la suddivisione territoriale di primo livello del Paese e sono pari a 18; ad essi sono equiordinate 2 regioni autonome (Azzorre e Madera).

Nuovo!!: Faial e Distretti del Portogallo · Mostra di più »

Dorsale medio atlantica

vulcani attivi. Dorsale medio-atlantica nel sud dell'Islanda, presso il parco nazionale di Þingvellir. La dorsale medio atlantica è una catena montuosa sottomarina, situata nell'Oceano Atlantico, che va dal Polo Nord fino all'Antartide.

Nuovo!!: Faial e Dorsale medio atlantica · Mostra di più »

Eruzione vulcanica

Per eruzione vulcanica s'intende la fuoriuscita sulla superficie terrestre, in maniera più o meno esplosiva, di magma (una volta eruttato il magma prende il nome di lava) ed altri materiali gassosi provenienti dal mantello o dalla crosta.

Nuovo!!: Faial e Eruzione vulcanica · Mostra di più »

Horta

Horta è un comune portoghese di 15.038 abitanti (2011) situato nella regione autonoma delle Azzorre: il comune è situato nell'isola di Faial e comprende l'intero territorio dell'isola.

Nuovo!!: Faial e Horta · Mostra di più »

Hydrangea

Hydrangea L. è un genere di piante della famiglia delle Hydrangeaceae, comunemente note come ortensie.

Nuovo!!: Faial e Hydrangea · Mostra di più »

Isola

Un'isola (dal latino insŭla) è una porzione di terra interamente circondata dall'acqua.

Nuovo!!: Faial e Isola · Mostra di più »

Oceano Atlantico

L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie.

Nuovo!!: Faial e Oceano Atlantico · Mostra di più »

Raul Brandão

Brandão finì gli studi liceali nel 1891, iscrivendosi poi all'accademia militare, per poi iniziare a lavorare presso il Ministero della Guerra portoghese.

Nuovo!!: Faial e Raul Brandão · Mostra di più »

Terremoto

In geofisica i terremoti (dal latino: terrae motus, che vuol dire "movimento della terra"), detti anche sismi o scosse telluriche (dal latino Tellus, dea romana della Terra), sono vibrazioni o assestamenti improvvisi della crosta terrestre, provocati dallo spostamento improvviso di una massa rocciosa nel sottosuolo.

Nuovo!!: Faial e Terremoto · Mostra di più »

UTC-1

UTC−1 è un fuso orario, in ritardo di un'ora sull'UTC.

Nuovo!!: Faial e UTC-1 · Mostra di più »

Vulcano

Il vulcano è una struttura geologica complessa generata all'interno della crosta terrestre dalla risalita, in seguito ad attività eruttiva, di massa rocciosa fusa, il magma, formatasi al di sotto o all'interno della crosta terrestre.

Nuovo!!: Faial e Vulcano · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »