Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

High Museum of Art

Indice High Museum of Art

L'High Museum of Art (Atlanta, Georgia) è un museo statunitense fondato nel 1905.

37 relazioni: Albrecht Dürer, Antoine-Louis Barye, Arte, Arte contemporanea, Arte moderna, Atlanta, Auguste Rodin, Autunno, Boeing 707, Camille Pissarro, Chuck Close, Claude Monet, Dorothea Lange, Fotografia, Francia, Georgia (Stati Uniti d'America), Giambattista Tiepolo, Giovanni Bellini, Henri de Toulouse-Lautrec, James Abbott McNeill Whistler, Jean-Baptiste Camille Corot, Martin Johnson Heade, Museo del Louvre, Parigi, Premio Pritzker, Punto cardinale, Richard Meier, Stati Uniti d'America, XIX secolo, XX secolo, 1905, 1926, 1955, 1962, 1980, 1983, 1984.

Albrecht Dürer

Figlio di un ungherese, viene considerato il massimo esponente della pittura tedesca rinascimentale.

Nuovo!!: High Museum of Art e Albrecht Dürer · Mostra di più »

Antoine-Louis Barye

Barye iniziò la sua carriera come orafo, come molti scultori del periodo romantico.

Nuovo!!: High Museum of Art e Antoine-Louis Barye · Mostra di più »

Arte

L'arte, nel suo significato più ampio, comprende ogni attività umana – svolta singolarmente o collettivamente – che porta a forme di creatività e di espressione estetica, poggiando su accorgimenti tecnici, abilità innate o acquisite e norme comportamentali derivanti dallo studio e dall'esperienza.

Nuovo!!: High Museum of Art e Arte · Mostra di più »

Arte contemporanea

L'espressione arte contemporanea si riferisce all'insieme di movimenti e tendenze artistiche sorte nel periodo successivo alla seconda guerra mondiale, anche se questa periodizzazione non sempre viene (o può essere) rigorosamente rispettata.

Nuovo!!: High Museum of Art e Arte contemporanea · Mostra di più »

Arte moderna

Il termine arte moderna denota lo stile e la concezione dell'arte propri di quell'epoca e, più in generale, alle espressioni artistiche che esprimono una forma di «rifiuto» per il passato e di apertura alla sperimentazione.

Nuovo!!: High Museum of Art e Arte moderna · Mostra di più »

Atlanta

Atlanta (in inglese) è una città degli Stati Uniti d'America, capitale dello Stato della Georgia.

Nuovo!!: High Museum of Art e Atlanta · Mostra di più »

Auguste Rodin

Sebbene Rodin sia universalmente considerato il progenitore della scultura moderna, l'artista non decise deliberatamente di ribellarsi contro lo stile precedente.

Nuovo!!: High Museum of Art e Auguste Rodin · Mostra di più »

Autunno

L'autunno è una delle quattro stagioni in cui è diviso l'anno, posta tra l'estate e l'inverno.

Nuovo!!: High Museum of Art e Autunno · Mostra di più »

Boeing 707

Il Boeing 707 è un aereo di linea di media grandezza, a fusoliera stretta, dedicato alle rotte a lungo raggio, con quattro motori turbofan, sviluppato e costruito dalla statunitense Boeing Commercial Airplanes dal 1958 al 1979.

Nuovo!!: High Museum of Art e Boeing 707 · Mostra di più »

Camille Pissarro

Jacob Abraham Camille Pissarro nacque il 10 luglio 1830 a St.

Nuovo!!: High Museum of Art e Camille Pissarro · Mostra di più »

Chuck Close

Ha raggiunto la fama mondiale come pittore iperrealista grazie ai suoi quadri di grandi dimensioni.

Nuovo!!: High Museum of Art e Chuck Close · Mostra di più »

Claude Monet

Claude-James Monet nacque il 14 novembre 1840 a Parigi.

Nuovo!!: High Museum of Art e Claude Monet · Mostra di più »

Dorothea Lange

Il suo nome alla nascita era Dorothea Margaretta Nutzhorn, ma decise di farsi chiamare Dorothea Lange, prendendo il cognome della madre.

Nuovo!!: High Museum of Art e Dorothea Lange · Mostra di più »

Fotografia

Una fotografia è una immagine statica ottenuta tramite un processo di registrazione permanente delle emanazioni luminose degli oggetti presenti nel mondo fisico, selezionate e proiettate da un sistema ottico su di una superficie fotosensibile.

Nuovo!!: High Museum of Art e Fotografia · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: High Museum of Art e Francia · Mostra di più »

Georgia (Stati Uniti d'America)

La Georgia (AFI:; in inglese) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: High Museum of Art e Georgia (Stati Uniti d'America) · Mostra di più »

Giambattista Tiepolo

È uno dei maggiori pittori del Settecento veneziano.

Nuovo!!: High Museum of Art e Giambattista Tiepolo · Mostra di più »

Giovanni Bellini

Lavorò ininterrottamente per ben sessant'anni, sempre ai massimi livelli, traghettando la pittura veneziana, che in lui ebbe un fondamentale punto di riferimento, attraverso le esperienze più diverse, dalla tradizione bizantina ai modi padovani filtrati da Andrea Mantegna, dalle lezioni di Piero della Francesca, Antonello da Messina e Albrecht Dürer, fino al tonalismo di Giorgione.

Nuovo!!: High Museum of Art e Giovanni Bellini · Mostra di più »

Henri de Toulouse-Lautrec

Henri de Toulouse-Lautrec nacque il 24 novembre 1864 in uno dei palazzi di famiglia, l'Hôtel du Bosc, presso Albi, una cittadina del Meridione della Francia, a ottanta chilometri di distanza da Tolosa.

Nuovo!!: High Museum of Art e Henri de Toulouse-Lautrec · Mostra di più »

James Abbott McNeill Whistler

James Abbott Whistler nacque il 10 luglio 1834 a Lowell, nel Massachusetts, primogenito di Anna Matilda McNeill e George Washington Whistler.

Nuovo!!: High Museum of Art e James Abbott McNeill Whistler · Mostra di più »

Jean-Baptiste Camille Corot

Jean-Baptiste-Camille Corot nacque il 16 luglio 1796 a Parigi, al n. 125 di rue du Bac, in uno stabile oggi demolito.

Nuovo!!: High Museum of Art e Jean-Baptiste Camille Corot · Mostra di più »

Martin Johnson Heade

Artista romantico, si dedicò in prevalenza alla riproduzione di fiori, uccelli tropicali e ritratti.

Nuovo!!: High Museum of Art e Martin Johnson Heade · Mostra di più »

Museo del Louvre

Il Museo del Louvre (in francese Musée du Louvre) a Parigi, in Francia, è uno dei più celebri musei del mondo e il terzo per numero di visitatori: 7,4 milioni nel 2016.

Nuovo!!: High Museum of Art e Museo del Louvre · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: High Museum of Art e Parigi · Mostra di più »

Premio Pritzker

Il Pritzker Architecture Prize (Premio Pritzker per l'architettura) viene assegnato ogni anno per onorare annualmente un architetto vivente le cui opere realizzate dimostrano una combinazione di talento, visione e impegno, e che ha prodotto contributi consistenti e significativi all'umanità e all'ambiente costruito attraverso l'arte dell'architettura.

Nuovo!!: High Museum of Art e Premio Pritzker · Mostra di più »

Punto cardinale

Si chiama punto cardinale ciascuna delle quattro direzioni principali verso le quali è possibile muoversi trovandosi su di una superficie (anche di un geoide, come la Terra); tali quattro punti cardinali sono il nord o settentrione, il sud o meridione, l'est o oriente e l'ovest o occidente.

Nuovo!!: High Museum of Art e Punto cardinale · Mostra di più »

Richard Meier

Si laurea alla Cornell University nel 1957 per poi intraprendere un viaggio per l'Europa, dove ha modo di conoscere Le Corbusier.

Nuovo!!: High Museum of Art e Richard Meier · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: High Museum of Art e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: High Museum of Art e XIX secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: High Museum of Art e XX secolo · Mostra di più »

1905

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: High Museum of Art e 1905 · Mostra di più »

1926

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: High Museum of Art e 1926 · Mostra di più »

1955

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: High Museum of Art e 1955 · Mostra di più »

1962

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: High Museum of Art e 1962 · Mostra di più »

1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: High Museum of Art e 1980 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: High Museum of Art e 1983 · Mostra di più »

1984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: High Museum of Art e 1984 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »