Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Paesi Bassi caraibici

Indice Paesi Bassi caraibici

I Paesi Bassi caraibici (o Isole BES; in olandese Caribisch Nederland, in papiamento Hulanda Karibe) comprendono le tre isole caraibiche olandesi: '''B'''onaire, Sint '''E'''ustatius e '''S'''aba.

32 relazioni: America settentrionale, Antille Olandesi, Area, Bandiera, Bonaire, Capitale (città), Caraibi olandesi, Comuni dei Paesi Bassi, Costituzione, Densità di popolazione, Dollaro statunitense, Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi, Kralendijk, Lingua inglese, Lingua olandese, Lingua papiamento, Openbaar lichaam, Oranjestad (Sint Eustatius), Paesi Bassi, Popolazione, Province dei Paesi Bassi, Regno dei Paesi Bassi, Saba (isola), Sindaco, Sint Eustatius, Sovrani dei Paesi Bassi, Tempo coordinato universale, The Bottom, .an, .nl, 1815, 2010.

America settentrionale

L'America settentrionale o America del Nord o Nord America (grafie alternative: "Nord-America", "Nordamerica") è una delle tre principali macroregioni, distinte per posizione geografica, in cui attualmente viene suddivisa l'intera America (le altre due macroregioni sono l'America centrale e l'America meridionale).

Nuovo!!: Paesi Bassi caraibici e America settentrionale · Mostra di più »

Antille Olandesi

Le Antille Olandesi furono una dipendenza del Regno dei Paesi Bassi fino al 10 ottobre 2010.

Nuovo!!: Paesi Bassi caraibici e Antille Olandesi · Mostra di più »

Area

L'area è la misura dell'estensione di una regione bidimensionale di uno spazio, ovvero la misura dell'estensione di una superficie.

Nuovo!!: Paesi Bassi caraibici e Area · Mostra di più »

Bandiera

Una bandiera è un drappo di stoffa o di altro materiale adatto, spesso sventolato da un'asta rigida, usato simbolicamente per identificazione o per segnalazioni.

Nuovo!!: Paesi Bassi caraibici e Bandiera · Mostra di più »

Bonaire

Bonaire (in olandese Bonaire, in papiamento Boneiru) è un'isola di 288 km² che costituisce una municipalità speciale dei Paesi Bassi (in olandese: bijzondere gemeente), situata nel Mar dei Caraibi, di fronte alle coste del Venezuela.

Nuovo!!: Paesi Bassi caraibici e Bonaire · Mostra di più »

Capitale (città)

La capitale, estesamente città capitale di Stato o in altri contesti capitale politica, è in senso proprio la città che ospita la sede del governo di uno Stato.

Nuovo!!: Paesi Bassi caraibici e Capitale (città) · Mostra di più »

Caraibi olandesi

Con il termine Caraibi olandesi ci si riferisce alle sei isole del Regno dei Paesi Bassi che sono localizzate nei Caraibi.

Nuovo!!: Paesi Bassi caraibici e Caraibi olandesi · Mostra di più »

Comuni dei Paesi Bassi

I comuni dei Paesi Bassi (gemeenten) costituiscono la suddivisione territoriale di secondo livello del Paese, dopo le province, e sono in tutto 380 (al 1º gennaio 2018); ad essi sono equiordinati 3 comuni speciali (bijzondere gemeenten), dislocati nei Paesi Bassi caraibici, che sono definiti entità pubbliche (openbare lichamen) e che non sono raggruppati in alcuna provincia.

Nuovo!!: Paesi Bassi caraibici e Comuni dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Costituzione

La costituzione, nel diritto, è l'atto normativo fondamentale che definisce la natura, la forma, la struttura, l'attività e le regole fondamentali di un'organizzazione.

Nuovo!!: Paesi Bassi caraibici e Costituzione · Mostra di più »

Densità di popolazione

La densità di popolazione è una misura del numero di persone che abitano in una determinata area (che può includere o meno le superfici delle acque interne).

Nuovo!!: Paesi Bassi caraibici e Densità di popolazione · Mostra di più »

Dollaro statunitense

Il dollaro statunitense è la valuta ufficiale degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Paesi Bassi caraibici e Dollaro statunitense · Mostra di più »

Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi

Il 30 aprile 2013 è salito al trono olandese succedendo alla madre, la regina Beatrice che aveva annunciato la propria abdicazione in diretta televisiva il 28 gennaio precedente.

Nuovo!!: Paesi Bassi caraibici e Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Kralendijk

Kralendijk è una località di 3.061 abitanti, capoluogo dell'isola di Bonaire (Paesi Bassi) dal 2010.

Nuovo!!: Paesi Bassi caraibici e Kralendijk · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: Paesi Bassi caraibici e Lingua inglese · Mostra di più »

Lingua olandese

L'olandese (nome in lingua olandese: Nederlands; IPA: //), o anche nederlandese o neerlandese, è una lingua sovraregionale (ufficialmente Algemeen Nederlands, nederlandese comune) che, insieme all'inglese, al tedesco, all'afrikaans e al frisone, appartiene al gruppo delle lingue germaniche occidentali.

Nuovo!!: Paesi Bassi caraibici e Lingua olandese · Mostra di più »

Lingua papiamento

Il papiamento o papiamentu è una lingua creola parlata nelle isole caraibiche di Aruba, Curaçao e Bonaire.

Nuovo!!: Paesi Bassi caraibici e Lingua papiamento · Mostra di più »

Openbaar lichaam

Nei Paesi Bassi, con il termine openbaar lichaam che può essere tradotto in italiano come ente pubblico, è la denominazione generale delle divisioni amministrative dello stato.

Nuovo!!: Paesi Bassi caraibici e Openbaar lichaam · Mostra di più »

Oranjestad (Sint Eustatius)

Oranjestad è il capoluogo dell'isola di Sint Eustatius, municipalità speciale d'oltremare dei Paesi Bassi.

Nuovo!!: Paesi Bassi caraibici e Oranjestad (Sint Eustatius) · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Nuovo!!: Paesi Bassi caraibici e Paesi Bassi · Mostra di più »

Popolazione

Si definisce popolazione, in geografia, l'insieme delle persone che vivono in uno stesso territorio; da non confondere con il concetto di popolo, che è relativo ad una comunità con lingua, tradizioni e cultura in comune.

Nuovo!!: Paesi Bassi caraibici e Popolazione · Mostra di più »

Province dei Paesi Bassi

Le province dei Paesi Bassi (provincies) costituiscono la suddivisione territoriale di primo livello del Paese e sono in tutto 12; ciascuna di esse si suddivide a sua volta in comuni (gemeenten), che agiscono a livello locale.

Nuovo!!: Paesi Bassi caraibici e Province dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Regno dei Paesi Bassi

I Paesi Bassi, ufficialmente Regno dei Paesi Bassi (in olandese Koninkrijk der Nederlanden, in frisone Keninkryk fan de Nederlannen, in papiamento Reino Hulandes), sono uno Stato situato tra l'Europa occidentale e l'America centrale con una popolazione di circa 17 milioni di abitanti, membro dell'Unione europea.

Nuovo!!: Paesi Bassi caraibici e Regno dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Saba (isola)

Saba è la più piccola isola dei Caraibi olandesi e costituisce una municipalità speciale dei Paesi Bassi.

Nuovo!!: Paesi Bassi caraibici e Saba (isola) · Mostra di più »

Sindaco

Il sindaco, o podestà nei comuni di lingua italiana del Cantone dei Grigioni, è chi dirige l'amministrazione comunale.

Nuovo!!: Paesi Bassi caraibici e Sindaco · Mostra di più »

Sint Eustatius

Sint Eustatius (Sant' Eustachio, detta anche Saint Eustace o Statia) è un'isola che costituisce una municipalità speciale dei Paesi Bassi (in olandese: bijzondere gemeente), situata nel Mar dei Caraibi.

Nuovo!!: Paesi Bassi caraibici e Sint Eustatius · Mostra di più »

Sovrani dei Paesi Bassi

Questo è un elenco di monarchi olandesi.

Nuovo!!: Paesi Bassi caraibici e Sovrani dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Tempo coordinato universale

Il tempo coordinato universale, conosciuto anche come tempo civile e abbreviato con la sigla UTC (compromesso tra l'inglese Coordinated Universal Time e il francese Temps universel coordonné), è il fuso orario di riferimento da cui sono calcolati tutti gli altri fusi orari del mondo.

Nuovo!!: Paesi Bassi caraibici e Tempo coordinato universale · Mostra di più »

The Bottom

The Bottom è il capoluogo di Saba, municipalità speciale d'oltremare dei Paesi Bassi.

Nuovo!!: Paesi Bassi caraibici e The Bottom · Mostra di più »

.an

.an è il dominio di primo livello nazionale assegnato alle Antille Olandesi.

Nuovo!!: Paesi Bassi caraibici e .an · Mostra di più »

.nl

.nl è il dominio di primo livello nazionale (ccTLD) assegnato ai Paesi Bassi.

Nuovo!!: Paesi Bassi caraibici e .nl · Mostra di più »

1815

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Paesi Bassi caraibici e 1815 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Paesi Bassi caraibici e 2010 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Isole BES, Municipalità olandesi d'oltremare, Municipalità speciali dei Paesi Bassi, Paesi Bassi Caraibici.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »