Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Big Show e CM Punk

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Big Show e CM Punk

Big Show vs. CM Punk

Wight è un sette volte campione del mondo, avendo vinto il WCW World Heavyweight Championship due volte, il WWF/E Championship due volte, l'ECW World Championship una volta e il World Heavyweight Championship due volte, facendo di lui il primo e unico wrestler ad aver detenuto tutti questi quattro titoli. Punk ha vinto diversi titoli mondiali nel corso della sua quindicennale carriera nel wrestling professionistico, inclusi il ROH World Championship, l'ECW Championship, il World Heavyweight Championship ed il WWE Championship; in WWE ha vinto anche il World Tag Team Championship (con Kofi Kingston) e il WWE Intercontinental Championship, diventando così il diciannovesimo Triple Crown Champion nella storia della federazione (wrestler più veloce a raggiungere questo traguardo).

Analogie tra Big Show e CM Punk

Big Show e CM Punk hanno 132 punti in comune (in Unionpedia): AJ Lee, Alberto Del Rio, Backlash (2009), Bobby Lashley, Booker T, Bragging Rights (2009), Bragging Rights (2010), Breaking Point (WWE), Brock Lesnar, California, Carlito, Chavo Guerrero Jr., Chokeslam, Chris Benoit, Chris Jericho, Cody Rhodes, Cryme Tyme, Curtis Axel, D-Generation X, Damien Sandow, Daniel Bryan, Dave Bautista, Dean Ambrose, December to Dismember (2006), Dwayne Johnson, ECW (WWE), ECW World Heavyweight Championship, Edge (wrestler), Elimination Chamber (2011), Elimination Chamber (2012), ..., Elimination Chamber (2013), Extreme Rules (2009), Extreme Rules (2010), Extreme Rules (2012), Facebuster, Fatal 4-Way (WWE), Gimmick, Glossario del wrestling, Hardcore Holly, Heel (wrestling), Hell in a Cell (2009), Hell in a Cell (2012), Jack Swagger, Jeff Hardy, Joey Mercury, John Bradshaw Layfield, John Cena, John Laurinaitis, John Morrison, Judgment Day (2009), Kane (wrestler), Kenny Dykstra, Kevin Nash, Kick (wrestling), King of the Ring, Kurt Angle, Luke Gallows, Mark Henry, Mick Foley, Money in the Bank (2011), Money in the Bank (2012), Montel Vontavious Porter, Mosse aeree di wrestling, Night of Champions (2009), No Way Out (2009), No Way Out (2012), Ohio Valley Wrestling, Over the Limit (2010), Over the Limit (2012), Paul Bearer, Paul Heyman, Powerslam, Prese di sottomissione del wrestling, Pro Wrestling Illustrated, R-Truth, Randy Savage, Raven (wrestler), Rey Mysterio, Rob Van Dam, Roman Reigns, Royal Rumble (2012), Royal Rumble (2013), Royal Rumble (2014), Ryback, Sabu (wrestler), Seth Rollins, Shawn Michaels, Shelton Benjamin, Slammy Award, Sottomissione (lotta), Spear, Stone Cold Steve Austin, SummerSlam (2009), SummerSlam (2010), SummerSlam (2012), Survivor Series (2006), Survivor Series (2011), Survivor Series (2012), The Great Khali, The Miz, The Shield (wrestling), The Straight Edge Society, The Undertaker, Theodore Long, Tipi di match di wrestling, Titus O'Neil, TLC: Tables, Ladders & Chairs (2011), TLC: Tables, Ladders & Chairs (2012), Tommy Dreamer, Triple H, Unforgiven (2008), Val Venis, Vengeance (2011), Vickie Guerrero, Vince McMahon, Viscera, Wade Barrett, World Heavyweight Championship (WWE), World Tag Team Championship (WWE), WrestleMania, WrestleMania 29, WrestleMania XXIV, WrestleMania XXV, WrestleMania XXVI, WrestleMania XXVIII, WWE, WWE Championship, WWE Intercontinental Championship, WWE Raw, WWE Raw Tag Team Championship, WWE SmackDown, Zack Ryder. Espandi índice (102 più) »

AJ Lee

Mendez ha iniziato la sua carriera lottando nel circuito indipendente del New Jersey con il ring name di Miss April, per lo più nella Women Superstars Uncensored.

AJ Lee e Big Show · AJ Lee e CM Punk · Mostra di più »

Alberto Del Rio

Dal 2010 al 2014 e, di nuovo, dal 2015 al 2016 ha militato nella World Wrestling Entertainment (WWE), dove è stato un quattro volte campione del mondo, avendo detenuto sia il WWE Championship (due volte) sia il World Heavyweight Championship (due volte).

Alberto Del Rio e Big Show · Alberto Del Rio e CM Punk · Mostra di più »

Backlash (2009)

Backlash (2009) è stata l'undicesima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto dalla WWE.

Backlash (2009) e Big Show · Backlash (2009) e CM Punk · Mostra di più »

Bobby Lashley

È noto per aver lottato nella World Wrestling Entertainment (WWE), dove è riuscito a conquistare il titolo ECW World Championship per due volte (primo afroamericano a vincere il titolo) ed il WWE United States Championship una volta.

Big Show e Bobby Lashley · Bobby Lashley e CM Punk · Mostra di più »

Booker T

Booker T è meglio conosciuto per il suoi trascorsi nella World Championship Wrestling (WCW), alla World Wrestling Federation/Entertainment (WWF/E) e nella Total Nonstop Action Wrestling (TNA), federazioni nelle quali ha ottenuto 35 tra i più importanti titoli.

Big Show e Booker T · Booker T e CM Punk · Mostra di più »

Bragging Rights (2009)

Bragging Rights (2009) è stata la prima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto dalla WWE, svoltosi il 25 ottobre 2009 alla Mellon Arena a Pittsburgh, Pennsylvania.

Big Show e Bragging Rights (2009) · Bragging Rights (2009) e CM Punk · Mostra di più »

Bragging Rights (2010)

Bragging Rights (2010) è stata la seconda ed ultima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto dalla WWE.

Big Show e Bragging Rights (2010) · Bragging Rights (2010) e CM Punk · Mostra di più »

Breaking Point (WWE)

Breaking Point è stato un evento in pay-per-view di wrestling prodotto dalla WWE, svoltosi il 13 settembre 2009 al Bell Centre di Montréal (Canada).

Big Show e Breaking Point (WWE) · Breaking Point (WWE) e CM Punk · Mostra di più »

Brock Lesnar

È l'unico atleta della storia ad aver vinto un titolo mondiale nelle arti marziali miste, nel wrestling professionistico e nel wrestling collegiale: il suo palmarès include infatti quattro WWE Championship, un UFC Heavyweight Championship ed un NCAA Division I Heavyweight Wrestling Championship.

Big Show e Brock Lesnar · Brock Lesnar e CM Punk · Mostra di più »

California

La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).

Big Show e California · CM Punk e California · Mostra di più »

Carlito

Figlio del wrestler Carlos Colón Sr., Carlito ha combattuto nella World Wrestling Entertainment (WWE) tra il 2004 e il 2010, dove ha vinto una volta il WWE United States Championship, una volta il WWE Intercontinental Championship e una volta il WWE Tag Team Championship e il World Tag Team Championship (entrambi con suo cugino Primo).

Big Show e Carlito · CM Punk e Carlito · Mostra di più »

Chavo Guerrero Jr.

Ha detenuto un totale di dodici titoli tra WWE, Total Nonstop Action Wrestling e World Championship Wrestling, tra cui un titolo mondiale.

Big Show e Chavo Guerrero Jr. · CM Punk e Chavo Guerrero Jr. · Mostra di più »

Chokeslam

Kane effettua una chokeslam su CM Punk Con il termine chokeslam si indica una particolare tipologia di mossa nel mondo del wrestling.

Big Show e Chokeslam · CM Punk e Chokeslam · Mostra di più »

Chris Benoit

Negli anni novanta ha combattuto in molte delle più importanti federazioni di wrestling nordamericane e giapponesi, tra cui la New Japan Pro-Wrestling (NJPW), la World Championship Wrestling (WCW) e la Extreme Championship Wrestling (ECW); dal 2000 al 2007 è stato invece sotto contratto con la World Wrestling Federation/Entertainment (WWF/E).

Big Show e Chris Benoit · CM Punk e Chris Benoit · Mostra di più »

Chris Jericho

Negli anni novanta ha lottato nella Extreme Championship Wrestling (ECW) e nella World Championship Wrestling (WCW), oltre che a livello internazionale in federazioni canadesi, messicane, tedesche e giapponesi.

Big Show e Chris Jericho · CM Punk e Chris Jericho · Mostra di più »

Cody Rhodes

Dal 2007 al 2016 ha militato nella World Wrestling Entertainment (WWE), esibendosi con i ring-name di Cody Rhodes e Stardust.

Big Show e Cody Rhodes · CM Punk e Cody Rhodes · Mostra di più »

Cryme Tyme

I Cryme Time è un tag team di wrestling formato da JTG e Shad Gaspard.

Big Show e Cryme Tyme · CM Punk e Cryme Tyme · Mostra di più »

Curtis Axel

Ha debuttato nel 2010 unendosi al Nexus con il ring name di Michael McGillicutty.

Big Show e Curtis Axel · CM Punk e Curtis Axel · Mostra di più »

D-Generation X

La D-Generation X, nota anche come Degeneration X o semplicemente DX, è stata una stable e poi un tag team di wrestling attiva nella World Wrestling Federation/Entertainment.

Big Show e D-Generation X · CM Punk e D-Generation X · Mostra di più »

Damien Sandow

Nella sua carriera ha militato in WWE, dove lottava con il ring name di Damien Sandow.

Big Show e Damien Sandow · CM Punk e Damien Sandow · Mostra di più »

Daniel Bryan

Nella WWE ha detenuto il WWE (World Heavyweight) Championship tre volte e il World Heavyweight Championship una volta, oltre ad aver vinto anche per una volta rispettivamente lo United States Championship, il WWE Tag Team Championship come membro del Team Hell No (con Kane) e l'Intercontinental Championship.

Big Show e Daniel Bryan · CM Punk e Daniel Bryan · Mostra di più »

Dave Bautista

Batista è un sei volte campione del mondo, avendo vinto il World Heavyweight Championship per quattro volte e il WWE Championship per due volte; ha inoltre vinto il World Tag Team Championship per tre volte (due volte con Ric Flair ed una con John Cena), il WWE Tag Team Championship per una volta (con Rey Mysterio) e due edizioni della Royal Rumble (2005 e 2014).

Big Show e Dave Bautista · CM Punk e Dave Bautista · Mostra di più »

Dean Ambrose

In WWE ha vinto una volta il WWE Championship, una volta lo United States Championship, due volte l'Intercontinental Championship e una volta il WWE Raw Tag Team Championship (con Seth Rollins).

Big Show e Dean Ambrose · CM Punk e Dean Ambrose · Mostra di più »

December to Dismember (2006)

December to Dismember (2006) è stato un evento in pay-per-view di wrestling prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE).

Big Show e December to Dismember (2006) · CM Punk e December to Dismember (2006) · Mostra di più »

Dwayne Johnson

Figlio e nipote d'arte rispettivamente di Rocky Johnson e di Peter Maivia, entrambi wrestler e membri della famiglia Anoa'i, Johnson è pertanto definito un wrestler di terza generazione; inoltre diversi suoi zii, cugini e nipoti sono stati wrestler.

Big Show e Dwayne Johnson · CM Punk e Dwayne Johnson · Mostra di più »

ECW (WWE)

ECW era un programma televisivo di wrestling statunitense prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE), andato in onda negli Stati Uniti dal 13 giugno 2006 al 16 febbraio 2010 sull'emittente SyFy Channel.

Big Show e ECW (WWE) · CM Punk e ECW (WWE) · Mostra di più »

ECW World Heavyweight Championship

L'ECW World Heavyweight Championship è stato un titolo mondiale di wrestling di proprietà della Extreme Championship Wrestling (ECW) e della World Wrestling Entertainment (WWE).

Big Show e ECW World Heavyweight Championship · CM Punk e ECW World Heavyweight Championship · Mostra di più »

Edge (wrestler)

Copeland è stato allenato dagli ex wrestler professionisti Sweet Daddy Siki e Ron Hutchinson.

Big Show e Edge (wrestler) · CM Punk e Edge (wrestler) · Mostra di più »

Elimination Chamber (2011)

Elimination Chamber (2011) è stata la seconda edizione dell'omonimo evento in pay-per-view di wrestling professionistico, promosso dalla WWE.

Big Show e Elimination Chamber (2011) · CM Punk e Elimination Chamber (2011) · Mostra di più »

Elimination Chamber (2012)

Elimination Chamber (2012) è stata la terza edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto dalla WWE.

Big Show e Elimination Chamber (2012) · CM Punk e Elimination Chamber (2012) · Mostra di più »

Elimination Chamber (2013)

Elimination Chamber (2013) è stata la quarta edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto annualmente dalla WWE.

Big Show e Elimination Chamber (2013) · CM Punk e Elimination Chamber (2013) · Mostra di più »

Extreme Rules (2009)

Extreme Rules (2009) è stata la prima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view di wrestling prodotto dalla WWE, distribuito in pay-per-view.

Big Show e Extreme Rules (2009) · CM Punk e Extreme Rules (2009) · Mostra di più »

Extreme Rules (2010)

Extreme Rules (2010) è stata la seconda edizione di Extreme Rules, un evento di wrestling in pay-per-view, prodotto dalla WWE.

Big Show e Extreme Rules (2010) · CM Punk e Extreme Rules (2010) · Mostra di più »

Extreme Rules (2012)

Extreme Rules (2012) è stata la quarta edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto annualmente dalla WWE.

Big Show e Extreme Rules (2012) · CM Punk e Extreme Rules (2012) · Mostra di più »

Facebuster

Un facebuster è conosciuto anche come face plant, è generalmente una power move del wrestling, in cui l'esecutore costringe l'avversario a cadere sul ring di faccia senza eseguire prima una headlock o una facelock.

Big Show e Facebuster · CM Punk e Facebuster · Mostra di più »

Fatal 4-Way (WWE)

Fatal 4-Way è stato un evento in pay-per-view di wrestling prodotto dalla WWE, svoltosi il 20 giugno 2010 al Nassau Veterans Memorial Coliseum di New York City (New York).

Big Show e Fatal 4-Way (WWE) · CM Punk e Fatal 4-Way (WWE) · Mostra di più »

Gimmick

Nel wrestling il termine Gimmick indica una persona (ad esempio un wrestler, un manager o una valletta) a cui viene assegnato un comportamento o delle caratteristiche utili a suscitare un maggior interesse del pubblico.

Big Show e Gimmick · CM Punk e Gimmick · Mostra di più »

Glossario del wrestling

Il glossario del wrestling è una lista di termini utilizzati nel mondo del wrestling che possiede uno slang estremamente articolato.

Big Show e Glossario del wrestling · CM Punk e Glossario del wrestling · Mostra di più »

Hardcore Holly

Attualmente è un "free-agent", ma in passato ha combattuto nella World Wrestling Federation/Entertainment (WWF/E), con il ring name Hardcore Holly.

Big Show e Hardcore Holly · CM Punk e Hardcore Holly · Mostra di più »

Heel (wrestling)

Heel (traducibile in italiano come Mascalzone) è un termine inglese utilizzato nel mondo del wrestling per indicare l'atteggiamento di un atleta che, come stabilito dalle ''storyline'', deve apparire come un personaggio malvagio al fine di risultare inviso al pubblico.

Big Show e Heel (wrestling) · CM Punk e Heel (wrestling) · Mostra di più »

Hell in a Cell (2009)

Hell in a Cell (2009) è stata la prima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto dalla WWE.

Big Show e Hell in a Cell (2009) · CM Punk e Hell in a Cell (2009) · Mostra di più »

Hell in a Cell (2012)

Hell in the Cell (2012) è stata la quarta edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto dalla WWE.

Big Show e Hell in a Cell (2012) · CM Punk e Hell in a Cell (2012) · Mostra di più »

Jack Swagger

Swagger ha debuttato in WWE nel roster della ECW e nel gennaio 2009, ha vinto il suo primo titolo del mondo, l'ECW Championship.

Big Show e Jack Swagger · CM Punk e Jack Swagger · Mostra di più »

Jeff Hardy

Jeff Hardy è noto maggiormente per i suoi trascorsi proprio nella World Wrestling Federation/Entertainment (WWE), dove per molti anni ha combattuto in tag team assieme a suo fratello Matt, dando vita agli anni d'oro degli Hardy Boyz, considerato uno dei migliori tag team della WWF di quel periodo.

Big Show e Jeff Hardy · CM Punk e Jeff Hardy · Mostra di più »

Joey Mercury

Milita nella WWE, dove svolge il lavoro di produttore e contemporaneamente appare come membro dell'Authority con il ring name Joey Mercury, oltre che combattere occasionalmente.

Big Show e Joey Mercury · CM Punk e Joey Mercury · Mostra di più »

John Bradshaw Layfield

Layfield iniziò la sua carriera da wrestler nei primi anni novanta, combattendo in varie federazioni indipendenti statunitensi con il ring-name di Blackjack Bradshaw.

Big Show e John Bradshaw Layfield · CM Punk e John Bradshaw Layfield · Mostra di più »

John Cena

Cena è stato il "volto" e l'uomo di punta della WWE per più di dieci anni; è una figura polarizzante tra i fan di wrestling, nonostante abbia interpretato un personaggio babyface (buono) per la maggior parte della sua carriera.

Big Show e John Cena · CM Punk e John Cena · Mostra di più »

John Laurinaitis

Fratello di Joe Laurinaitis, meglio noto come "Road Warrior" Animal, nel passato è stato un lottatore il cui ring name era Johnny Ace.

Big Show e John Laurinaitis · CM Punk e John Laurinaitis · Mostra di più »

John Morrison

Dal 2004 al 2011 ha militato nella World Wrestling Entertainment (WWE) con i ring-name di Johnny Blaze, Johnny Spade, Johnny Nitro e John Morrison.

Big Show e John Morrison · CM Punk e John Morrison · Mostra di più »

Judgment Day (2009)

Judgment Day (2009) è stata l'undicesima edizione e ultima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto dalla WWE.

Big Show e Judgment Day (2009) · CM Punk e Judgment Day (2009) · Mostra di più »

Kane (wrestler)

Ha iniziato la sua carriera nel wrestling nel circuito indipendente nel 1992 e ha lottato in diverse federazioni come la Smoky Mountain Wrestling (SMW) e la United States Wrestling Association (USWA), prima di unirsi alla World Wrestling Federation (WWF, poi WWE) nel 1995.

Big Show e Kane (wrestler) · CM Punk e Kane (wrestler) · Mostra di più »

Kenny Dykstra

Ha iniziato la sua carriera in WWE giovanissimo, entrando a far parte della Spirit Squad, una stable formata da cheerleader (attiva nel 2006 e ripristinata nel 2016).

Big Show e Kenny Dykstra · CM Punk e Kenny Dykstra · Mostra di più »

Kevin Nash

Ha lottato con diversi appellativi ma è conosciuto soprattutto con il suo vero nome nella World Championship Wrestling (WCW) e Total Nonstop Action Wrestling (TNA), mentre nella World Wrestling Federation/Entertainment (WWF/E) è conosciuto anche con la gimmick di Diesel.

Big Show e Kevin Nash · CM Punk e Kevin Nash · Mostra di più »

Kick (wrestling)

Il Kick è un calcio, che può essere dato da fermo o dopo una rincorsa per colpire l'avversario con la suola delle scarpe.

Big Show e Kick (wrestling) · CM Punk e Kick (wrestling) · Mostra di più »

King of the Ring

Il King of the Ring (traducibile in italiano come Re del Ring) è un torneo di wrestling organizzato dalla World Wrestling Federation/Entertainment (WWF/E).

Big Show e King of the Ring · CM Punk e King of the Ring · Mostra di più »

Kurt Angle

È l'unico wrestler della storia ad aver detenuto il WWE Championship, il WCW Championship, il World Heavyweight Championship, il TNA World Heavyweight Championship (record di sei regni) e l'IWGP Third Belt Championship; ha inoltre vinto diversi titoli secondari nella World Wrestling Entertainment (WWE) e nella Total Nonstop Action (TNA).

Big Show e Kurt Angle · CM Punk e Kurt Angle · Mostra di più »

Luke Gallows

Nell'estate 2006 Hankinson ha interpretato la gimmick del falso Kane, vincendo un match contro quest'ultimo a Vengeance 2006.

Big Show e Luke Gallows · CM Punk e Luke Gallows · Mostra di più »

Mark Henry

È sotto contratto con la WWE dal 1996.

Big Show e Mark Henry · CM Punk e Mark Henry · Mostra di più »

Mick Foley

Foley ha lottato per diversi anni nella World Wrestling Federation/Entertainment (WWF/E).

Big Show e Mick Foley · CM Punk e Mick Foley · Mostra di più »

Money in the Bank (2011)

Money in the Bank (2011) è stata la seconda edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto dalla WWE.

Big Show e Money in the Bank (2011) · CM Punk e Money in the Bank (2011) · Mostra di più »

Money in the Bank (2012)

Money in the Bank (2012) è stato un pay-per-view prodotto dalla World Wrestling Entertainment che ha avuto luogo il 15 luglio 2012 all'US Airways Center di Phoenix in Arizona.

Big Show e Money in the Bank (2012) · CM Punk e Money in the Bank (2012) · Mostra di più »

Montel Vontavious Porter

In WWE, dove combatteva con il ring-name di Montel Vontavious Porter, ha detenuto due volte il WWE United States Championship ed una volta il WWE Tag Team Championship (con Matt Hardy).

Big Show e Montel Vontavious Porter · CM Punk e Montel Vontavious Porter · Mostra di più »

Mosse aeree di wrestling

Le tecniche aeree sono utilizzate nel wrestling per mostrare l'agilità e la velocità del wrestler che le esegue.

Big Show e Mosse aeree di wrestling · CM Punk e Mosse aeree di wrestling · Mostra di più »

Night of Champions (2009)

Night of Champions (2009) è stata la seconda edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto dalla WWE.

Big Show e Night of Champions (2009) · CM Punk e Night of Champions (2009) · Mostra di più »

No Way Out (2009)

No Way Out (2009) è stata l'undicesima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto dalla WWE.

Big Show e No Way Out (2009) · CM Punk e No Way Out (2009) · Mostra di più »

No Way Out (2012)

No Way Out (2012) è stata la dodicesima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto annualmente dalla WWE.

Big Show e No Way Out (2012) · CM Punk e No Way Out (2012) · Mostra di più »

Ohio Valley Wrestling

La Ohio Valley Wrestling, nota anche con l'acronimo OVW, è una federazione di wrestling statunitense con sede nella città di Louisville (Kentucky), fondata da Danny Davis nel 1997.

Big Show e Ohio Valley Wrestling · CM Punk e Ohio Valley Wrestling · Mostra di più »

Over the Limit (2010)

Over the Limit (2010) è stata la prima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto dalla WWE.

Big Show e Over the Limit (2010) · CM Punk e Over the Limit (2010) · Mostra di più »

Over the Limit (2012)

Over the Limit (2012) è stata la terza edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto annualmente dalla WWE.

Big Show e Over the Limit (2012) · CM Punk e Over the Limit (2012) · Mostra di più »

Paul Bearer

È noto per essere stato il manager di The Undertaker e di Kane nella World Wrestling Federation/Entertainment (WWF/E).

Big Show e Paul Bearer · CM Punk e Paul Bearer · Mostra di più »

Paul Heyman

Paul Heyman è la mente creativa che ha dato vita ai successi della Extreme Championship Wrestling (ECW) negli anni novanta, ma ha lavorato anche per la World Championship Wrestling (WCW) e la World Wrestling Entertainment (WWE); in quest'ultima federazione ha ricoperto il ruolo di General Manager (GM) del roster di ''SmackDown!'' tra il 2003 e il 2004.

Big Show e Paul Heyman · CM Punk e Paul Heyman · Mostra di più »

Powerslam

Con il termine Powerslam (lett. "schiacciata di potenza" in lingua inglese) si indica una delle mosse "di base" del wrestling professionistico.

Big Show e Powerslam · CM Punk e Powerslam · Mostra di più »

Prese di sottomissione del wrestling

Le prese di sottomissione del wrestling includono un numero di azioni e controlli utilizzati dagli esecutori per immobilizzare i loro avversari o per giungere ad una sottomissione.

Big Show e Prese di sottomissione del wrestling · CM Punk e Prese di sottomissione del wrestling · Mostra di più »

Pro Wrestling Illustrated

Pro Wrestling Illustrated (spesso indicata con la sigla PWI) è una rivista statunitense specializzata nel wrestling.

Big Show e Pro Wrestling Illustrated · CM Punk e Pro Wrestling Illustrated · Mostra di più »

R-Truth

Tra il 1999 e il 2001 ha lottato nella World Wrestling Federation (WWF) con il ring name K-Kwik, arrivando a vincere due volte l'Hardcore Championship.

Big Show e R-Truth · CM Punk e R-Truth · Mostra di più »

Randy Savage

Savage ha vinto venti titoli in carriera: sei titoli del mondo, avendo vinto il WWF World Heavyweight Championship due volte e il WCW World Heavyweight Championship quattro volte, l'ICW World Heavyweight Championship tre volte e lo USWA Unified World Heavyweight Championship una volta.

Big Show e Randy Savage · CM Punk e Randy Savage · Mostra di più »

Raven (wrestler)

È un tre volte campione del mondo, avendo detenuto due volte l'ECW World Heavyweight Championship e una volta l'NWA World Heavyweight Championship.

Big Show e Raven (wrestler) · CM Punk e Raven (wrestler) · Mostra di più »

Rey Mysterio

Mysterio è un tre volte campione del mondo, avendo conquistato due volte il World Heavyweight Championship e una volta il WWE Championship.

Big Show e Rey Mysterio · CM Punk e Rey Mysterio · Mostra di più »

Rob Van Dam

Van Dam è un lottatore che ha detenuto ventuno titoli in totale tra ECW, WWE e TNA, così come molti titoli regionali in varie federazioni durante la sua carriera.

Big Show e Rob Van Dam · CM Punk e Rob Van Dam · Mostra di più »

Roman Reigns

Dopo aver giocato a football americano al college di Atlanta (Georgia) nei Georgia Tech Yellow Jackets, Anoa'i ha iniziato la sua carriera nel football professionistico nel 2007, con brevi periodi di off-season con i Minnesota Vikings e i Jacksonville Jaguars; ha poi giocato una stagione completa con i canadesi degli Edmonton Eskimos nel 2008.

Big Show e Roman Reigns · CM Punk e Roman Reigns · Mostra di più »

Royal Rumble (2012)

Royal Rumble (2012) è stata la venticinquesima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto annualmente dalla WWE.

Big Show e Royal Rumble (2012) · CM Punk e Royal Rumble (2012) · Mostra di più »

Royal Rumble (2013)

Royal Rumble (2013) è stato un evento pay-per-view offerto dalla WWE che si è tenuto il 27 gennaio 2013 allo US Airways Center in Phoenix, Arizona.

Big Show e Royal Rumble (2013) · CM Punk e Royal Rumble (2013) · Mostra di più »

Royal Rumble (2014)

Royal Rumble (2014) è stata la ventisettesima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto dalla WWE.

Big Show e Royal Rumble (2014) · CM Punk e Royal Rumble (2014) · Mostra di più »

Ryback

È stato sotto contratto con la WWE, dove lottava con il ring name Ryback e dove ha detenuto una volta l'Intercontinental Championship (il suo regno è durato 112 giorni).

Big Show e Ryback · CM Punk e Ryback · Mostra di più »

Sabu (wrestler)

È famoso per i suoi trascorsi nella Extreme Championship Wrestling (ECW) negli anni novanta, nella Total Nonstop Action (TNA) dal 2002 al 2006, nella World Wrestling Entertainment (WWE) dal 2006 al 2007, dove ha militato nel roster della ECW ed un breve periodo nella World Championship Wrestling.

Big Show e Sabu (wrestler) · CM Punk e Sabu (wrestler) · Mostra di più »

Seth Rollins

Nella WWE ha vinto il WWE World Heavyweight Championship per due volte, il WWE Raw Tag Team Championship (una con Dean Ambrose, una con Jason Jordan e una con Roman Reigns, in quest'ultimo caso quando il titolo era noto come WWE Tag Team Championship), lo United States Championship e l'Intercontinental Championship, diventando l'undicesimo wrestler a completare il WWE Grand Slam.

Big Show e Seth Rollins · CM Punk e Seth Rollins · Mostra di più »

Shawn Michaels

Considerato uno dei migliori wrestler di tutti i tempi, Michaels ha lottato per la WWE (precedentemente nota come World Wrestling Federation) dal 1988 fino al suo primo ritiro - dovuto ad un grave infortunio alla schiena - nel 1998.

Big Show e Shawn Michaels · CM Punk e Shawn Michaels · Mostra di più »

Shelton Benjamin

In WWE Benjamin ha vinto tre volte il WWE Intercontinental Championship, due volte il WWE Tag Team Championship (con Charlie Haas) ed una volta il WWE United States Championship.

Big Show e Shelton Benjamin · CM Punk e Shelton Benjamin · Mostra di più »

Slammy Award

Lo Slammy Award è un riconoscimento consegnato dalla WWE ai suoi wrestler in base ai risultati ottenuti durante l'anno.

Big Show e Slammy Award · CM Punk e Slammy Award · Mostra di più »

Sottomissione (lotta)

Con l'espressione presa di sottomissione (o più semplicemente sottomissione) si indica, in alcuni sport da combattimento e arti marziali, una tecnica applicata allo scopo di infliggere dolore all'avversario, costringendolo ad arrendersi per via dello stesso o per timore di subìre un infortunio.

Big Show e Sottomissione (lotta) · CM Punk e Sottomissione (lotta) · Mostra di più »

Spear

La spear è una mossa di wrestling derivante dal football americano e dal rugby; questa tecnica prevede infatti che l'esecutore, correndo, colpisca con la propria spalla l'avversario all'altezza dell'addome, in modo da effettuare una sorta di "placcaggio" in stile football americano.

Big Show e Spear · CM Punk e Spear · Mostra di più »

Stone Cold Steve Austin

È considerato una delle più grandi superstar nella storia della World Wrestling Federation/Entertainment (WWF/E).

Big Show e Stone Cold Steve Austin · CM Punk e Stone Cold Steve Austin · Mostra di più »

SummerSlam (2009)

SummerSlam (2009) è stata la ventiduesima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto dalla WWE.

Big Show e SummerSlam (2009) · CM Punk e SummerSlam (2009) · Mostra di più »

SummerSlam (2010)

SummerSlam (2010) è stata la ventitreesima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto dalla WWE, e ha avuto luogo il 15 agosto 2010 allo Staples Center di Los Angeles.

Big Show e SummerSlam (2010) · CM Punk e SummerSlam (2010) · Mostra di più »

SummerSlam (2012)

SummerSlam (2012) è stata la venticinquesima edizione dell'annuale evento in pay-per-view SummerSlam, prodotto dalla WWE.

Big Show e SummerSlam (2012) · CM Punk e SummerSlam (2012) · Mostra di più »

Survivor Series (2006)

Survivor Series (2006) è stata la ventesima edizione dell'omonimo pay-per-view prodotto dalla WWE.

Big Show e Survivor Series (2006) · CM Punk e Survivor Series (2006) · Mostra di più »

Survivor Series (2011)

Survivor Series (2011) è stata la venticinquesima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto dalla WWE, e si è svolto il 20 novembre 2011 al Madison Square Garden di New York, New York.

Big Show e Survivor Series (2011) · CM Punk e Survivor Series (2011) · Mostra di più »

Survivor Series (2012)

Survivor Series (2012) è stata la ventiseiesima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto dalla WWE.

Big Show e Survivor Series (2012) · CM Punk e Survivor Series (2012) · Mostra di più »

The Great Khali

Nella WWE ha vinto una volta il World Heavyweight Championship nel 2007.

Big Show e The Great Khali · CM Punk e The Great Khali · Mostra di più »

The Miz

Nella WWE Mizanin ha vinto diversi titoli per un totale di diciassette volte: ha infatti vinto una volta il WWE Championship, l'Intercontinental Championship per otto volte, lo United States Championship per due volte, quattro volte il WWE Tag Team Championship (con John Morrison, John Cena, Damien Mizdow e Big Show) e due volte il World Tag Team Championship (con John Morrison e Big Show).

Big Show e The Miz · CM Punk e The Miz · Mostra di più »

The Shield (wrestling)

The Shield è stata una stable face di wrestling attiva nella World Wrestling Entertainment (WWE) tra il 2012 e il 2014 e, di nuovo, nel 2017, formata da Dean Ambrose, Roman Reigns e Seth Rollins.

Big Show e The Shield (wrestling) · CM Punk e The Shield (wrestling) · Mostra di più »

The Straight Edge Society

The Straight Edge Society è stata una stable heel di wrestling attiva dal novembre 2009 al settembre 2010.

Big Show e The Straight Edge Society · CM Punk e The Straight Edge Society · Mostra di più »

The Undertaker

Sotto contratto con la WWE, federazione di cui è il wrestler più longevo, è l'ultimo rimasto attivo fin dalla prima puntata di Monday Night Raw dell'11 gennaio 1993: è infatti apparso nel main event del primo episodio che lo ha visto sconfiggere Damien Demento.

Big Show e The Undertaker · CM Punk e The Undertaker · Mostra di più »

Theodore Long

È principalmente ricordato per essere stato il General Manager (GM) del ''roster'' di ''SmackDown!'' dal 2004 al 2007 e, di nuovo, dal 2009 al 2012; per un breve periodo, nell'estate del 2008, guidò anche il ''roster'' della ''ECW''.

Big Show e Theodore Long · CM Punk e Theodore Long · Mostra di più »

Tipi di match di wrestling

Questa voce è una lista di tutte le particolari tipologie di match di wrestling, dette stipulazioni.

Big Show e Tipi di match di wrestling · CM Punk e Tipi di match di wrestling · Mostra di più »

Titus O'Neil

Nella WWE ha detenuto una volta il WWE Tag Team Championship con Darren Young.

Big Show e Titus O'Neil · CM Punk e Titus O'Neil · Mostra di più »

TLC: Tables, Ladders & Chairs (2011)

TLC: Tables, Ladders & Chairs (2011) è stata la terza edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto dalla WWE.

Big Show e TLC: Tables, Ladders & Chairs (2011) · CM Punk e TLC: Tables, Ladders & Chairs (2011) · Mostra di più »

TLC: Tables, Ladders & Chairs (2012)

TLC: Tables, Ladders & Chairs (2012) è stata la quarta edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto dalla WWE.

Big Show e TLC: Tables, Ladders & Chairs (2012) · CM Punk e TLC: Tables, Ladders & Chairs (2012) · Mostra di più »

Tommy Dreamer

È principalmente conosciuto per la sua carriera nella Extreme Championship Wrestling (ECW).

Big Show e Tommy Dreamer · CM Punk e Tommy Dreamer · Mostra di più »

Triple H

Ha iniziato la sua carriera nella International Wrestling Federation come Terra Ryzing prima di entrare nella World Championship Wrestling (WCW) nel 1994.

Big Show e Triple H · CM Punk e Triple H · Mostra di più »

Unforgiven (2008)

Unforgiven (2008) è stata l'undicesima ed ultima edizione dell'omonimo pay-per-view prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE), svoltosi il 7 settembre 2008 alla Quicken Loans Arena in Cleveland, Ohio.

Big Show e Unforgiven (2008) · CM Punk e Unforgiven (2008) · Mostra di più »

Val Venis

Morley interpretava la gimmick di un pornodivo, tanto che il suo ''titantron'' richiamava doppi sensi abbastanza intuibili.

Big Show e Val Venis · CM Punk e Val Venis · Mostra di più »

Vengeance (2011)

Vengeance (2011) è stata la dodicesima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto dalla WWE.

Big Show e Vengeance (2011) · CM Punk e Vengeance (2011) · Mostra di più »

Vickie Guerrero

È stata sotto contratto con la WWE.

Big Show e Vickie Guerrero · CM Punk e Vickie Guerrero · Mostra di più »

Vince McMahon

Suo padre, Vincent J. McMahon, è stato il fondatore della WWE stessa.

Big Show e Vince McMahon · CM Punk e Vince McMahon · Mostra di più »

Viscera

Frazier è noto principalmente per i suoi trascorsi nella World Wrestling Federation/Entertainment, dove, con il ringname Mabel; ha vinto una volta il WWF Tag Team Championship con Mo e il King of the Ring del 1995.

Big Show e Viscera · CM Punk e Viscera · Mostra di più »

Wade Barrett

sotto contratto con la Defiant Wrestling come General Manager con il ringname di Stu Bennett.

Big Show e Wade Barrett · CM Punk e Wade Barrett · Mostra di più »

World Heavyweight Championship (WWE)

Il World Heavyweight Championship è stato un titolo mondiale di wrestling di proprietà della World Wrestling Entertainment (WWE).

Big Show e World Heavyweight Championship (WWE) · CM Punk e World Heavyweight Championship (WWE) · Mostra di più »

World Tag Team Championship (WWE)

Il World Tag Team Championship è stato un titolo di wrestling di coppia di proprietà della World Wrestling Entertainment.

Big Show e World Tag Team Championship (WWE) · CM Punk e World Tag Team Championship (WWE) · Mostra di più »

WrestleMania

WrestleMania è uno degli eventi in pay-per-view organizzati annualmente dalla World Wrestling Entertainment (WWE), di cui è il più longevo tra quelli proposti attualmente ed il più importante, tanto da essere considerato uno dei cosiddetti Big Four (insieme a Royal Rumble, Survivor Series e SummerSlam).

Big Show e WrestleMania · CM Punk e WrestleMania · Mostra di più »

WrestleMania 29

WrestleMania 29 è stata la ventinovesima edizione del pay-per-view più importante della WWE, ovvero WrestleMania, ed ha avuto luogo il 7 aprile 2013 al MetLife Stadium di East Rutherford, New Jersey nell'area metropolitana di New York.

Big Show e WrestleMania 29 · CM Punk e WrestleMania 29 · Mostra di più »

WrestleMania XXIV

WrestleMania XXIV è stata la ventiquattresima edizione dell'annuale evento in pay-per-view WrestleMania, prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE).

Big Show e WrestleMania XXIV · CM Punk e WrestleMania XXIV · Mostra di più »

WrestleMania XXV

WrestleMania XXV (commercializzata anche come "The 25th Anniversary of WrestleMania"), è stata la venticinquesima edizione dell'annuale evento in pay-per-view WrestleMania, prodotto dalla WWE.

Big Show e WrestleMania XXV · CM Punk e WrestleMania XXV · Mostra di più »

WrestleMania XXVI

WrestleMania XXVI è stata la ventiseiesima edizione del Pay Per View più importante dell'anno realizzato dalla World Wrestling Entertainment (WWE).

Big Show e WrestleMania XXVI · CM Punk e WrestleMania XXVI · Mostra di più »

WrestleMania XXVIII

WrestleMania XXVIII è stata la ventottesima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto annualmente dalla WWE.

Big Show e WrestleMania XXVIII · CM Punk e WrestleMania XXVIII · Mostra di più »

WWE

La World Wrestling Entertainment (WWE), nota come World Wrestling Federation (WWF) fino al 2002, è un'azienda statunitense di sport di intrattenimento che si occupa principalmente di wrestling, oltre a film, musica e merchandising.

Big Show e WWE · CM Punk e WWE · Mostra di più »

WWE Championship

Il WWE Championship è un titolo mondiale di wrestling di proprietà della WWE ed esclusivo del roster di SmackDown Live, e al è detenuto da AJ Styles, che è al suo secondo regno come campione.

Big Show e WWE Championship · CM Punk e WWE Championship · Mostra di più »

WWE Intercontinental Championship

Il WWE Intercontinental Championship è un titolo di wrestling di proprietà della WWE ed esclusivo del roster di Raw, e al è detenuto da Dolph Ziggler, che è al suo sesto regno come campione.

Big Show e WWE Intercontinental Championship · CM Punk e WWE Intercontinental Championship · Mostra di più »

WWE Raw

WWE Raw, noto anche come WWE Monday Night Raw, è un programma televisivo di wrestling statunitense prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE) a partire dall'11 gennaio 1993, in onda negli Stati Uniti ogni lunedì sera sull'emittente USA Network.

Big Show e WWE Raw · CM Punk e WWE Raw · Mostra di più »

WWE Raw Tag Team Championship

Il WWE Raw Tag Team Championship è un titolo di wrestling per la categoria di coppia della WWE ed esclusivo del roster di Raw, e al è detenuto da Bray Wyatt e Matt Hardy, che sono al loro primo regno come campioni (per Hardy è il terzo regno da campione).

Big Show e WWE Raw Tag Team Championship · CM Punk e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

WWE SmackDown

WWE SmackDown, noto anche come WWE SmackDown Live, è un programma televisivo di wrestling statunitense prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE) a partire dal 26 agosto 1999, in onda negli Stati Uniti ogni martedì sera (giovedì sera fino al 2016) sull'emittente USA Network.

Big Show e WWE SmackDown · CM Punk e WWE SmackDown · Mostra di più »

Zack Ryder

Nella WWE Ryder ha vinto una volta l'Intercontinental Championship, una volta lo United States Championship e una volta il WWE Tag Team Championship (con Curt Hawkins).

Big Show e Zack Ryder · CM Punk e Zack Ryder · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Big Show e CM Punk

Big Show ha 357 relazioni, mentre CM Punk ha 344. Come hanno in comune 132, l'indice di Jaccard è 18.83% = 132 / (357 + 344).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Big Show e CM Punk. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »