Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bitini e Bitinia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bitini e Bitinia

Bitini vs. Bitinia

I Bitini furono una tribù della Tracia. La Bitinia è un'antica regione, che fu regno autonomo e provincia romana, situata nella parte nord-occidentale dell'Asia Minore, delimitata dalla Propontide, il Bosforo Tracio e il Ponto Eusino (oggi Mar Nero).

Analogie tra Bitini e Bitinia

Bitini e Bitinia hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Anatolia, Erodoto, Senofonte, Strabone, Tini (popolo), Tracia.

Anatolia

L'Anatolia (in turco Anadolu, derivante dal greco, "sorgere del sole"), denominata dai Romani, dai Greci e dai Bizantini Asia Minore, è una regione geografica dell'Asia occidentale: si tratta di una grande penisola compresa nell'odierna Turchia, bagnata dal Mar Mediterraneo a sud, dal Mar Egeo a ovest e dal Mar Nero a nord, e caratterizzata da un territorio prevalentemente montuoso ricco di dorsali montuose e altopiani.

Anatolia e Bitini · Anatolia e Bitinia · Mostra di più »

Erodoto

Erodoto nacque, presumibilmente, nel 484 a.C. da una famiglia aristocratica di Alicarnasso (Asia minore), città della Caria (colonizzata fin dall'XI secolo a.C. dai Dori), da madre greca, Dryò, e padre asiatico, Lyxes.

Bitini e Erodoto · Bitinia e Erodoto · Mostra di più »

Senofonte

Fu scrittore poligrafo e del quale ci sono pervenute tutte le opere e complete, una circostanza che ha fatto di lui una delle fonti maggiori per la conoscenza dei suoi tempi.

Bitini e Senofonte · Bitinia e Senofonte · Mostra di più »

Strabone

Della sua vita sappiamo poco: tutti i riferimenti biografici sono desunti dalla sua opera principale, la Geografia, in cui l'autore accenna a episodi che permettono di datare le tappe fondamentali della sua esistenza.

Bitini e Strabone · Bitinia e Strabone · Mostra di più »

Tini (popolo)

I Tini erano una tribù della Tracia che, insieme ai Bitini, migrarono in Tinia e Bitinia, regioni dell'Anatolia.

Bitini e Tini (popolo) · Bitinia e Tini (popolo) · Mostra di più »

Tracia

La Tracia (in greco antico: Θρᾴκη, in latino: Thracia) è una regione storica, posta nell'estrema punta sudorientale della penisola balcanica.

Bitini e Tracia · Bitinia e Tracia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bitini e Bitinia

Bitini ha 10 relazioni, mentre Bitinia ha 75. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 7.06% = 6 / (10 + 75).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bitini e Bitinia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »