Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Boston Celtics e Magic Johnson

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Boston Celtics e Magic Johnson

Boston Celtics vs. Magic Johnson

I Boston Celtics sono una delle 30 franchigie della NBA (National Basketball Association), il campionato professionistico di pallacanestro degli Stati Uniti d'America. |SquadreGiovanili.

Analogie tra Boston Celtics e Magic Johnson

Boston Celtics e Magic Johnson hanno 77 punti in comune (in Unionpedia): Ala grande, Allenatore, Associated Press, Atlanta Hawks, Barcellona, Bill Russell, Bill Russell NBA Finals Most Valuable Player Award, Boston, Boston Garden, Brooklyn Nets, Campionato di pallacanestro NCAA Division I, Cedric Maxwell, Centro (pallacanestro), Chicago Bulls, Dallas Mavericks, Dennis Johnson, Detroit Pistons, Elgin Baylor, Franchigia (sport), Gancio (pallacanestro), Golden State Warriors, Guardia tiratrice, Houston Rockets, Isiah Thomas, Jerry West, Julius Erving, K.C. Jones, Kareem Abdul-Jabbar, Kevin McHale, Kobe Bryant, ..., Larry Bird, Los Angeles, Los Angeles Lakers, Membri del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame, Milwaukee Bucks, Moses Malone, Most Valuable Player, Naismith Memorial Basketball Hall of Fame, National Basketball Association 1967-1968, National Basketball Association 1968-1969, National Basketball Association 1979-1980, National Basketball Association 1980-1981, National Basketball Association 1981-1982, National Basketball Association 1983-1984, National Basketball Association 1984-1985, National Basketball Association 1985-1986, National Basketball Association 1986-1987, National Basketball Association 1987-1988, National Basketball Association 1990-1991, National Basketball Association 1991-1992, National Basketball Association 2007-2008, Nazionale di pallacanestro degli Stati Uniti d'America, NBA, NBA All-Star Game, NBA Conference Finals, NBA Finals, NBA Most Valuable Player Award, NBA Playoffs, NBA Playoffs 1981, NBA Playoffs 1984, NBA Playoffs 1985, NBA Playoffs 1986, NBA Playoffs 1987, Pallacanestro, Pallacanestro ai Giochi della XXV Olimpiade, Philadelphia 76ers, Phoenix Suns, Playmaker, Robert Parish, Sacramento Kings, San Antonio Spurs, Shaquille O'Neal, Stati Uniti d'America, Toronto Raptors, Tripla doppia, Utah Jazz, Wilt Chamberlain. Espandi índice (47 più) »

Ala grande

L'ala grande o ala forte (in inglese power forward) è uno dei ruoli standard della pallacanestro.

Ala grande e Boston Celtics · Ala grande e Magic Johnson · Mostra di più »

Allenatore

L'allenatore è la figura sportiva che si occupa della preparazione degli atleti.

Allenatore e Boston Celtics · Allenatore e Magic Johnson · Mostra di più »

Associated Press

L'Associated Press, nota anche come APTN (Associated Press Television News), è la prima agenzia di stampa internazionale, con sede negli Stati Uniti d'America.

Associated Press e Boston Celtics · Associated Press e Magic Johnson · Mostra di più »

Atlanta Hawks

Gli Atlanta Hawks sono una delle trenta squadre di pallacanestro che militano nella NBA (National Basketball Association), il campionato professionistico degli Stati Uniti d'America.

Atlanta Hawks e Boston Celtics · Atlanta Hawks e Magic Johnson · Mostra di più »

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

Barcellona e Boston Celtics · Barcellona e Magic Johnson · Mostra di più »

Bill Russell

È ricordato per il suo ruolo centrale nei Boston Celtics degli anni cinquanta-sessanta (periodo detto "Era della Dinastia"), che vinsero undici campionati NBA in tredici stagioni segnando inoltre una striscia di otto titoli consecutivi, record tuttora imbattuto.

Bill Russell e Boston Celtics · Bill Russell e Magic Johnson · Mostra di più »

Bill Russell NBA Finals Most Valuable Player Award

Il Bill Russell NBA Finals Most Valuable Player Award (chiamato in precedenza NBA Finals Most Valuable Player Award) è il premio conferito dalla National Basketball Association al miglior giocatore delle finali.

Bill Russell NBA Finals Most Valuable Player Award e Boston Celtics · Bill Russell NBA Finals Most Valuable Player Award e Magic Johnson · Mostra di più »

Boston

Boston è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Suffolk e capitale del Commonwealth del Massachusetts.

Boston e Boston Celtics · Boston e Magic Johnson · Mostra di più »

Boston Garden

Il Boston Madison Square Garden, meglio noto come Boston Garden, era un palazzetto dello sport situato nel quartiere West End di Boston, nel Massachusetts.

Boston Celtics e Boston Garden · Boston Garden e Magic Johnson · Mostra di più »

Brooklyn Nets

I Brooklyn Nets sono una delle trenta squadre di pallacanestro che militano nel massimo campionato professionistico statunitense, la National Basketball Association.

Boston Celtics e Brooklyn Nets · Brooklyn Nets e Magic Johnson · Mostra di più »

Campionato di pallacanestro NCAA Division I

Il campionato di pallacanestro NCAA Division I rappresenta il massimo livello del basket collegiale degli Stati Uniti d'America.

Boston Celtics e Campionato di pallacanestro NCAA Division I · Campionato di pallacanestro NCAA Division I e Magic Johnson · Mostra di più »

Cedric Maxwell

Soprannominato "Max" e "Cornbread", giocò per 11 stagioni nella NBA, mettendosi in luce soprattutto ai Boston Celtics.

Boston Celtics e Cedric Maxwell · Cedric Maxwell e Magic Johnson · Mostra di più »

Centro (pallacanestro)

Lakers effettua un gancio cielo, marcato da Robert Parish (sin.) e Kevin McHale Il centro (in inglese center) o pivot ("perno" della squadra) è uno dei ruoli standard della pallacanestro.

Boston Celtics e Centro (pallacanestro) · Centro (pallacanestro) e Magic Johnson · Mostra di più »

Chicago Bulls

I Chicago Bulls sono una delle 30 franchigie della NBA (National Basketball Association), il campionato professionistico di pallacanestro degli Stati Uniti d'America.

Boston Celtics e Chicago Bulls · Chicago Bulls e Magic Johnson · Mostra di più »

Dallas Mavericks

I Dallas Mavericks (IPA) sono una delle trenta squadre di pallacanestro che militano nella NBA, il campionato professionistico degli Stati Uniti d'America, hanno sede a Dallas, Texas.

Boston Celtics e Dallas Mavericks · Dallas Mavericks e Magic Johnson · Mostra di più »

Dennis Johnson

Johnson fu scelto al draft 1976 dai Seattle SuperSonics, dalla Pepperdine University.

Boston Celtics e Dennis Johnson · Dennis Johnson e Magic Johnson · Mostra di più »

Detroit Pistons

I Detroit Pistons sono una delle trenta squadre di pallacanestro che militano nel massimo campionato professionistico statunitense, la National Basketball Association e hanno sede ad Auburn Hills, Michigan, un sobborgo di Detroit.

Boston Celtics e Detroit Pistons · Detroit Pistons e Magic Johnson · Mostra di più »

Elgin Baylor

Alto 196 centimetri (6'5") per 102 kg, ha ricoperto per la maggior parte della sua carriera il ruolo di ala piccola.

Boston Celtics e Elgin Baylor · Elgin Baylor e Magic Johnson · Mostra di più »

Franchigia (sport)

In ambito sportivo, con il termine franchigia oppure franchise (dall'omonimo termine inglese, traducibile come insieme delle attività commerciali di un'azienda licenziata a operare in un determinato ambito) si indica una società professionistica operante in una determinata area; essa può essere detenuta sia da un soggetto privato esterno all'organizzazione che gestisce la disciplina in cui essa opera (tipici esempi, i club professionistici dei più seguiti sport nordamericani quali baseball, football americano o pallacanestro), sia esserne altresì un'emanazione territoriale (come è il caso, per esempio, in Irlanda con le squadre delle quattro province rugbistiche dell'isola).

Boston Celtics e Franchigia (sport) · Franchigia (sport) e Magic Johnson · Mostra di più »

Gancio (pallacanestro)

Un gancio di Kent Benson Richard Mason Rocca tira in gancio per la Eldo Napoli, 2006 Il gancio, nella pallacanestro, è un tipo di tiro.

Boston Celtics e Gancio (pallacanestro) · Gancio (pallacanestro) e Magic Johnson · Mostra di più »

Golden State Warriors

I Golden State Warriors sono una delle trenta squadre di pallacanestro che militano in NBA, il campionato professionistico degli Stati Uniti d'America.

Boston Celtics e Golden State Warriors · Golden State Warriors e Magic Johnson · Mostra di più »

Guardia tiratrice

La guardia tiratrice, spesso chiamata semplicemente guardia è uno dei ruoli standard della pallacanestro, negli schemi viene indicata con il numero due.

Boston Celtics e Guardia tiratrice · Guardia tiratrice e Magic Johnson · Mostra di più »

Houston Rockets

Gli Houston Rockets sono una delle trenta squadre di pallacanestro che militano nel massimo campionato professionistico statunitense, la National Basketball Association.

Boston Celtics e Houston Rockets · Houston Rockets e Magic Johnson · Mostra di più »

Isiah Thomas

Benché privo di una statura ragguardevole (1,85 m) per la pallacanestro professionista, è il leader di tutti i tempi in punti, assist, palle rubate e partite giocate dei Detroit Pistons, squadra dalla quale fu scelto nel draft del 1981 come seconda scelta assoluta.

Boston Celtics e Isiah Thomas · Isiah Thomas e Magic Johnson · Mostra di più »

Jerry West

Ha avuto una delle più brillanti carriere nel basket professionistico, prima come giocatore, poi in qualità di coach e quindi come dirigente.

Boston Celtics e Jerry West · Jerry West e Magic Johnson · Mostra di più »

Julius Erving

Divenne famoso nei primi anni settanta per la sua capacità di coniugare l'eleganza e l'imprevedibilità del suo gioco ad un'esplosiva potenza, nba.com.

Boston Celtics e Julius Erving · Julius Erving e Magic Johnson · Mostra di più »

K.C. Jones

Nessuna descrizione.

Boston Celtics e K.C. Jones · K.C. Jones e Magic Johnson · Mostra di più »

Kareem Abdul-Jabbar

Alto 218 centimetri, giocava come centro.

Boston Celtics e Kareem Abdul-Jabbar · Kareem Abdul-Jabbar e Magic Johnson · Mostra di più »

Kevin McHale

Nato da padre irlandese e madre croata, il suo sport preferito da ragazzo era l'hockey su ghiaccio, ma una crescita fuori dal comune durante gli anni del liceo costrinse McHale a rinunciare all'hockey e a dedicarsi, con successo, al basket.

Boston Celtics e Kevin McHale · Kevin McHale e Magic Johnson · Mostra di più »

Kobe Bryant

Ha giocato prevalentemente nel ruolo di guardia tiratrice ed è considerato tra i migliori cestisti della storia dell'NBA.

Boston Celtics e Kobe Bryant · Kobe Bryant e Magic Johnson · Mostra di più »

Larry Bird

È considerato uno dei più forti cestisti di sempre, nonché uno dei migliori tiratori della storia dell'NBA, ed è stato, per tutta la sua carriera, un giocatore dei Boston Celtics, con cui ha vinto tre titoli.

Boston Celtics e Larry Bird · Larry Bird e Magic Johnson · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

Boston Celtics e Los Angeles · Los Angeles e Magic Johnson · Mostra di più »

Los Angeles Lakers

I Los Angeles Lakers sono una delle trenta squadre di pallacanestro che militano nella NBA (National Basketball Association), il campionato professionistico degli Stati Uniti d'America.

Boston Celtics e Los Angeles Lakers · Los Angeles Lakers e Magic Johnson · Mostra di più »

Membri del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame

Questa voce comprende la lista dei membri del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame.

Boston Celtics e Membri del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame · Magic Johnson e Membri del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame · Mostra di più »

Milwaukee Bucks

I Milwaukee Bucks sono una delle trenta squadre di pallacanestro che militano nel massimo campionato professionistico statunitense, la National Basketball Association.

Boston Celtics e Milwaukee Bucks · Magic Johnson e Milwaukee Bucks · Mostra di più »

Moses Malone

Centro di 2,08 metri, strepitoso a rimbalzo e completo in quasi tutti i fondamentali di gioco, è considerato uno dei più forti nella storia di questo sport, ed è inserito tra i 50 migliori giocatori del cinquantenario della NBA.

Boston Celtics e Moses Malone · Magic Johnson e Moses Malone · Mostra di più »

Most Valuable Player

Il termine inglese Most Valuable Player (acronimo "MVP") indica, nello sport, il riconoscimento assegnato al miglior atleta di una squadra, di un campionato oppure di un singolo incontro.

Boston Celtics e Most Valuable Player · Magic Johnson e Most Valuable Player · Mostra di più »

Naismith Memorial Basketball Hall of Fame

Il Naismith Memorial Basketball Hall of Fame è uno dei massimi riconoscimenti della pallacanestro internazionale.

Boston Celtics e Naismith Memorial Basketball Hall of Fame · Magic Johnson e Naismith Memorial Basketball Hall of Fame · Mostra di più »

National Basketball Association 1967-1968

La stagione della National Basketball Association 1967-1968 fu la 22ª edizione del campionato NBA.

Boston Celtics e National Basketball Association 1967-1968 · Magic Johnson e National Basketball Association 1967-1968 · Mostra di più »

National Basketball Association 1968-1969

La stagione della National Basketball Association 1968-1969 fu la 23ª edizione del campionato NBA.

Boston Celtics e National Basketball Association 1968-1969 · Magic Johnson e National Basketball Association 1968-1969 · Mostra di più »

National Basketball Association 1979-1980

La stagione della National Basketball Association 1979-1980 fu la 34ª edizione del campionato NBA.

Boston Celtics e National Basketball Association 1979-1980 · Magic Johnson e National Basketball Association 1979-1980 · Mostra di più »

National Basketball Association 1980-1981

La stagione della National Basketball Association 1980-1981 fu la 35ª edizione del campionato NBA.

Boston Celtics e National Basketball Association 1980-1981 · Magic Johnson e National Basketball Association 1980-1981 · Mostra di più »

National Basketball Association 1981-1982

La stagione della National Basketball Association 1981-1982 fu la 36ª edizione del campionato NBA.

Boston Celtics e National Basketball Association 1981-1982 · Magic Johnson e National Basketball Association 1981-1982 · Mostra di più »

National Basketball Association 1983-1984

La stagione della National Basketball Association 1983-1984 fu la 38ª edizione del campionato NBA.

Boston Celtics e National Basketball Association 1983-1984 · Magic Johnson e National Basketball Association 1983-1984 · Mostra di più »

National Basketball Association 1984-1985

La stagione della National Basketball Association 1984-1985 fu la 39ª edizione del campionato NBA.

Boston Celtics e National Basketball Association 1984-1985 · Magic Johnson e National Basketball Association 1984-1985 · Mostra di più »

National Basketball Association 1985-1986

La stagione della National Basketball Association 1985-1986 fu la 40ª edizione del campionato NBA.

Boston Celtics e National Basketball Association 1985-1986 · Magic Johnson e National Basketball Association 1985-1986 · Mostra di più »

National Basketball Association 1986-1987

La stagione della National Basketball Association 1986-1987 fu la 41ª edizione del campionato NBA.

Boston Celtics e National Basketball Association 1986-1987 · Magic Johnson e National Basketball Association 1986-1987 · Mostra di più »

National Basketball Association 1987-1988

La stagione della National Basketball Association 1987-1988 fu la 42ª edizione del campionato NBA.

Boston Celtics e National Basketball Association 1987-1988 · Magic Johnson e National Basketball Association 1987-1988 · Mostra di più »

National Basketball Association 1990-1991

La stagione della National Basketball Association 1990-1991 fu la 45ª edizione del campionato NBA.

Boston Celtics e National Basketball Association 1990-1991 · Magic Johnson e National Basketball Association 1990-1991 · Mostra di più »

National Basketball Association 1991-1992

La stagione della National Basketball Association 1991-19920 fu la 46ª edizione del campionato NBA.

Boston Celtics e National Basketball Association 1991-1992 · Magic Johnson e National Basketball Association 1991-1992 · Mostra di più »

National Basketball Association 2007-2008

La stagione della National Basketball Association 2007-2008 fu la 62ª edizione del campionato NBA.

Boston Celtics e National Basketball Association 2007-2008 · Magic Johnson e National Basketball Association 2007-2008 · Mostra di più »

Nazionale di pallacanestro degli Stati Uniti d'America

La nazionale di pallacanestro maschile statunitense (United States men's national basketball team) rappresenta gli Stati Uniti d'America nelle competizioni internazionali di pallacanestro organizzate dalla FIBA.

Boston Celtics e Nazionale di pallacanestro degli Stati Uniti d'America · Magic Johnson e Nazionale di pallacanestro degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

NBA

La National Basketball Association, comunemente nota come NBA, è la principale lega professionistica di pallacanestro degli Stati Uniti d'America.

Boston Celtics e NBA · Magic Johnson e NBA · Mostra di più »

NBA All-Star Game

L'NBA All-Star Game è uno degli eventi più importanti della stagione NBA.

Boston Celtics e NBA All-Star Game · Magic Johnson e NBA All-Star Game · Mostra di più »

NBA Conference Finals

Le National Basketball Association Conference Finals sanciscono la conclusione dei Playoff NBA, quando le ultime due squadre della Eastern e Western Conference si scontrano.

Boston Celtics e NBA Conference Finals · Magic Johnson e NBA Conference Finals · Mostra di più »

NBA Finals

Le NBA Finals sono le finali del campionato di pallacanestro della National Basketball Association, che hanno sempre inizio a cavallo tra la prima e la seconda settimana di giugno.

Boston Celtics e NBA Finals · Magic Johnson e NBA Finals · Mostra di più »

NBA Most Valuable Player Award

L'NBA Most Valuable Player Award è il premio conferito dalla National Basketball Association al miglior giocatore della regular season.

Boston Celtics e NBA Most Valuable Player Award · Magic Johnson e NBA Most Valuable Player Award · Mostra di più »

NBA Playoffs

Gli NBA Playoffs sono parte del campionato relativo all'NBA.

Boston Celtics e NBA Playoffs · Magic Johnson e NBA Playoffs · Mostra di più »

NBA Playoffs 1981

Gli NBA Playoffs 1981 si conclusero con la vittoria dei Boston Celtics (campioni della Eastern Conference) che sconfissero i campioni della Western conference, gli Houston Rockets.

Boston Celtics e NBA Playoffs 1981 · Magic Johnson e NBA Playoffs 1981 · Mostra di più »

NBA Playoffs 1984

Gli NBA Playoffs 1984 si conclusero con la vittoria dei Boston Celtics (campioni della Eastern Conference) che sconfissero i campioni della Western conference, i Los Angeles Lakers.

Boston Celtics e NBA Playoffs 1984 · Magic Johnson e NBA Playoffs 1984 · Mostra di più »

NBA Playoffs 1985

Gli NBA Playoffs 1985 si conclusero con la vittoria dei Los Angeles Lakers (campioni della Western conference) che sconfissero i campioni della Eastern Conference, i Boston Celtics.

Boston Celtics e NBA Playoffs 1985 · Magic Johnson e NBA Playoffs 1985 · Mostra di più »

NBA Playoffs 1986

Gli NBA Playoffs 1986 si conclusero con la vittoria dei Boston Celtics (campioni della Eastern Conference) che sconfissero i campioni della Western conference, gli Houston Rockets.

Boston Celtics e NBA Playoffs 1986 · Magic Johnson e NBA Playoffs 1986 · Mostra di più »

NBA Playoffs 1987

Gli NBA Playoffs 1987 si conclusero con la vittoria dei Los Angeles Lakers (campioni della Western conference) che sconfissero i campioni della Eastern Conference, i Boston Celtics.

Boston Celtics e NBA Playoffs 1987 · Magic Johnson e NBA Playoffs 1987 · Mostra di più »

Pallacanestro

La pallacanestro, conosciuta anche come basket (AFI:; abbreviazione del termine in lingua inglese basketball), è uno sport di squadra in cui due formazioni di cinque giocatori ciascuna si affrontano per segnare con un pallone nel canestro avversario, secondo una serie di regole prefissate.

Boston Celtics e Pallacanestro · Magic Johnson e Pallacanestro · Mostra di più »

Pallacanestro ai Giochi della XXV Olimpiade

Il torneo di pallacanestro ai Giochi della XXV Olimpiade si disputò a Badalona dal 26 luglio all'8 agosto 1992.

Boston Celtics e Pallacanestro ai Giochi della XXV Olimpiade · Magic Johnson e Pallacanestro ai Giochi della XXV Olimpiade · Mostra di più »

Philadelphia 76ers

I Philadelphia 76ers, conosciuti anche come Sixers (abbreviazione di Seventysixers), sono una delle trenta squadre di pallacanestro che militano nel massimo campionato professionistico statunitense, la National Basketball Association.

Boston Celtics e Philadelphia 76ers · Magic Johnson e Philadelphia 76ers · Mostra di più »

Phoenix Suns

I Phoenix Suns sono una delle trenta squadre di pallacanestro che militano nel massimo campionato professionistico statunitense, la National Basketball Association.

Boston Celtics e Phoenix Suns · Magic Johnson e Phoenix Suns · Mostra di più »

Playmaker

Il playmaker, detto in inglese point guard, in italiano abbreviato talvolta in play, negli schemi indicato con il numero 1, è uno dei ruoli standard della pallacanestro.

Boston Celtics e Playmaker · Magic Johnson e Playmaker · Mostra di più »

Robert Parish

Ha giocato nel ruolo di centro nella NBA per 21 anni.

Boston Celtics e Robert Parish · Magic Johnson e Robert Parish · Mostra di più »

Sacramento Kings

I Sacramento Kings sono una delle trenta squadre di pallacanestro che militano nel massimo campionato professionistico di pallacanestro statunitense, la National Basketball Association.

Boston Celtics e Sacramento Kings · Magic Johnson e Sacramento Kings · Mostra di più »

San Antonio Spurs

I San Antonio Spurs sono una delle trenta squadre di pallacanestro che militano nella NBA (National Basketball Association), il campionato professionistico degli Stati Uniti d'America, con sede a San Antonio, Texas, giocano le loro partite casalinghe nell'AT&T Center.

Boston Celtics e San Antonio Spurs · Magic Johnson e San Antonio Spurs · Mostra di più »

Shaquille O'Neal

Soprannominato Shaq (ma noto anche con altri nomignoli), durante i suoi 19 anni di carriera in NBA ha giocato in sei squadre, conquistando quattro titoli, tre con i Los Angeles Lakers e il più recente, nel 2006, con i Miami Heat.

Boston Celtics e Shaquille O'Neal · Magic Johnson e Shaquille O'Neal · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Boston Celtics e Stati Uniti d'America · Magic Johnson e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Toronto Raptors

I Toronto Raptors sono una delle trenta squadre di pallacanestro che militano nel massimo campionato professionistico statunitense, la National Basketball Association.

Boston Celtics e Toronto Raptors · Magic Johnson e Toronto Raptors · Mostra di più »

Tripla doppia

Tripla doppia è il termine che nella pallacanestro definisce una prestazione di un singolo giocatore, capace di raggiungere in una partita la doppia cifra in tre delle seguenti voci statistiche: punti, rimbalzi, assist, recuperi, stoppate.

Boston Celtics e Tripla doppia · Magic Johnson e Tripla doppia · Mostra di più »

Utah Jazz

Gli Utah Jazz sono una delle trenta squadre di pallacanestro che militano nella NBA (National Basketball Association), il campionato professionistico degli Stati Uniti d'America.

Boston Celtics e Utah Jazz · Magic Johnson e Utah Jazz · Mostra di più »

Wilt Chamberlain

Detiene numerosi record statistici dell'NBA tra cui il maggior numero di punti (100) e rimbalzi (55) in una singola partita.

Boston Celtics e Wilt Chamberlain · Magic Johnson e Wilt Chamberlain · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Boston Celtics e Magic Johnson

Boston Celtics ha 295 relazioni, mentre Magic Johnson ha 343. Come hanno in comune 77, l'indice di Jaccard è 12.07% = 77 / (295 + 343).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Boston Celtics e Magic Johnson. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »