Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Bruno Contrada e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bruno Contrada e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra

Bruno Contrada vs. Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra

Il suo nome è associato ai presunti rapporti tra servizi segreti italiani e criminalità, culminati nella strage di via d'Amelio dove morì in un attentato il giudice Paolo Borsellino che in quel periodo indagava sui collegamenti tra mafia e Stato, e alla cosiddetta "zona grigia" tra legalità e illegalità. La locuzione "trattativa Stato-mafia" definisce una negoziazione tra importanti funzionari dello Stato italiano e rappresentanti di Cosa nostra portata avanti nel periodo successivo alla stagione delle stragi del '92 e '93 (ma secondo altre fonti già precedentemente) al fine di giungere a un accordo e quindi alla cessazione delle stragi.

Analogie tra Bruno Contrada e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra

Bruno Contrada e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra hanno 32 punti in comune (in Unionpedia): Antonino Caponnetto, Antonio Ingroia, Bernardo Provenzano, Bombe del 1992-1993, Caltanissetta, Clan dei Corleonesi, Commissione parlamentare antimafia, Corriere della Sera, Corte di cassazione, Cosa nostra, Democrazia Cristiana, Forza Italia (1994), Gaspare Mutolo, Giorgio Napolitano, Giovanni Falcone, Il Messaggero, Italia, La Repubblica (quotidiano), Luciano Violante, Palermo, Paolo Borsellino, Polizia, Presunti rapporti tra servizi segreti italiani e criminalità, Roma, Salvatore Cancemi, Salvatore Riina, Servizi segreti italiani, Sicilia, Strage di via D'Amelio, Strage di via dei Georgofili, ..., Vincenzo Parisi, Vittorio Sgarbi. Espandi índice (2 più) »

Antonino Caponnetto

Dopo l'assassinio di Chinnici ne prese il posto nel novembre 1983.

Antonino Caponnetto e Bruno Contrada · Antonino Caponnetto e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra · Mostra di più »

Antonio Ingroia

Dopo aver inizialmente frequentato l'università di Parma, si è laureato in giurisprudenza presso l'università di Palermo con la votazione di 110 e lode, discutendo una tesi di diritto penale sull'associazione mafiosa che nel 1986 ha vinto il Premio Speciale dell'Istituto Gramsci Siciliano per la migliore tesi di laurea sulla mafia.

Antonio Ingroia e Bruno Contrada · Antonio Ingroia e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra · Mostra di più »

Bernardo Provenzano

Arrestato l'11 aprile 2006 in una masseria a Corleone, Provenzano era ricercato dal 10 settembre 1963, con una latitanza record di 43 anni.

Bernardo Provenzano e Bruno Contrada · Bernardo Provenzano e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra · Mostra di più »

Bombe del 1992-1993

La locuzione bombe del 1992-1993 indica un periodo della storia d'Italia caratterizzata da una serie di attentati con ordigni da parte di Cosa Nostra, realizzati in Italia durante i primi anni novanta del XX secolo, precisamente tra il 1992 ed il 1993.

Bombe del 1992-1993 e Bruno Contrada · Bombe del 1992-1993 e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra · Mostra di più »

Caltanissetta

Caltanissetta (IPA:, Nissa o Cartanissetta in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonimo Libero Consorzio comunale in Sicilia.

Bruno Contrada e Caltanissetta · Caltanissetta e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra · Mostra di più »

Clan dei Corleonesi

Il clan dei Corleonesi era una fazione all'interno di Cosa Nostra formatasi negli anni settanta, così chiamata perché i suoi leader più importanti provenivano dalla famiglia di Corleone: Luciano Liggio, Salvatore Riina, Bernardo Provenzano e Leoluca Bagarella.

Bruno Contrada e Clan dei Corleonesi · Clan dei Corleonesi e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra · Mostra di più »

Commissione parlamentare antimafia

La Commissione Parlamentare antimafia (denominata ufficialmente Commissione Parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere) è una commissione d'inchiesta bicamerale del Parlamento italiano, composta da 25 deputati e da 25 senatori, con sede a palazzo San Macuto a Roma.

Bruno Contrada e Commissione parlamentare antimafia · Commissione parlamentare antimafia e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Bruno Contrada e Corriere della Sera · Corriere della Sera e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra · Mostra di più »

Corte di cassazione

La corte di cassazione è una corte suprema, organo al vertice del potere giudiziario nell'ordinamento giuridico di riferimento.

Bruno Contrada e Corte di cassazione · Corte di cassazione e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra · Mostra di più »

Cosa nostra

La locuzione «Cosa nostra» (nel linguaggio comune genericamente detta mafia siciliana o semplicemente mafia) viene utilizzata per indicare un'organizzazione criminale di tipo mafioso-terroristico presente in Sicilia (specialmente nelle province di Palermo, Catania, Messina, Trapani, Agrigento e Caltanissetta), in tutta Italia e in più parti del mondo.

Bruno Contrada e Cosa nostra · Cosa nostra e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra · Mostra di più »

Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1942 e attivo per 52 anni, sino al 1994.

Bruno Contrada e Democrazia Cristiana · Democrazia Cristiana e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra · Mostra di più »

Forza Italia (1994)

Forza Italia (FI) è stato un partito politico italiano di centro-destra, attivo dal 18 gennaio 1994 al 27 marzo 2009 e poi rifondato in un omonimo partito il 16 novembre 2013.

Bruno Contrada e Forza Italia (1994) · Forza Italia (1994) e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra · Mostra di più »

Gaspare Mutolo

Chiamato "Asparino",, La Repubblica, 8 giugno 1994 inizialmente fu meccanico, poi si dedicò alla malavita.

Bruno Contrada e Gaspare Mutolo · Gaspare Mutolo e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra · Mostra di più »

Giorgio Napolitano

In precedenza era stato presidente della Camera nell'XI Legislatura (subentrando nel 1992 a Oscar Luigi Scalfaro, salito al Quirinale) e ministro dell'Interno nel governo Prodi I, nonché deputato pressoché stabilmente dal 1953 al 1996, europarlamentare dal 1989 al 1992 e poi di nuovo dal 1999 al 2004, e senatore a vita dal 2005 (nominato da Carlo Azeglio Ciampi) fino alla sua elezione alla prima carica della Repubblica.

Bruno Contrada e Giorgio Napolitano · Giorgio Napolitano e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra · Mostra di più »

Giovanni Falcone

Fu assassinato nella strage di Capaci per opera di Cosa nostra, insieme alla moglie Francesca Morvillo e ai tre uomini della scorta: Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani.

Bruno Contrada e Giovanni Falcone · Giovanni Falcone e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra · Mostra di più »

Il Messaggero

Il Messaggero, fondato nel 1878, è uno storico quotidiano nazionale con sede a Roma, di proprietà della Caltagirone Editore.

Bruno Contrada e Il Messaggero · Il Messaggero e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Bruno Contrada e Italia · Italia e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Bruno Contrada e La Repubblica (quotidiano) · La Repubblica (quotidiano) e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra · Mostra di più »

Luciano Violante

È stato presidente della Commissione parlamentare antimafia (1992-1994) e della Camera dei deputati (1996-2001).

Bruno Contrada e Luciano Violante · Luciano Violante e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Bruno Contrada e Palermo · Palermo e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra · Mostra di più »

Paolo Borsellino

Assassinato da Cosa nostra assieme a cinque agenti della sua scorta nella strage di via D'Amelio, è considerato uno dei personaggi più importanti e prestigiosi nella lotta contro la mafia in Italia, insieme al collega e amico Giovanni Falcone.

Bruno Contrada e Paolo Borsellino · Paolo Borsellino e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra · Mostra di più »

Polizia

Con polizia si indica un tipo di servizio fornito da utorità di uno Stato con compiti di contrasto alla criminalità, mantenimento dell'ordine pubblico e della pubblica sicurezza.

Bruno Contrada e Polizia · Polizia e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra · Mostra di più »

Presunti rapporti tra servizi segreti italiani e criminalità

I presunti rapporti tra servizi segreti italiani e criminalità fanno riferimento a rapporti, talora supposti ma talora dimostrati anche in ambito processuale, che le autorità e gli organi italiani predisposti all'attività di spionaggio e controspionaggio, nel corso della loro attività e della loro storia, hanno intrattenuto con organizzazioni criminali di matrice terroristica comunista, fascista o mafiosa.

Bruno Contrada e Presunti rapporti tra servizi segreti italiani e criminalità · Presunti rapporti tra servizi segreti italiani e criminalità e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Bruno Contrada e Roma · Roma e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra · Mostra di più »

Salvatore Cancemi

Di professione macellaio, Cancemi venne affiliato nella cosca mafiosa di Porta Nuova da Vittorio Mangano, alla presenza del boss Giuseppe Calò.

Bruno Contrada e Salvatore Cancemi · Salvatore Cancemi e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra · Mostra di più »

Salvatore Riina

Nato in una famiglia di contadini il 16 novembre 1930, nel settembre 1943 Riina perse il padre Giovanni e il fratello Francesco (di 7 anni) mentre, insieme al fratello Gaetano, stavano cercando di estrarre la polvere da sparo da una bomba inesplosa, rinvenuta tra le terre che curavano, per rivenderla insieme al metallo.

Bruno Contrada e Salvatore Riina · Salvatore Riina e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra · Mostra di più »

Servizi segreti italiani

I servizi segreti italiani sono l’insieme degli organi e delle autorità di intelligence dello Stato italiano.

Bruno Contrada e Servizi segreti italiani · Servizi segreti italiani e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Bruno Contrada e Sicilia · Sicilia e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra · Mostra di più »

Strage di via D'Amelio

La strage di via D'Amelio fu un attentato di stampo terroristico-mafioso avvenuto in Italia il 19 luglio 1992, una domenica, in via Mariano D'Amelio a Palermo, nel quale persero la vita il magistrato italiano Paolo Borsellino e i cinque agenti di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi (prima donna a far parte di una scorta e anche prima donna della Polizia di Stato a cadere in servizio), Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.

Bruno Contrada e Strage di via D'Amelio · Strage di via D'Amelio e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra · Mostra di più »

Strage di via dei Georgofili

La strage di via dei Georgofili è stato un attentato terroristico compiuto da Cosa nostra nella notte fra il 26 e il 27 maggio 1993 tramite l'esplosione di un'autobomba in via dei Georgofili a Firenze, nei pressi della storica Galleria degli Uffizi.

Bruno Contrada e Strage di via dei Georgofili · Strage di via dei Georgofili e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra · Mostra di più »

Vincenzo Parisi

Nato a Matera nel 1930, si laurea all'Università di Napoli in Giurisprudenza e Scienze politicheDizionario biografico degli italiani, riferimenti e link in Bibliografia.

Bruno Contrada e Vincenzo Parisi · Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra e Vincenzo Parisi · Mostra di più »

Vittorio Sgarbi

È stato più volte membro del Parlamento e di diverse amministrazioni comunali, tra le quali Milano, nonostante abbia collezionato numerose condanne civili e penali per ingiuria, diffamazione e truffa ai danni dello Stato.

Bruno Contrada e Vittorio Sgarbi · Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra e Vittorio Sgarbi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bruno Contrada e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra

Bruno Contrada ha 133 relazioni, mentre Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra ha 213. Come hanno in comune 32, l'indice di Jaccard è 9.25% = 32 / (133 + 213).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bruno Contrada e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »