Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Buddy Ebsen

Indice Buddy Ebsen

Una carriera lunga oltre sessant'anni per questo attore caratterista, interrotta soltanto durante la seconda guerra mondiale e poi ripresa fino agli anni novanta.

64 relazioni: A. Edward Sutherland, Ad ovest del Montana, Anni 1930, Anni 1970, Anni 1990, Barnaby Jones, Bill il sanguinario, Blake Edwards, Bruno Persa, Burt Kennedy, Capitan Gennaio, Carlo Romano, Colazione da Tiffany (film), David Butler (regista), David Swift, Fess Parker, Florida, Follie di Broadway 1936, Four Girls in White, Gente di notte, George B. Seitz, George Marshall (regista), Giarrettiere rosse, Gino Donato, Gualtiero De Angelis, Hollywood, I diavoli del Pacifico, Il meraviglioso mago di Oz, Jack Haley (attore), John Cromwell, La città dell'oro (film), La pelle che scotta, Le avventure di Davy Crockett, Leslie Goodwins, Nata per danzare, New York, Nunnally Johnson, Orlando (Florida), Prima linea (film), Riccardo Garrone (attore), Richard Fleischer, Robert Aldrich, Robert Z. Leonard, Rodeo King and the Senorita, Roy Del Ruth, Seconda guerra mondiale, Silver City Bonanza, Sylvan Simon, The Beverly Hillbillies, Thunder in God's Country, ..., Under Mexicali Stars, Utah Wagon Train, Vaudeville, Ziegfeld Follies of 1934, 1935, 1939, 1954, 1956, 1961, 1962, 1971, 1973, 1980, 1984. Espandi índice (14 più) »

A. Edward Sutherland

A inizio carriera, prese parte a circa una quarantina di film come attore, cominciando come Keystone Cop ne Il fortunoso romanzo di Tillie.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e A. Edward Sutherland · Mostra di più »

Ad ovest del Montana

Ad ovest del Montana (Mail Order Bride) è un film del 1964 diretto da Burt Kennedy.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Ad ovest del Montana · Mostra di più »

Anni 1930

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Anni 1930 · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Anni 1970 · Mostra di più »

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Anni 1990 · Mostra di più »

Barnaby Jones

Barnaby Jones è una serie televisiva statunitense in 178 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 8 stagioni dal 1973 al 1980.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Barnaby Jones · Mostra di più »

Bill il sanguinario

Bill il sanguinario (The Kid from Texas) è un film del 1950 diretto da Kurt Neumann.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Bill il sanguinario · Mostra di più »

Blake Edwards

Nonostante si sia cimentato con i generi più disparati, dal dramma al musical e dal poliziesco al western, il suo nome è legato soprattutto alla commedia della quale è considerato uno dei grandi maestri.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Blake Edwards · Mostra di più »

Bruno Persa

Ha esordito nel cinema come attore nel 1935 con Re burlone di Enrico Guazzoni e ha interpretato in seguito altri film in ruoli secondari; dopodiché si è dedicato prevalentemente al doppiaggio.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Bruno Persa · Mostra di più »

Burt Kennedy

Figlio di attori, fin da bambino recita nel gruppo di famiglia The Dancing Kennedys.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Burt Kennedy · Mostra di più »

Capitan Gennaio

Capitan Gennaio (Captain January) è un film del 1936 diretto da David Butler e interpretato da Shirley Temple.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Capitan Gennaio · Mostra di più »

Carlo Romano

Figlio di Giuseppe Romano e dell'attrice Geltrude Ricci, nota con il nome d'arte di Dina Romano e fratello minore dell'attore Felice Romano, debuttò ad appena cinque anni al Teatro Minimo di Trieste.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Carlo Romano · Mostra di più »

Colazione da Tiffany (film)

Colazione da Tiffany (Breakfast at Tiffany's) è un film del 1961 diretto da Blake Edwards, con Audrey Hepburn e George Peppard, tratto dall'omonimo romanzo del 1958 di Truman Capote.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Colazione da Tiffany (film) · Mostra di più »

David Butler (regista)

Nato a San Francisco nel 1894, figlio di un'attrice e di un impresario teatrale, iniziò a lavorare come attore.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e David Butler (regista) · Mostra di più »

David Swift

Dopo la grande depressione si è spostato dalla natale Minneapolis a Los Angeles, dove ha lavorato per alcuni anni come usciere in teatro.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e David Swift · Mostra di più »

Fess Parker

È noto principalmente per due interpretazioni sul piccolo schermo, una nel ruolo di Davy Crockett nella serie televisiva Disneyland (1955-1956), e l'altra nei panni di Daniel Boone nella serie televisiva omonima, di cui girò 165 episodi dal 1964 al 1970.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Fess Parker · Mostra di più »

Florida

La Florida (o, in inglese:, in spagnolo) è uno Stato degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Florida · Mostra di più »

Follie di Broadway 1936

Follie di Broadway 1936 (Broadway Melody of 1936) è un film del 1935 diretto da Roy Del Ruth e W.S. Van Dyke, sebbene quest'ultimo non sia stato accreditato.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Follie di Broadway 1936 · Mostra di più »

Four Girls in White

Four Girls in White è un film drammatico del 1939 diretto da S. Sylvan Simon.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Four Girls in White · Mostra di più »

Gente di notte

Gente di notte (Night People) è un film del 1954 diretto da Nunnally Johnson.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Gente di notte · Mostra di più »

George B. Seitz

George Brackett Seitz nacque nel Massachusetts e cominciò la sua carriera come commediografo; nel 1913 a Hollywood iniziò a lavorare per l'industria cinematografica.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e George B. Seitz · Mostra di più »

George Marshall (regista)

Cominciò la sua carriera durante il periodo del muto, firmando numerosi western, un genere che in seguito non ha mai abbandonato completamente.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e George Marshall (regista) · Mostra di più »

Giarrettiere rosse

Giarrettiere rosse (Red Garters) è un film del 1954 diretto da George Marshall.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Giarrettiere rosse · Mostra di più »

Gino Donato

Attore di formazione teatrale, ha studiato presso l'Accademia Sharoff, ha lavorato come attore, specializzandosi in seguito nel doppiaggio.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Gino Donato · Mostra di più »

Gualtiero De Angelis

Padre di Manlio, Enrico e Paola De Angelis e nonno di Vittorio e Eleonora De Angelis e di Massimiliano Virgilii, è stato attore ma soprattutto uno dei maggiori doppiatori italiani dagli anni trenta fino agli anni settanta, colonna portante della Cooperativa Doppiatori Cinematografici (CDC), nella quale entra nel 1936.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Gualtiero De Angelis · Mostra di più »

Hollywood

Hollywood (pronuncia inglese; in italiano) è un quartiere della città di Los Angeles, in California, situato a nord-ovest dal centro della città.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Hollywood · Mostra di più »

I diavoli del Pacifico

I diavoli del Pacifico (Between Heaven and Hell) è un film del 1956 diretto da Richard Fleischer.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e I diavoli del Pacifico · Mostra di più »

Il meraviglioso mago di Oz

Il meraviglioso mago di Oz (The Wonderful Wizard of Oz, 1900) è un celebre romanzo per ragazzi di L. Frank Baum, illustrato da W.W. Denslow, originariamente pubblicato da George M. Hill Company a Chicago il 17 maggio 1900.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Il meraviglioso mago di Oz · Mostra di più »

Jack Haley (attore)

È conosciuto soprattutto per aver interpretato l'uomo di latta nel film Il mago di Oz (1939).

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Jack Haley (attore) · Mostra di più »

John Cromwell

Presidente della Screen Directors Guild dal 1944 al 1946, durante gli anni cinquanta fu inserito nelle liste del senatore Joseph McCarthy per affiliazione politica ad associazioni comuniste (dal 1951 al 1958).

Nuovo!!: Buddy Ebsen e John Cromwell · Mostra di più »

La città dell'oro (film)

La città dell'oro (The Girl of the Golden West) è un film del 1938 diretto da Robert Z. Leonard. Tratto dal lavoro teatrale di David Belasco che diede lo spunto all'opera La fanciulla del West di Puccini, il film ha come protagonisti Jeanette MacDonald e Nelson Eddy in una delle varie versioni cinematografiche della commedia. Prodotto e distribuito dalla MGM, il film uscì in sala il 18 marzo 1938.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e La città dell'oro (film) · Mostra di più »

La pelle che scotta

La pelle che scotta (The Interns) è un film del 1962 diretto da David Swift.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e La pelle che scotta · Mostra di più »

Le avventure di Davy Crockett

Le avventure di Davy Crockett (Davy Crockett, King of the Wild Frontier) è un film del 1955 diretto da Norman Foster.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Le avventure di Davy Crockett · Mostra di più »

Leslie Goodwins

Nella sua carriera, iniziata negli anni venti, sceneggiò quasi sessanta film e ne diresse oltre un centinaio.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Leslie Goodwins · Mostra di più »

Nata per danzare

Nata per danzare (Born to Dance) è un film del 1936 diretto da Roy Del Ruth e interpretato da Eleanor Powell.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Nata per danzare · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e New York · Mostra di più »

Nunnally Johnson

Johnson nacque a Columbus in Georgia.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Nunnally Johnson · Mostra di più »

Orlando (Florida)

Orlando (AFI:; in inglese) è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di Orange, in Florida.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Orlando (Florida) · Mostra di più »

Prima linea (film)

Prima linea (Attack!) è un film del 1956 diretto da Robert Aldrich, con Jack Palance, Eddie Albert e Lee Marvin: è tratto dal racconto Fragile Fox di Norman Brooks.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Prima linea (film) · Mostra di più »

Riccardo Garrone (attore)

Fratello del regista Sergio Garrone.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Riccardo Garrone (attore) · Mostra di più »

Richard Fleischer

Nato a Brooklyn da una famiglia ebreo-polacca, figlio del famoso regista di film d'animazione Max Fleischer, esordisce grazie a suo padre nella direzione di alcuni cortometraggi animati della serie Betty Boop, Popeye e Superman.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Richard Fleischer · Mostra di più »

Robert Aldrich

Iniziò studiando come attore all'"Academy Studios", dove avrebbero studiato anche alcuni dei più grandi attori americani, e partecipò con una piccola parte al film di Joseph Losey, La grande notte (The Big Night, 1951), anche se la sua vocazione era quella di regista.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Robert Aldrich · Mostra di più »

Robert Z. Leonard

Iniziò la sua carriera cinematografica come attore per la Selig Polyscope Company, compagnia di produzione di Chicago, sua città natale.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Robert Z. Leonard · Mostra di più »

Rodeo King and the Senorita

Rodeo King and the Senorita è un film del 1951 diretto da Philip Ford.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Rodeo King and the Senorita · Mostra di più »

Roy Del Ruth

Era fratello del regista Hampton Del Ruth.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Roy Del Ruth · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Silver City Bonanza

Silver City Bonanza è un film del 1951 diretto da George Blair.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Silver City Bonanza · Mostra di più »

Sylvan Simon

Nato a Chicago, figlio di un manager della Universal Film Exchange, studiò per lavorare nel mondo dello spettacolo e, dopo la laurea conseguita nel 1931, insegnò per un anno dizione e recitazione.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Sylvan Simon · Mostra di più »

The Beverly Hillbillies

The Beverly Hillbillies è una sitcom statunitense originariamente trasmessa per nove stagioni dalla CBS dal 1962 al 1971.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e The Beverly Hillbillies · Mostra di più »

Thunder in God's Country

Thunder in God's Country è un film del 1951 diretto da George Blair.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Thunder in God's Country · Mostra di più »

Under Mexicali Stars

Under Mexicali Stars è un film del 1950 diretto da George Blair.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Under Mexicali Stars · Mostra di più »

Utah Wagon Train

Utah Wagon Train è un film del 1951 diretto da Philip Ford.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Utah Wagon Train · Mostra di più »

Vaudeville

Il vaudeville è un genere teatrale nato in Francia a fine Settecento.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Vaudeville · Mostra di più »

Ziegfeld Follies of 1934

The Ziegfeld Follies of 1934 è un musical statunitense, che debuttò a Broadway, al Winter Garden Theatre il 4 gennaio 1934 con la regia di Bobby Connolly.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e Ziegfeld Follies of 1934 · Mostra di più »

1935

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e 1935 · Mostra di più »

1939

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e 1939 · Mostra di più »

1954

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e 1954 · Mostra di più »

1956

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e 1956 · Mostra di più »

1961

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e 1961 · Mostra di più »

1962

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e 1962 · Mostra di più »

1971

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e 1971 · Mostra di più »

1973

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e 1973 · Mostra di più »

1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e 1980 · Mostra di più »

1984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buddy Ebsen e 1984 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »