Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Calcio Catania e Serie B 1951-1952

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Calcio Catania e Serie B 1951-1952

Calcio Catania vs. Serie B 1951-1952

Il Calcio Catania, o più semplicemente Catania, è una società calcistica italiana con sede nella città di Catania. La Serie B 1951-1952 fu il secondo livello della cinquantesima edizione del campionato italiano di calcio, la quarantatreesima dall'istituzione del livello e la sedicesima disputata con la formula del girone unico.

Analogie tra Calcio Catania e Serie B 1951-1952

Calcio Catania e Serie B 1951-1952 hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Antonio Colomban, Associazione Sportiva Roma, Campionato italiano di calcio, Castellammare di Stabia, Catania, Club Calcio Catania 1951-1952, Egizio Rubino, Fioravante Baldi, Genoa Cricket and Football Club, Guido Klein, Lega Nazionale Professionisti, Modena Football Club, Nereo Marini, Rodolfo Brondi, Serie A, Serie B, Serie B 1950-1951, Serie B 1952-1953, Serie C, Siracusa Calcio, Stadio Angelo Massimino, Venezia Football Club.

Antonio Colomban

Cresciuto nelle giovanili del, dal 1951 al 1957 ha giocato nel Messina, in Serie B. Con i siciliani ha disputato complessivamente 137 incontri, mettendo a segno 22 reti.

Antonio Colomban e Calcio Catania · Antonio Colomban e Serie B 1951-1952 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Roma

L'Associazione Sportiva Roma, nota anche come AS Roma o, più semplicemente, Roma, è una società calcistica italiana con sede nella città di Roma.

Associazione Sportiva Roma e Calcio Catania · Associazione Sportiva Roma e Serie B 1951-1952 · Mostra di più »

Campionato italiano di calcio

Il campionato italiano di calcio è un insieme di tornei nazionali e regionali istituiti dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC).

Calcio Catania e Campionato italiano di calcio · Campionato italiano di calcio e Serie B 1951-1952 · Mostra di più »

Castellammare di Stabia

Castellammare di Stabia (Castiellammare in napoletano, talvolta anche Castllammare) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.

Calcio Catania e Castellammare di Stabia · Castellammare di Stabia e Serie B 1951-1952 · Mostra di più »

Catania

Catania (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e cuore di un agglomerato urbano di circa residenti esteso alle pendici sud orientali del Monte Etna.

Calcio Catania e Catania · Catania e Serie B 1951-1952 · Mostra di più »

Club Calcio Catania 1951-1952

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Club Calcio Catania nelle competizioni ufficiali della stagione 1951-1952.

Calcio Catania e Club Calcio Catania 1951-1952 · Club Calcio Catania 1951-1952 e Serie B 1951-1952 · Mostra di più »

Egizio Rubino

Anche suo figlio Franco fu calciatore professionista, e per alcune stagioni giocò nelle squadre allenate da Egizio.

Calcio Catania e Egizio Rubino · Egizio Rubino e Serie B 1951-1952 · Mostra di più »

Fioravante Baldi

Fratello minore di Giuseppe e Adelmo, anch'essi calciatori, era pertanto conosciuto anche come Baldi III.

Calcio Catania e Fioravante Baldi · Fioravante Baldi e Serie B 1951-1952 · Mostra di più »

Genoa Cricket and Football Club

Il Genoa Cricket and Football Club, meglio noto come Genoa, è una società calcistica italiana con sede nella città di Genova.

Calcio Catania e Genoa Cricket and Football Club · Genoa Cricket and Football Club e Serie B 1951-1952 · Mostra di più »

Guido Klein

Nato a Roma, ma di origini tedesche, esordì nella Fortitudo nel 1941.

Calcio Catania e Guido Klein · Guido Klein e Serie B 1951-1952 · Mostra di più »

Lega Nazionale Professionisti

La Lega Nazionale Professionisti (sigla LNP), più comunemente detta Lega Calcio, è stata l'organo che ha gestito per sessantaquattro anni i più importanti tornei calcistici per club in Italia, dalla stagione 1946-47 alla stagione 2009-10.

Calcio Catania e Lega Nazionale Professionisti · Lega Nazionale Professionisti e Serie B 1951-1952 · Mostra di più »

Modena Football Club

Il Modena Football Club, meglio conosciuto come Modena, è una società calcistica italiana con sede nella città di Modena.

Calcio Catania e Modena Football Club · Modena Football Club e Serie B 1951-1952 · Mostra di più »

Nereo Marini

Giocò quattro anni in Serie A con Brescia e Bari.

Calcio Catania e Nereo Marini · Nereo Marini e Serie B 1951-1952 · Mostra di più »

Rodolfo Brondi

Era fratello maggiore di Oreste (II) e Dandolo Brondi (III), a loro volta ex calciatori professionisti; per questo motivo era noto anche come Brondi I.

Calcio Catania e Rodolfo Brondi · Rodolfo Brondi e Serie B 1951-1952 · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Calcio Catania e Serie A · Serie A e Serie B 1951-1952 · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Calcio Catania e Serie B · Serie B e Serie B 1951-1952 · Mostra di più »

Serie B 1950-1951

La Serie B 1950-1951 fu il secondo livello della quarantanovesima edizione del campionato italiano di calcio, la quarantaduesima dall'istituzione del livello e la quindicesima disputata con la formula del girone unico.

Calcio Catania e Serie B 1950-1951 · Serie B 1950-1951 e Serie B 1951-1952 · Mostra di più »

Serie B 1952-1953

La Serie B 1952-1953 fu il secondo livello della cinquantunesima edizione del campionato italiano di calcio, la quarantaquattresima dall'istituzione del livello e la diciassettesima disputata con la formula del girone unico.

Calcio Catania e Serie B 1952-1953 · Serie B 1951-1952 e Serie B 1952-1953 · Mostra di più »

Serie C

La Serie C è il terzo livello del campionato italiano di calcio, il più basso a carattere professionistico.

Calcio Catania e Serie C · Serie B 1951-1952 e Serie C · Mostra di più »

Siracusa Calcio

Il Siracusa Calcio s.r.l., nota più semplicemente come Siracusa, è una società calcistica italiana con sede nella città di Siracusa.

Calcio Catania e Siracusa Calcio · Serie B 1951-1952 e Siracusa Calcio · Mostra di più »

Stadio Angelo Massimino

Lo stadio Angelo Massimino di Catania, già stadio Cibali dall'omonimo quartiere catanese nel quale è collocato (è conosciuto ancora comunemente anche con questo appellativo), è lo stadio polisportivo che ospita le partite casalinghe del Calcio Catania.

Calcio Catania e Stadio Angelo Massimino · Serie B 1951-1952 e Stadio Angelo Massimino · Mostra di più »

Venezia Football Club

Il Venezia Football Club S.r.l., meglio conosciuto come Venezia, è una società calcistica italiana con sede nella città di Venezia.

Calcio Catania e Venezia Football Club · Serie B 1951-1952 e Venezia Football Club · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Calcio Catania e Serie B 1951-1952

Calcio Catania ha 627 relazioni, mentre Serie B 1951-1952 ha 179. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 2.73% = 22 / (627 + 179).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Calcio Catania e Serie B 1951-1952. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »