Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campagna italiana di Grecia e Divisione (unità militare)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campagna italiana di Grecia e Divisione (unità militare)

Campagna italiana di Grecia vs. Divisione (unità militare)

La campagna italiana di Grecia si svolse tra il 28 ottobre 1940 e il 23 aprile 1941, nell'ambito dei più vasti eventi della campagna dei Balcani della seconda guerra mondiale. Una divisione è una grande unità militare, che conta solitamente dai 10.000 ai 20.000 soldati.

Analogie tra Campagna italiana di Grecia e Divisione (unità militare)

Campagna italiana di Grecia e Divisione (unità militare) hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Armata, Brigata alpina "Julia", Brigata alpina "Tridentina", Corpo d'armata, Germania nazista, Luftwaffe (Wehrmacht), Prima guerra mondiale, Seconda guerra mondiale, Unione Sovietica.

Armata

Armata (dal verbo "armare" e dal sostantivo "arma") è un termine con cui in alcuni determinati contesti storici ed in taluni paesi ci si riferisce ad un complesso di forze militari: forze terrestri (semplicemente armata), unione di più corpi d'armata, forze navali (generalmente riferendovisi come armata navale), unione di più squadre navali, o forze aeree (generalmente con l'espressione armata aerea), unione di più squadre aeree.

Armata e Campagna italiana di Grecia · Armata e Divisione (unità militare) · Mostra di più »

Brigata alpina "Julia"

La Brigata alpina "Julia" è una grande unità dell'Esercito Italiano, alle dipendenze dal Comando truppe alpine ed ha la sede del suo comando a Udine.

Brigata alpina "Julia" e Campagna italiana di Grecia · Brigata alpina "Julia" e Divisione (unità militare) · Mostra di più »

Brigata alpina "Tridentina"

La Brigata alpina "Tridentina" è stata una delle cinque brigate alpine dell'esercito italiano specializzata nella guerra di montagna.

Brigata alpina "Tridentina" e Campagna italiana di Grecia · Brigata alpina "Tridentina" e Divisione (unità militare) · Mostra di più »

Corpo d'armata

Un corpo d'armata è una grande unità militare dell'esercito, composta da più divisioni e/o brigate che dispone, nel suo ambito, di capacità di comando, controllo, operative e logistiche tali da consentire lo sviluppo di operazioni militari terrestri in condizioni di elevata autonomia, anche con il concorso di elementi aeronavali.

Campagna italiana di Grecia e Corpo d'armata · Corpo d'armata e Divisione (unità militare) · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Campagna italiana di Grecia e Germania nazista · Divisione (unità militare) e Germania nazista · Mostra di più »

Luftwaffe (Wehrmacht)

La Luftwaffe (letteralmente: "arma dell'aria", pronuncia) fu l'aviazione militare tedesca, parte integrante della Wehrmacht durante il secondo conflitto mondiale.

Campagna italiana di Grecia e Luftwaffe (Wehrmacht) · Divisione (unità militare) e Luftwaffe (Wehrmacht) · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Campagna italiana di Grecia e Prima guerra mondiale · Divisione (unità militare) e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Campagna italiana di Grecia e Seconda guerra mondiale · Divisione (unità militare) e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Campagna italiana di Grecia e Unione Sovietica · Divisione (unità militare) e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campagna italiana di Grecia e Divisione (unità militare)

Campagna italiana di Grecia ha 329 relazioni, mentre Divisione (unità militare) ha 76. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.22% = 9 / (329 + 76).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campagna italiana di Grecia e Divisione (unità militare). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »