Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campagna italiana di Grecia e Testa di ponte

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campagna italiana di Grecia e Testa di ponte

Campagna italiana di Grecia vs. Testa di ponte

La campagna italiana di Grecia si svolse tra il 28 ottobre 1940 e il 23 aprile 1941, nell'ambito dei più vasti eventi della campagna dei Balcani della seconda guerra mondiale. Testa di ponte è un'espressione della terminologia militare che indica una zona di territorio di ampiezza limitata, occupata da una forza militare all'interno dell'area controllata dal nemico, e che si trova al di là di un ostacolo naturale (tipicamente un corso d'acqua o un lago) o artificiale (ad esempio un campo minato o una zona contaminata da aggressivi NBC); la testa di ponte viene conquistata da un'aliquota ridotta di truppe d'assalto al fine di stabilire le basi e le sistemazioni logistiche per il successivo sviluppo delle operazioni belliche oltre l'ostacolo attraversatoRiccardo Busetto, Dizionario Militare, Zanichelli, 2004, p. 867.

Analogie tra Campagna italiana di Grecia e Testa di ponte

Campagna italiana di Grecia e Testa di ponte hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Logistica militare.

Logistica militare

La logistica militare (spesso detta semplicemente logistica) tratta le attività e le dottrine organizzative intese ad assicurare alle forze armate quanto necessario per vivere, muovere e combattere nelle migliori condizioni di efficienza possibili.

Campagna italiana di Grecia e Logistica militare · Logistica militare e Testa di ponte · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campagna italiana di Grecia e Testa di ponte

Campagna italiana di Grecia ha 329 relazioni, mentre Testa di ponte ha 7. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.30% = 1 / (329 + 7).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campagna italiana di Grecia e Testa di ponte. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »