Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alento (Campania) e Campania

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alento (Campania) e Campania

Alento (Campania) vs. Campania

L'Alento è un fiume della Campania con un corso lungo 36 km, interamente compreso nel territorio regionale. La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti.

Analogie tra Alento (Campania) e Campania

Alento (Campania) e Campania hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Basilicata, Casal Velino, Cilento, Colonizzazione greca, Elea-Velia, Irpinia, Italia, Italia meridionale, Livello del mare, Lucania, Mar Tirreno, Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Strabone.

Basilicata

La Basilicata (AFI), o anche comunemente Lucania (quest'ultima fu la denominazione in uso dal 1932 al 1947, nonostante questo termine identifichi una regione storica dai confini differenti), è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti con capoluogo Potenza.

Alento (Campania) e Basilicata · Basilicata e Campania · Mostra di più »

Casal Velino

Casal Velino (Casalicchio in dialetto cilentano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Alento (Campania) e Casal Velino · Campania e Casal Velino · Mostra di più »

Cilento

Il Cilento, parte, assieme al Vallo di Diano, della Lucania occidentale, è una subregione montuosa della Campania in provincia di Salerno, nella zona meridionale della regione, dichiarato dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità.

Alento (Campania) e Cilento · Campania e Cilento · Mostra di più »

Colonizzazione greca

La colonizzazione greca è il termine con cui si definiscono due ondate colonizzatrici da parte dei popoli greci prima nel IX secolo a.C. e poi tra l'VIII e il V secolo a.C..

Alento (Campania) e Colonizzazione greca · Campania e Colonizzazione greca · Mostra di più »

Elea-Velia

Elea (greco: Ἐλέα), denominata in epoca romana Velia, è un'antica polis della Magna Grecia.

Alento (Campania) e Elea-Velia · Campania e Elea-Velia · Mostra di più »

Irpinia

L’Irpinia è un distretto storico-geografico dell'Italia meridionale corrispondente all'incirca al territorio dell'attuale provincia di Avellino.

Alento (Campania) e Irpinia · Campania e Irpinia · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Alento (Campania) e Italia · Campania e Italia · Mostra di più »

Italia meridionale

Con i termini Italia meridionale, Meridione, Bassa Italia, Sud Italia, Suditalia, o semplicemente Sud, si intende, dal punto di vista geografico e statistico, la parte della penisola italiana posta a sud: ne fanno parte le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia.

Alento (Campania) e Italia meridionale · Campania e Italia meridionale · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Alento (Campania) e Livello del mare · Campania e Livello del mare · Mostra di più »

Lucania

La Lucania era una regione storica dell'Italia antica e corrispondeva al territorio nel quale le genti italiche di lingua osca si cristallizzarono nel popolo dei Lucani, a partire dal V secolo a.C.

Alento (Campania) e Lucania · Campania e Lucania · Mostra di più »

Mar Tirreno

Il mar Tirreno è quella parte del mar Mediterraneo che si estende a ovest della penisola italiana.

Alento (Campania) e Mar Tirreno · Campania e Mar Tirreno · Mostra di più »

Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Il parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è un parco nazionale italiano istituito nel 1991, mentre nel 1995 è istituito l'ente per la sua gestione.

Alento (Campania) e Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni · Campania e Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni · Mostra di più »

Strabone

Della sua vita sappiamo poco: tutti i riferimenti biografici sono desunti dalla sua opera principale, la Geografia, in cui l'autore accenna a episodi che permettono di datare le tappe fondamentali della sua esistenza.

Alento (Campania) e Strabone · Campania e Strabone · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alento (Campania) e Campania

Alento (Campania) ha 38 relazioni, mentre Campania ha 1177. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 1.07% = 13 / (38 + 1177).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alento (Campania) e Campania. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »