Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campania e Sacco (Italia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campania e Sacco (Italia)

Campania vs. Sacco (Italia)

La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti. Sacco è un comune italiano di circa 600 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Analogie tra Campania e Sacco (Italia)

Campania e Sacco (Italia) hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Cervati, Comunità montana Calore Salernitano, Dialetto cilentano, Longobardi, Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Provincia di Salerno, Regno delle Due Sicilie.

Cervati

Il Monte Cervati (o Cervato) è un monte del Appennino lucano di 1.899 m s.l.m. situato in provincia di Salerno, territorialmente in Campania, ai confini con la Basilicata, è attualmente registrato nella circoscrizione di Sanza.

Campania e Cervati · Cervati e Sacco (Italia) · Mostra di più »

Comunità montana Calore Salernitano

La Comunità montana Calore Salernitano comprende i seguenti comuni facenti parte della provincia di Salerno.

Campania e Comunità montana Calore Salernitano · Comunità montana Calore Salernitano e Sacco (Italia) · Mostra di più »

Dialetto cilentano

Il cilentano (celendano o cilindanu) è un dialetto parlato nell'area geografica del Cilento sia settentrionale che meridionale (che è situata in Campania, nella Provincia di Salerno), e anche nel vicino Vallo di Diano.

Campania e Dialetto cilentano · Dialetto cilentano e Sacco (Italia) · Mostra di più »

Longobardi

I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia.

Campania e Longobardi · Longobardi e Sacco (Italia) · Mostra di più »

Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Il parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è un parco nazionale italiano istituito nel 1991, mentre nel 1995 è istituito l'ente per la sua gestione.

Campania e Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni · Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e Sacco (Italia) · Mostra di più »

Provincia di Salerno

La provincia di Salerno (pruvincia 'e Salierno in campano) è una provincia italiana della Campania di 1 103 245 abitanti.

Campania e Provincia di Salerno · Provincia di Salerno e Sacco (Italia) · Mostra di più »

Regno delle Due Sicilie

Il Regno delle Due Sicilie fu uno Stato sovrano dell'Europa meridionale esistito tra il dicembre 1816 e il febbraio 1861, ovvero dalla Restaurazione all'Unità d'Italia.

Campania e Regno delle Due Sicilie · Regno delle Due Sicilie e Sacco (Italia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campania e Sacco (Italia)

Campania ha 1177 relazioni, mentre Sacco (Italia) ha 37. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 0.58% = 7 / (1177 + 37).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campania e Sacco (Italia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »