Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campania e Sapri

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campania e Sapri

Campania vs. Sapri

La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti. Sapri è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Analogie tra Campania e Sapri

Campania e Sapri hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Appennino meridionale, Basilicata, Cilento, Coppa Italia, Costiera cilentana, Golfo di Policastro, Italia meridionale, Mar Tirreno, Pollica, Positano, Provincia di Salerno, Regno delle Due Sicilie, Strada statale 18 Tirrena Inferiore, Vibonati.

Appennino meridionale

L'Appennino meridionale è una suddivisione della catena degli Appennini, nella parte peninsulare che copre l'Italia meridionale.

Appennino meridionale e Campania · Appennino meridionale e Sapri · Mostra di più »

Basilicata

La Basilicata (AFI), o anche comunemente Lucania (quest'ultima fu la denominazione in uso dal 1932 al 1947, nonostante questo termine identifichi una regione storica dai confini differenti), è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti con capoluogo Potenza.

Basilicata e Campania · Basilicata e Sapri · Mostra di più »

Cilento

Il Cilento, parte, assieme al Vallo di Diano, della Lucania occidentale, è una subregione montuosa della Campania in provincia di Salerno, nella zona meridionale della regione, dichiarato dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità.

Campania e Cilento · Cilento e Sapri · Mostra di più »

Coppa Italia

La Coppa Italia è la principale coppa calcistica italiana, nonché la seconda competizione professionistica nazionale per prestigio dopo il campionato di lega.

Campania e Coppa Italia · Coppa Italia e Sapri · Mostra di più »

Costiera cilentana

Viene detto costiera cilentana il tratto di costa campana compreso tra il golfo di Salerno e il golfo di Policastro, nel Cilento.

Campania e Costiera cilentana · Costiera cilentana e Sapri · Mostra di più »

Golfo di Policastro

Il golfo di Policastro è un'insenatura del mar Tirreno meridionale che bagna le coste di tre province, quella di Salerno in Campania, di Potenza in Basilicata e di Cosenza in Calabria.

Campania e Golfo di Policastro · Golfo di Policastro e Sapri · Mostra di più »

Italia meridionale

Con i termini Italia meridionale, Meridione, Bassa Italia, Sud Italia, Suditalia, o semplicemente Sud, si intende, dal punto di vista geografico e statistico, la parte della penisola italiana posta a sud: ne fanno parte le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia.

Campania e Italia meridionale · Italia meridionale e Sapri · Mostra di più »

Mar Tirreno

Il mar Tirreno è quella parte del mar Mediterraneo che si estende a ovest della penisola italiana.

Campania e Mar Tirreno · Mar Tirreno e Sapri · Mostra di più »

Pollica

Pollica (Pòddëca in campano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Campania e Pollica · Pollica e Sapri · Mostra di più »

Positano

Positano (Pasitano in campano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania, appartenente geograficamente alla Costiera Amalfitana.

Campania e Positano · Positano e Sapri · Mostra di più »

Provincia di Salerno

La provincia di Salerno (pruvincia 'e Salierno in campano) è una provincia italiana della Campania di 1 103 245 abitanti.

Campania e Provincia di Salerno · Provincia di Salerno e Sapri · Mostra di più »

Regno delle Due Sicilie

Il Regno delle Due Sicilie fu uno Stato sovrano dell'Europa meridionale esistito tra il dicembre 1816 e il febbraio 1861, ovvero dalla Restaurazione all'Unità d'Italia.

Campania e Regno delle Due Sicilie · Regno delle Due Sicilie e Sapri · Mostra di più »

Strada statale 18 Tirrena Inferiore

La strada statale 18 Tirrena Inferiore è una delle più importanti e lunghe arterie di collegamento del sud Italia.

Campania e Strada statale 18 Tirrena Inferiore · Sapri e Strada statale 18 Tirrena Inferiore · Mostra di più »

Vibonati

Vibonati (Livunàti in dialetto cilentano) è un comune italiano di 3.344 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Campania e Vibonati · Sapri e Vibonati · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campania e Sapri

Campania ha 1177 relazioni, mentre Sapri ha 81. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 1.11% = 14 / (1177 + 81).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campania e Sapri. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »