Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Campo di via Goldoni

Indice Campo di via Goldoni

Il Campo Virgilio Fossati, noto anche come Campo di Via Goldoni o semplicemente Campo Goldoni, fu lo stadio dell'Inter dal 1913 al 1930.

16 relazioni: Antonio Scamoni, Calcio (sport), Campo di Ripa Ticinese, Emilio Hirzel, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Football Club Internazionale Milano, Genoa Cricket and Football Club, Leandro Arpinati, Milano, Oreste Simonotti, Svizzera, Virgilio Fossati, 1912, 1913, 1928, 1930.

Antonio Scamoni

Fu un importante arbitro italiano degli anni '10 e '20 tesserato per la di cui fu anche dirigente e rappresentante.

Nuovo!!: Campo di via Goldoni e Antonio Scamoni · Mostra di più »

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Nuovo!!: Campo di via Goldoni e Calcio (sport) · Mostra di più »

Campo di Ripa Ticinese

Il Campo di Ripa Ticinese, fu lo stadio dell' dal 1908 al 1912.

Nuovo!!: Campo di via Goldoni e Campo di Ripa Ticinese · Mostra di più »

Emilio Hirzel

Da presidente dell' ottiene un terzo posto nel girone unico delle eliminatorio lombarde 1912-1913.

Nuovo!!: Campo di via Goldoni e Emilio Hirzel · Mostra di più »

Federazione Italiana Giuoco Calcio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, nota anche con la sigla FIGC e come Federcalcio, è l'organo di organizzazione e controllo del calcio in Italia, occupandosi sia di calcio a 11 sia del calcio a 5 ed è affiliato al CONI.

Nuovo!!: Campo di via Goldoni e Federazione Italiana Giuoco Calcio · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano

Il Football Club Internazionale Milano, meglio conosciuto come Internazionale o più semplicemente come Inter, è una società calcistica per azioni italiana con sede a Milano.

Nuovo!!: Campo di via Goldoni e Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Genoa Cricket and Football Club

Il Genoa Cricket and Football Club, meglio noto come Genoa, è una società calcistica italiana con sede nella città di Genova.

Nuovo!!: Campo di via Goldoni e Genoa Cricket and Football Club · Mostra di più »

Leandro Arpinati

Figlio di un piccolo commerciante socialista del forlivese, sedicenne venne iscritto d'ufficio dal padre al PSI.

Nuovo!!: Campo di via Goldoni e Leandro Arpinati · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Campo di via Goldoni e Milano · Mostra di più »

Oreste Simonotti

Il campionato 1928-1929 fu un insuccesso per la Società Sportiva Ambrosiana (nata in seguito alla fusione del Football Club Internazionale Milano e l'Unione Sportiva Milanese nel 1928): la squadra finì 6ª nel girone B di qualificazione alla Serie A. Anche dal punto di vista economico insorsero gravi problemi, l'Ambrosiana non aveva sufficiente liquidità per pagare gli stipendi visto che Torrusio, persa la carica di Vice-Podestà, era stato lasciato solo e a lui precluse le casse del Fascio Milanese.

Nuovo!!: Campo di via Goldoni e Oreste Simonotti · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Nuovo!!: Campo di via Goldoni e Svizzera · Mostra di più »

Virgilio Fossati

Fu il primo idolo dei tifosi della squadra meneghina, nonché il secondo capitano del club; in virtù di questo ruolo – non essendo delineata, all'epoca, la figura dell'allenatore –, a lui spettavano le decisioni di carattere tecnico e tattico.

Nuovo!!: Campo di via Goldoni e Virgilio Fossati · Mostra di più »

1912

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campo di via Goldoni e 1912 · Mostra di più »

1913

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campo di via Goldoni e 1913 · Mostra di più »

1928

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campo di via Goldoni e 1928 · Mostra di più »

1930

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campo di via Goldoni e 1930 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Campo Goldoni, Campo Virgilio Fossati.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »