Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Carbosulcis e Privatizzazione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carbosulcis e Privatizzazione

Carbosulcis vs. Privatizzazione

Carbosulcis è una società della Regione Sardegna che gestisce l'ultima miniera di carbone rimasta estrattiva nel Sulcis ed in Italia, quella di Monte Sinni, alle porte di Nuraxi Figus, frazione di Gonnesa, vicino a Portoscuso. La privatizzazione è quel processo economico che sposta la proprietà di un ente o di una società dal controllo statale a quello privato.

Analogie tra Carbosulcis e Privatizzazione

Carbosulcis e Privatizzazione hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Mercato, Società (diritto).

Mercato

Il termine mercato, in economia, indica il luogo (anche in senso figurato) e al contempo anche il momento in cui vengono realizzati gli scambi economico-commerciali di materie prime, beni, servizi, denaro, strumenti finanziari eccetera, del particolare sottosistema economico di riferimento.

Carbosulcis e Mercato · Mercato e Privatizzazione · Mostra di più »

Società (diritto)

Una società, nel diritto e nella ragioneria, è un soggetto esercente attività di impresa: essa può essere costituita da un unico soggetto (società unipersonale) o da più soggetti (persone fisiche e/o giuridiche) riunite in un'impresa collettiva.

Carbosulcis e Società (diritto) · Privatizzazione e Società (diritto) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carbosulcis e Privatizzazione

Carbosulcis ha 31 relazioni, mentre Privatizzazione ha 31. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 3.23% = 2 / (31 + 31).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carbosulcis e Privatizzazione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »