Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlo V d'Asburgo e Enrico II di Francia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carlo V d'Asburgo e Enrico II di Francia

Carlo V d'Asburgo vs. Enrico II di Francia

Per via dei diffusi timori che la sua vasta eredità avrebbe potuto portare all'instaurarsi di una monarchia universale e un'egemonia europea, Carlo subì le ostilità da parte dei molti nemici. Era il maschio secondogenito di re Francesco I e di Claudia di Francia, figlia a sua volta di re Luigi XII.

Analogie tra Carlo V d'Asburgo e Enrico II di Francia

Carlo V d'Asburgo e Enrico II di Francia hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Angiò, Anna di Bretagna, Battaglia di San Quintino, Capetingi, Caterina de' Medici, Claudia di Francia, Emanuele Filiberto di Savoia, Filippo II di Spagna, Francesco I di Francia, Italia, Luigi XII di Francia, Metz, Pace di Cateau-Cambrésis, Sacro Romano Impero, Sovrani di Francia, Sovrani di Spagna, Spagna, Toul, Verdun.

Angiò

L'Angiò (in francese Anjou) è un'antica provincia francese, che corrisponde all'attuale dipartimento del Maine e Loira.

Angiò e Carlo V d'Asburgo · Angiò e Enrico II di Francia · Mostra di più »

Anna di Bretagna

Era la figlia di Francesco II (1435-1488), duca di Bretagna, e della sua seconda sposa Margherita di Foix (v. 1449-1486), principessa di Navarra.

Anna di Bretagna e Carlo V d'Asburgo · Anna di Bretagna e Enrico II di Francia · Mostra di più »

Battaglia di San Quintino

La battaglia di San Quintino, combattuta il 10 agosto 1557 tra l'esercito francese e quello spagnolo, fu un episodio determinante delle cosiddette guerre d'Italia combattute tra la Spagna e la Francia per il possesso dei territori italiani.

Battaglia di San Quintino e Carlo V d'Asburgo · Battaglia di San Quintino e Enrico II di Francia · Mostra di più »

Capetingi

Il casato dei Capetingi è una stirpe franca, uno dei più importanti e, secondo diversi studiosi, il più antico in Europa, essendo le sue origini più antiche rintracciabili fino al VII secolo, pur con qualche difficoltà.

Capetingi e Carlo V d'Asburgo · Capetingi e Enrico II di Francia · Mostra di più »

Caterina de' Medici

Nota come «la regina madre» per il fatto di aver generato tre sovrani di Francia (Francesco II, Carlo IX, Enrico III), ebbe una grande e duratura influenza nella vita politica dello Stato.

Carlo V d'Asburgo e Caterina de' Medici · Caterina de' Medici e Enrico II di Francia · Mostra di più »

Claudia di Francia

Come prima moglie di Francesco I di Francia essa fu la madre di Enrico II e quindi nonna degli ultimi tre re della dinastia Valois, ma anche di Elisabetta, regina consorte di Spagna, Claudia, duchessa consorte di Lorena, Margherita, regina consorte di Francia.

Carlo V d'Asburgo e Claudia di Francia · Claudia di Francia e Enrico II di Francia · Mostra di più »

Emanuele Filiberto di Savoia

Emanuele Filiberto era stato destinato alla carriera ecclesiastica quale figlio cadetto ma, alla morte del fratello Ludovico (1536), in previsione della successione venne indirizzato allo studio delle lettere e delle armi.

Carlo V d'Asburgo e Emanuele Filiberto di Savoia · Emanuele Filiberto di Savoia e Enrico II di Francia · Mostra di più »

Filippo II di Spagna

Nato a Valladolid, il 21 maggio del 1527, da Carlo V d'Asburgo e da Isabella d'Aviz, ricevette un'educazione precoce presso la corte di Spagna che gli fu impartita da Juan Martínez Silíceo, futuro Arcivescovo di Toledo e cardinale.

Carlo V d'Asburgo e Filippo II di Spagna · Enrico II di Francia e Filippo II di Spagna · Mostra di più »

Francesco I di Francia

Era il figlio di Carlo di Valois-Angoulême (1459 - 1º gennaio 1496) e di Luisa di Savoia (11 settembre 1476 - 22 settembre 1531) e fu il primo della dinastia regale dei Valois-Angoulême, che si estinguerà con la morte del nipote Enrico III, avvenuta nel 1589.

Carlo V d'Asburgo e Francesco I di Francia · Enrico II di Francia e Francesco I di Francia · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Carlo V d'Asburgo e Italia · Enrico II di Francia e Italia · Mostra di più »

Luigi XII di Francia

Era figlio di Carlo d'Orleans e Maria di Clèves.

Carlo V d'Asburgo e Luigi XII di Francia · Enrico II di Francia e Luigi XII di Francia · Mostra di più »

Metz

Metz (pronuncia francese o, pronuncia tedesca e lorenese) è un comune di 118.634 abitanti sito nel nord-est della Francia.

Carlo V d'Asburgo e Metz · Enrico II di Francia e Metz · Mostra di più »

Pace di Cateau-Cambrésis

La pace di Cateau-Cambrésis (2/3 aprile 1559), fu un trattato di pace che definì gli accordi che posero fine alle guerre d'Italia e al conflitto tra gli Asburgo e la Francia.

Carlo V d'Asburgo e Pace di Cateau-Cambrésis · Enrico II di Francia e Pace di Cateau-Cambrésis · Mostra di più »

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero (962 d.C. - 1806), fu un agglomerato di territori dell'Europa centrale e occidentale nato nell'alto Medioevo ed esistito per circa un millennio.

Carlo V d'Asburgo e Sacro Romano Impero · Enrico II di Francia e Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Sovrani di Francia

Quello che segue è un elenco dei monarchi francesi che hanno governato la Francia dal Medioevo al XIX secolo.

Carlo V d'Asburgo e Sovrani di Francia · Enrico II di Francia e Sovrani di Francia · Mostra di più »

Sovrani di Spagna

Questo è l'elenco dei monarchi spagnoli che hanno regnato sulla Spagna unita dal Rinascimento a oggi.

Carlo V d'Asburgo e Sovrani di Spagna · Enrico II di Francia e Sovrani di Spagna · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Carlo V d'Asburgo e Spagna · Enrico II di Francia e Spagna · Mostra di più »

Toul

Toul (tedesco: Tull) è un comune francese di 16.326 abitanti situato nel dipartimento della Meurthe e Mosella nella regione del Grand Est.

Carlo V d'Asburgo e Toul · Enrico II di Francia e Toul · Mostra di più »

Verdun

Verdun è una città della Francia di 19 714 abitanti, sottoprefettura del dipartimento della Mosa, nella regione della Grand Est.

Carlo V d'Asburgo e Verdun · Enrico II di Francia e Verdun · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carlo V d'Asburgo e Enrico II di Francia

Carlo V d'Asburgo ha 599 relazioni, mentre Enrico II di Francia ha 129. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 2.61% = 19 / (599 + 129).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carlo V d'Asburgo e Enrico II di Francia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »