Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cartagena de Indias e Venezuela

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cartagena de Indias e Venezuela

Cartagena de Indias vs. Venezuela

Cartagena de Indias è una città della Colombia, situata sulla costa nord del paese. Il Venezuela (nome ufficiale in spagnolo República Bolivariana de Venezuela; in italiano Repubblica Bolivariana di Venezuela) è una repubblica federale situata nel nord dell'America Meridionale.

Analogie tra Cartagena de Indias e Venezuela

Cartagena de Indias e Venezuela hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): America meridionale, Caraibi, Francia, Italia, Messico, Miniera, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura, Patrimonio dell'umanità, Pirateria, Portogallo, Simón Bolívar, Spagna, Vicereame della Nuova Granada, XVI secolo.

America meridionale

L'America del Sud o Sud America (grafie alternative: Sud-America o Sudamerica) o America meridionale è la parte del continente americano posta a sud dell'America centrale.

America meridionale e Cartagena de Indias · America meridionale e Venezuela · Mostra di più »

Caraibi

I Caraibi sono una regione delle Americhe che comprende tutti i paesi bagnati dal Mare Caraibico, cioè tutte le isole delle Antille e i litorali di alcuni paesi continentali del centro e sud America che si affacciano su di questo mare.

Caraibi e Cartagena de Indias · Caraibi e Venezuela · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Cartagena de Indias e Francia · Francia e Venezuela · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Cartagena de Indias e Italia · Italia e Venezuela · Mostra di più »

Messico

Il Messico (México;: Mēxihco), ufficialmente gli Stati Uniti Messicani (Estados Unidos Mexicanos;: Mēxihcatl Tlacetilīlli Tlahtohcāyōtl), è una democrazia rappresentativa composta da trentuno Stati e un distretto federale.

Cartagena de Indias e Messico · Messico e Venezuela · Mostra di più »

Miniera

Una miniera è un luogo dove avviene l'estrazione di rocce e minerali o combustibili solidi carbone, lignite di interesse economico, grazie a lavorazioni eseguite principalmente in ambienti sotterranei o sottomarini.

Cartagena de Indias e Miniera · Miniera e Venezuela · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura

L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (in inglese United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, da cui l'acronimo UNESCO, pron. o, meno consigliata) è stata fondata durante la Conferenza dei Ministri Alleati dell'Educazione (CAME) che si è svolta tra il 1° e il 16 novembre 1945.

Cartagena de Indias e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura · Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura e Venezuela · Mostra di più »

Patrimonio dell'umanità

Quella di sito patrimonio mondiale è la denominazione ufficiale delle aree registrate nella lista del patrimonio mondiale, o nella sua accezione inglese World Heritage List, della Convenzione sul patrimonio mondiale.

Cartagena de Indias e Patrimonio dell'umanità · Patrimonio dell'umanità e Venezuela · Mostra di più »

Pirateria

La pirateria è l'attività illegale di quei marinai, denominati pirati, che, abbandonando per scelta o per costrizione la precedente vita sui mercantili, abbordano, depredano o affondano le altre navi in alto mare, nei porti, sui fiumi e nelle insenature.

Cartagena de Indias e Pirateria · Pirateria e Venezuela · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Cartagena de Indias e Portogallo · Portogallo e Venezuela · Mostra di più »

Simón Bolívar

Fondatore e presidente della Grande Colombia, nazione che ha cercato di affermarsi come confederazione politico-militare in America Latina, Bolívar fu considerato per le sue azioni e le sue idee come El hombre de America ("L'uomo d'America"), e una delle più importanti figure della storia politica e culturale dei paesi latinoamericani, nella maggior parte dei quali viene considerato un eroe.

Cartagena de Indias e Simón Bolívar · Simón Bolívar e Venezuela · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Cartagena de Indias e Spagna · Spagna e Venezuela · Mostra di più »

Vicereame della Nuova Granada

Il vicereame della Nuova Granada (in spagnolo Virreinato de la Nueva Granada) fu una giurisdizione coloniale stabilita nel 1717 e dissolta nel 1819 nella zona settentrionale-occidentale del Sudamerica, che si estendeva attraverso i territori odierni di Panama, Colombia, Ecuador, e Venezuela.

Cartagena de Indias e Vicereame della Nuova Granada · Venezuela e Vicereame della Nuova Granada · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Cartagena de Indias e XVI secolo · Venezuela e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cartagena de Indias e Venezuela

Cartagena de Indias ha 83 relazioni, mentre Venezuela ha 382. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 3.01% = 14 / (83 + 382).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cartagena de Indias e Venezuela. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »