Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Cerchiara di Calabria

Indice Cerchiara di Calabria

Cerchiara di Calabria è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza, situato nel Parco nazionale del Pollino, con un'estensione territoriale che arriva a 1.439 m s.l.m.

24 relazioni: Acheropita, Alessandria del Carretto, Associazione nazionale città del pane, Bonifacio di Tarso, Cassano all'Ionio, Castrovillari, Civita (Italia), Comune (Italia), Francavilla Marittima, Gregorio da Cerchiara, Lista civica, Livello del mare, Ninfe, Omero, Parco nazionale del Pollino, Pittura napoletana, Plataci, Provincia di Cosenza, San Lorenzo Bellizzi, Santuario di Santa Maria delle Armi, Terranova di Pollino, Terza Categoria, Villapiana, 1981.

Acheropita

Achiropita o acheropita, dal Greco bizantino ("ἀ-" privativo + "χείρ".

Nuovo!!: Cerchiara di Calabria e Acheropita · Mostra di più »

Alessandria del Carretto

Alessandria del Carretto è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza.

Nuovo!!: Cerchiara di Calabria e Alessandria del Carretto · Mostra di più »

Associazione nazionale città del pane

L'Associazione nazionale città del pane è un'associazione che raccoglie 50 comuni italiani di 15 regioni, interessati alla valorizzazione dei pani tipici legati al loro territorio e alla tutela della qualità del pane.

Nuovo!!: Cerchiara di Calabria e Associazione nazionale città del pane · Mostra di più »

Bonifacio di Tarso

Secondo la leggenda, Bonifacio si recò da Roma a Tarso, nella Cilicia (Anatolia), al fine di riportare alla sua padrona Aglaida (o Aglaia o anche Aglae), di cui era intendente, le reliquie dei martiri.

Nuovo!!: Cerchiara di Calabria e Bonifacio di Tarso · Mostra di più »

Cassano all'Ionio

Cassano all'Ionio è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.

Nuovo!!: Cerchiara di Calabria e Cassano all'Ionio · Mostra di più »

Castrovillari

Castrovìllari (Castruvìddari in calabrese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.

Nuovo!!: Cerchiara di Calabria e Castrovillari · Mostra di più »

Civita (Italia)

Civita (Çifti in arbëresh) è un comune italiano di 918 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.

Nuovo!!: Cerchiara di Calabria e Civita (Italia) · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Nuovo!!: Cerchiara di Calabria e Comune (Italia) · Mostra di più »

Francavilla Marittima

Francavilla Marittima è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.

Nuovo!!: Cerchiara di Calabria e Francavilla Marittima · Mostra di più »

Gregorio da Cerchiara

Secondo la Vita sancti Gregorii abbatis prior (il testo agiografico latino scritto subito dopo la morte del santo sulle testimonianze di tre confratelli di Gregorio, Andrea, Saba e Serio), Gregorio nacque da Licasto e Anna, in una zona imprecisata tra la Calabria e la Basilicata.

Nuovo!!: Cerchiara di Calabria e Gregorio da Cerchiara · Mostra di più »

Lista civica

Lista civica è il nome dato comunemente a una lista di candidati alla carica di sindaco e di consigliere comunale che si presenta alla prova elettorale senza essere espressione diretta di un partito politico.

Nuovo!!: Cerchiara di Calabria e Lista civica · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Nuovo!!: Cerchiara di Calabria e Livello del mare · Mostra di più »

Ninfe

Le Ninfe (greco antico: Νύμφη Nymphē, lett. "fanciulle" o "spose") sono delle dee della religione greca; potenze divine dei boschi, dei monti, delle acque e delle sorgenti, degli alberi, ma anche delle regioni o delle città o degli stati.

Nuovo!!: Cerchiara di Calabria e Ninfe · Mostra di più »

Omero

Omero (Hómēros) è il nome con il quale è storicamente identificato il poeta greco autore dell'Iliade e dell'Odissea, i due massimi poemi epici della letteratura greca.

Nuovo!!: Cerchiara di Calabria e Omero · Mostra di più »

Parco nazionale del Pollino

Il Parco Nazionale del Pollino (Pollino Unesco Global Geopark), suddiviso tra le province di Cosenza, Potenza e Matera con i suoi ettari, di cui nel versante della Basilicata e in quello della Calabria, è il parco nazionale più grande d'Italia. Prende il suo nome dal massiccio montuoso omonimo. Il Parco ospita il più vecchio albero d’Europa, un pino Heldreich la cui età è 1.230 anni.

Nuovo!!: Cerchiara di Calabria e Parco nazionale del Pollino · Mostra di più »

Pittura napoletana

Per pittura napoletana si intende quell'attività creativa pittorica che abbraccia un arco di tempo che va dal XVII alla prima metà del XX secolo e che ha interessato la città di Napoli influenzando poi tutto il meridione.

Nuovo!!: Cerchiara di Calabria e Pittura napoletana · Mostra di più »

Plataci

Plàtaci (pronuncia Plàtaci, IPA:; Pllatëni in arbëreshë, Pràtaci in calabrese, Platàki e Platàni in greco bizantino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.

Nuovo!!: Cerchiara di Calabria e Plataci · Mostra di più »

Provincia di Cosenza

Aiuto:Provincia --> La provincia di Cosenza (pruvincia i Cusenza in dialetto cosentino) è una provincia italiana della Calabria.

Nuovo!!: Cerchiara di Calabria e Provincia di Cosenza · Mostra di più »

San Lorenzo Bellizzi

San Lorenzo Bellizzi è un comune italiano di abitanti appartenente alla provincia di Cosenza e situato nel Parco nazionale del Pollino.

Nuovo!!: Cerchiara di Calabria e San Lorenzo Bellizzi · Mostra di più »

Santuario di Santa Maria delle Armi

Il santuario di Santa Maria delle Armi è tra i più pregevoli complessi monumentali, di origine medievale, della Calabria.

Nuovo!!: Cerchiara di Calabria e Santuario di Santa Maria delle Armi · Mostra di più »

Terranova di Pollino

Terranova di Pollino è un comune italiano di abitanti, situato nel cuore del Parco nazionale del Pollino, sul suo versante lucano, della provincia di Potenza, in Basilicata, al limite sud del relativo confine con la provincia di Cosenza (Calabria).

Nuovo!!: Cerchiara di Calabria e Terranova di Pollino · Mostra di più »

Terza Categoria

La Terza Categoria è il sesto torneo dilettantistico del campionato italiano di calcio, e rappresenta complessivamente il nono e ultimo livello dell'intera piramide calcistica nazionale.

Nuovo!!: Cerchiara di Calabria e Terza Categoria · Mostra di più »

Villapiana

Villapiana (Villapiène in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.

Nuovo!!: Cerchiara di Calabria e Villapiana · Mostra di più »

1981

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cerchiara di Calabria e 1981 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Torre Cerchiara.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »