Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa dei Santi Domenico e Sisto e Chiese di Roma

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chiesa dei Santi Domenico e Sisto e Chiese di Roma

Chiesa dei Santi Domenico e Sisto vs. Chiese di Roma

La chiesa dei Santi Domenico e Sisto è una chiesa di Roma, sede dal 2003 di titolo cardinalizio. Le chiese di Roma sono più di 900 e ciò ne fa la città con più chiese al mondo; la loro storia accompagna quella della città da diciassette secoli, segnandone l'evoluzione religiosa, sociale ed artistica.

Analogie tra Chiesa dei Santi Domenico e Sisto e Chiese di Roma

Chiesa dei Santi Domenico e Sisto e Chiese di Roma hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Barocco, Basilica di San Sisto Vecchio, Beato Angelico, Carlo Maderno, Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli, Giacomo Della Porta, Gian Lorenzo Bernini, Mariano Armellini, Roma, XI secolo.

Barocco

Barocco è il termine utilizzato per indicare tout court una ideologia e una stagione culturale nate a Roma, che si sono espresse in letteratura, filosofia, arte e musica, caratteristiche del XVII secolo e dei primi decenni del XVIII secolo.

Barocco e Chiesa dei Santi Domenico e Sisto · Barocco e Chiese di Roma · Mostra di più »

Basilica di San Sisto Vecchio

San Sisto vecchio è una chiesa di Roma, situata in via Druso, nel rione Celio.

Basilica di San Sisto Vecchio e Chiesa dei Santi Domenico e Sisto · Basilica di San Sisto Vecchio e Chiese di Roma · Mostra di più »

Beato Angelico

Fu effettivamente beatificato da papa Giovanni Paolo II nel 1982, anche se già dopo la sua morte era stato chiamato Beato Angelico sia per l'emozionante religiosità di tutte le sue opere che per le sue personali doti di umanità e umiltà.

Beato Angelico e Chiesa dei Santi Domenico e Sisto · Beato Angelico e Chiese di Roma · Mostra di più »

Carlo Maderno

Formatosi a Roma al fianco dello zio Domenico Fontana, il nome di Maderno è oggi indissolubilmente legato alla facciata della chiesa di Santa Susanna alle Terme di Diocleziano e, soprattutto, alla realizzazione della facciata e della navata longitudinale della basilica di San Pietro.

Carlo Maderno e Chiesa dei Santi Domenico e Sisto · Carlo Maderno e Chiese di Roma · Mostra di più »

Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli

La chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli, è un luogo di culto cattolico di Roma, nel rione Monti, in piazza Magnanapoli.

Chiesa dei Santi Domenico e Sisto e Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli · Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli e Chiese di Roma · Mostra di più »

Giacomo Della Porta

Appartenente a una famiglia di scultori comacini, inizia la sua attività a Genova nella bottega dello zio Bartolomeo; tra le varie opere lasciate in città, sono sue le statue della cappella Cybo nella cattedrale di San Lorenzo tra cui la figura giacente di Giuliano Cybo.

Chiesa dei Santi Domenico e Sisto e Giacomo Della Porta · Chiese di Roma e Giacomo Della Porta · Mostra di più »

Gian Lorenzo Bernini

Artista poliedrico e multiforme, Bernini è considerato il massimo protagonista della cultura figurativa barocca.

Chiesa dei Santi Domenico e Sisto e Gian Lorenzo Bernini · Chiese di Roma e Gian Lorenzo Bernini · Mostra di più »

Mariano Armellini

Scrisse Gli antichi cimiteri cristiani di Roma e d'Italia, Le catacombe romane, ma divenne celebre innanzitutto per Le chiese di Roma dal secolo IV al XIX, grande opera in cui elenca moltissime chiese della città anche scomparse.

Chiesa dei Santi Domenico e Sisto e Mariano Armellini · Chiese di Roma e Mariano Armellini · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Chiesa dei Santi Domenico e Sisto e Roma · Chiese di Roma e Roma · Mostra di più »

XI secolo

Nessuna descrizione.

Chiesa dei Santi Domenico e Sisto e XI secolo · Chiese di Roma e XI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chiesa dei Santi Domenico e Sisto e Chiese di Roma

Chiesa dei Santi Domenico e Sisto ha 49 relazioni, mentre Chiese di Roma ha 956. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 1.00% = 10 / (49 + 956).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chiesa dei Santi Domenico e Sisto e Chiese di Roma. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »