Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa dei Santi Giovanni Evangelista e Petronio e Chiese di Roma

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chiesa dei Santi Giovanni Evangelista e Petronio e Chiese di Roma

Chiesa dei Santi Giovanni Evangelista e Petronio vs. Chiese di Roma

La chiesa dei Santi Giovanni Evangelista e Petronio è un luogo di culto cattolico di Roma, nel rione Regola, situata in via del Mascherone. Le chiese di Roma sono più di 900 e ciò ne fa la città con più chiese al mondo; la loro storia accompagna quella della città da diciassette secoli, segnandone l'evoluzione religiosa, sociale ed artistica.

Analogie tra Chiesa dei Santi Giovanni Evangelista e Petronio e Chiese di Roma

Chiesa dei Santi Giovanni Evangelista e Petronio e Chiese di Roma hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Abside, Basilica di San Lorenzo in Damaso, Chiesa di San Giovanni Calibita, Chiese nazionali di Roma, Christian Hülsen, Diocesi di Roma, Mariano Armellini, Milano, Roma, Titolo cardinalizio, XII secolo, XIX secolo, XV secolo.

Abside

L'abside (dal latino apsis, greco hapsis, "arco" o "volta") è una struttura architettonica a pianta semicircolare o poligonale, parte di un edificio, spesso di una chiesa; l'abside è coperta da una volta, detta conca o catino absidale, che ha generalmente la forma di una semicupola (quarto di sfera).

Abside e Chiesa dei Santi Giovanni Evangelista e Petronio · Abside e Chiese di Roma · Mostra di più »

Basilica di San Lorenzo in Damaso

San Lorenzo in Damaso è una basilica che si trova a Roma, nel rione Parione, incorporata nel palazzo della Cancelleria, nella piazza che da questo prende nome.

Basilica di San Lorenzo in Damaso e Chiesa dei Santi Giovanni Evangelista e Petronio · Basilica di San Lorenzo in Damaso e Chiese di Roma · Mostra di più »

Chiesa di San Giovanni Calibita

La chiesa di San Giovanni Calibita è un luogo di culto cattolico di Roma del rione Ripa, sull'Isola Tiberina, annesso all'ospedale omonimo dei Fatebenefratelli.

Chiesa dei Santi Giovanni Evangelista e Petronio e Chiesa di San Giovanni Calibita · Chiesa di San Giovanni Calibita e Chiese di Roma · Mostra di più »

Chiese nazionali di Roma

Le chiese nazionali di Roma sono chiese cattoliche affidate ciascuna ad una comunità nazionale.

Chiesa dei Santi Giovanni Evangelista e Petronio e Chiese nazionali di Roma · Chiese di Roma e Chiese nazionali di Roma · Mostra di più »

Christian Hülsen

Nessuna descrizione.

Chiesa dei Santi Giovanni Evangelista e Petronio e Christian Hülsen · Chiese di Roma e Christian Hülsen · Mostra di più »

Diocesi di Roma

La diocesi di Roma (in latino: Dioecesis Urbis seu Romana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Chiesa dei Santi Giovanni Evangelista e Petronio e Diocesi di Roma · Chiese di Roma e Diocesi di Roma · Mostra di più »

Mariano Armellini

Scrisse Gli antichi cimiteri cristiani di Roma e d'Italia, Le catacombe romane, ma divenne celebre innanzitutto per Le chiese di Roma dal secolo IV al XIX, grande opera in cui elenca moltissime chiese della città anche scomparse.

Chiesa dei Santi Giovanni Evangelista e Petronio e Mariano Armellini · Chiese di Roma e Mariano Armellini · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Chiesa dei Santi Giovanni Evangelista e Petronio e Milano · Chiese di Roma e Milano · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Chiesa dei Santi Giovanni Evangelista e Petronio e Roma · Chiese di Roma e Roma · Mostra di più »

Titolo cardinalizio

I titoli cardinalizi sono chiese della diocesi di Roma il cui nome viene legato ad un cardinale al momento della sua creazione.

Chiesa dei Santi Giovanni Evangelista e Petronio e Titolo cardinalizio · Chiese di Roma e Titolo cardinalizio · Mostra di più »

XII secolo

Nessuna descrizione.

Chiesa dei Santi Giovanni Evangelista e Petronio e XII secolo · Chiese di Roma e XII secolo · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Chiesa dei Santi Giovanni Evangelista e Petronio e XIX secolo · Chiese di Roma e XIX secolo · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Chiesa dei Santi Giovanni Evangelista e Petronio e XV secolo · Chiese di Roma e XV secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chiesa dei Santi Giovanni Evangelista e Petronio e Chiese di Roma

Chiesa dei Santi Giovanni Evangelista e Petronio ha 58 relazioni, mentre Chiese di Roma ha 956. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 1.28% = 13 / (58 + 956).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chiesa dei Santi Giovanni Evangelista e Petronio e Chiese di Roma. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »