Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di Santa Lucia in Selci e Chiese di Roma

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chiesa di Santa Lucia in Selci e Chiese di Roma

Chiesa di Santa Lucia in Selci vs. Chiese di Roma

Santa Lucia in Selci è una delle chiese di Roma, posta nel rione Monti. Le chiese di Roma sono più di 900 e ciò ne fa la città con più chiese al mondo; la loro storia accompagna quella della città da diciassette secoli, segnandone l'evoluzione religiosa, sociale ed artistica.

Analogie tra Chiesa di Santa Lucia in Selci e Chiese di Roma

Chiesa di Santa Lucia in Selci e Chiese di Roma hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Basilica dei Santi Quattro Coronati, Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti, Carlo Maderno, Francesco Borromini, Roma, VI secolo, XIX secolo.

Basilica dei Santi Quattro Coronati

Quello dei Santi Quattro Coronati è un complesso di edilizia cristiana situato nel rione romano del Celio, sull'omonimo colle.

Basilica dei Santi Quattro Coronati e Chiesa di Santa Lucia in Selci · Basilica dei Santi Quattro Coronati e Chiese di Roma · Mostra di più »

Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

La basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti, anche conosciuta come San Martino ai Monti, è una basilica cattolica del centro storico di Roma, situata nel rione Monti, e affidata da secoli ai frati carmelitani dell'antica osservanza.

Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti e Chiesa di Santa Lucia in Selci · Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti e Chiese di Roma · Mostra di più »

Carlo Maderno

Formatosi a Roma al fianco dello zio Domenico Fontana, il nome di Maderno è oggi indissolubilmente legato alla facciata della chiesa di Santa Susanna alle Terme di Diocleziano e, soprattutto, alla realizzazione della facciata e della navata longitudinale della basilica di San Pietro.

Carlo Maderno e Chiesa di Santa Lucia in Selci · Carlo Maderno e Chiese di Roma · Mostra di più »

Francesco Borromini

Francesco Castelli nacque il 27 settembre 1599 a Bissone, villaggio del canton Ticino sulle sponde del lago di Lugano, primogenito di quattro figli.

Chiesa di Santa Lucia in Selci e Francesco Borromini · Chiese di Roma e Francesco Borromini · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Chiesa di Santa Lucia in Selci e Roma · Chiese di Roma e Roma · Mostra di più »

VI secolo

Nessuna descrizione.

Chiesa di Santa Lucia in Selci e VI secolo · Chiese di Roma e VI secolo · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Chiesa di Santa Lucia in Selci e XIX secolo · Chiese di Roma e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chiesa di Santa Lucia in Selci e Chiese di Roma

Chiesa di Santa Lucia in Selci ha 34 relazioni, mentre Chiese di Roma ha 956. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 0.71% = 7 / (34 + 956).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chiesa di Santa Lucia in Selci e Chiese di Roma. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »