Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di Santa Maria del Divino Amore (Roma) e Chiese di Roma

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chiesa di Santa Maria del Divino Amore (Roma) e Chiese di Roma

Chiesa di Santa Maria del Divino Amore (Roma) vs. Chiese di Roma

La chiesa di Santa Maria del Divino Amore è una chiesa di Roma, nel rione Campo Marzio, posta nel vicolo del Divino Amore. Le chiese di Roma sono più di 900 e ciò ne fa la città con più chiese al mondo; la loro storia accompagna quella della città da diciassette secoli, segnandone l'evoluzione religiosa, sociale ed artistica.

Analogie tra Chiesa di Santa Maria del Divino Amore (Roma) e Chiese di Roma

Chiesa di Santa Maria del Divino Amore (Roma) e Chiese di Roma hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Filippo Raguzzini, Roma, Santuario della Madonna del Divino Amore, XII secolo, XIX secolo.

Filippo Raguzzini

Piazza Sant'Ignazio, a Roma upright.

Chiesa di Santa Maria del Divino Amore (Roma) e Filippo Raguzzini · Chiese di Roma e Filippo Raguzzini · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Chiesa di Santa Maria del Divino Amore (Roma) e Roma · Chiese di Roma e Roma · Mostra di più »

Santuario della Madonna del Divino Amore

Il santuario della Madonna del Divino Amore è un santuario di Roma composto da due chiese: quella antica è del 1745 (Lat.: 41.778187 N, Lon: 12.542519 E), quella nuova è invece del 1999 (Lat.: 41.779308 N, Lon.: 12.542363 E).

Chiesa di Santa Maria del Divino Amore (Roma) e Santuario della Madonna del Divino Amore · Chiese di Roma e Santuario della Madonna del Divino Amore · Mostra di più »

XII secolo

Nessuna descrizione.

Chiesa di Santa Maria del Divino Amore (Roma) e XII secolo · Chiese di Roma e XII secolo · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Chiesa di Santa Maria del Divino Amore (Roma) e XIX secolo · Chiese di Roma e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chiesa di Santa Maria del Divino Amore (Roma) e Chiese di Roma

Chiesa di Santa Maria del Divino Amore (Roma) ha 14 relazioni, mentre Chiese di Roma ha 956. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 0.52% = 5 / (14 + 956).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chiesa di Santa Maria del Divino Amore (Roma) e Chiese di Roma. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »